valeria-espositoVALERIA ESPOSITO
soprano

Nata a Napoli, si è diplomata in canto, conseguendo contemporaneamente la Laurea in Lingue e Letterature Straniere (russo, inglese e francese); in seguito ha ottenuto diplomi di perfezionamento nello studio di inglese, tedesco, francese e spagnolo (Proficiency in English Studies, Grosses Deutsches Diplom, Diplôme Approfondi de Langue Française, Diploma de Espanol como Lengua Extranjera). Parla correttamente 6 lingue e canta in italiano, tedesco, francese, russo, spagnolo ed inglese.

Ha vinto concorsi internazionali quali il BBC Cardiff Singer of the World (1987), il Maria Caniglia, il Bellini e l’As.Li.Co (1989).

Fra i ruoli sinora interpretati figurano: Linda di Chamonix (Comunale di Bologna, Carnegie Hall di New York, Staatsoper di Vienna), Lucia di Lammermoor (Macerata Opera, Staatsoper di Vienna, Filarmonico di Verona, Verdi di Trieste, Capitole di Toulouse, Tokio Opera, Baltimore Opera, Massimo di Palermo), Adina nell’Elisir d’amore (Opera di Roma, San Carlo di Napoli, Staatsoper di Vienna, Macerata Opera, Verdi di Trieste, Filarmonico di Verona), Marie nella Fille du Régiment (Scala di Milano, Comunale di Treviso, Comunale di Rovigo, Las Palmas de Gran Canaria) Rosina nel Barbiere di Siviglia di Paisiello (Petruzzelli di Bari), Gilda nel Rigoletto (Capitole di Toulouse, Santander, Colòn di Buenos Aires, Staatsoper di Vienna, Maestranza di Siviglia, Comunale di Rovigo e Opera di Pisa), Nannetta nel Falstaff (Capitole di Toulouse, Regio di Parma, Comunale di Ferrara), Violetta in Traviata (Festival di Carcassonne, Opera di Budapest), Amina nella Sonnambula (Welsh National Opera, Macerata Opera, Opera di Roma, Bellini di Catania, Massimo di Palermo), Elvira nei Puritani ( Liceu di Barcellona, Bellini di Catania), La Straniera (Capitole di Toulouse), Fiorilla nel Turco in Italia (Comunale di Bologna, Bellini di Catania), Königin der Nacht nello Zauberflöte (Staatsoper di Vienna, Berlino e Amburgo, Scala di Milano, Oper der Stadt di Bonn, Comunale di Firenze, Verdi di Trieste, Bellini di Catania, Liceu di Barcellona, Santander, Baltimora Opera, Maestranza di Sevilla), Konstanze nell’Entführung aus dem Serail (Staatsoper di Vienna, Opéra di Toulon, Opera di Tenerife), Zerbinetta nell’Ariadne auf Naxos (Bellini di Catania, Staatsoper di Vienna), Lakmé (Opéra di Toulon), Manon di Massenet (Opéra di Toulon, Verdi di Trieste) Olympia in Les Contes d’Hoffmann (Opéra Bastille di Parigi, Fenice di Venezia, Scala di Milano, San Carlo di Napoli, Staatsoper di Vienna, Bellini di Catania), Cunegonde nel Candide (Valli di Reggio Emilia), Madama Cortese Il viaggio a Reims (ROF di Pesaro), Adele nel Fledermaus (Bellini di Catania), Musetta nella Bohème (Copenhagen), Clarice nel Mondo della luna di Haydn (San Carlo di Napoli), Hanna Glavari nella Vedova Allegra (Teatro Pergolesi di Jesi, San Carlo di Napoli), Euridice in Orfeo ed Euridice di Gluck (Bellini di Catania), Norina (Don Pasquale), Rita (Radio France).

Nel suo repertorio figurano inoltre anche Maria Stuarda, Anna Bolena, Beatrice di Tenda, Comte Ory, Ballo in Maschera (Oscar), oltre al ruolo di Folleville nel Viaggio a Reims, Capuleti e Montecchi, Romeo et Juliette, Barbiere di Siviglia, Pecheurs des Perles, Dinorah, Mignon, Fledermaus (Rosalinde), Don Giovanni (Donn’Anna), Nozze di Figaro (Contessa).

Ha cantato, fra gli altri, sotto la direzione dei maestri Claudio Abbado, Spiros Argiris, Daniel Baremboim, Maurizio Benini, Daniele Callegari, Bruno Campanella, Giuliano Carella, Riccardo Chailly, Bertrand De Billy, Ascher Fish, Daniele Gatti, Gianluigi Gelmetti, Leopold Hager, Lù Ja, Gustav Kuhn, Alain Lombard, Kery Lynn-Wilson, Enrique Mazzola, Peter Maag, Jun Markl, Enrique Mazzola, Riccardo Muti, Daniel Oren, Zoltan Pesko, Evelino Pidò, Eve Queler, Stefano Ranzani, Donato Renzetti, Sviatoslav Sutej, Marcello Viotti, Simone Young, Joseph Pons.

Ha inoltre, fra gli altri, lavorato con registi quali: Pupi Avati, Henning Brokhaus, Filippo Crivelli, Hugo de Ana, Luca De Fusco, Roberto de Simone, Beppe de Tommasi, Costa Gavras, Renzo Giacchieri, Werner Herzog, Jonathan Miller, Roman Polanskj, Luca Ronconi, Jerome Savarj, Maurizio Scaparro, Fabio Sparvoli, Mattia Testi, Stefano Vizioli.

Ha eseguito registrazioni radiofoniche e televisive per RAI 1, RAI 2, RAI International, Rai Trade, BBC, ARD, Antenne 2, Radio France, RTSI, Vara Radio.

Ha inciso un cd di arie di G. Spontini per la Dynamic ed uno di lieder russi e canzoni napoletane per la Kikko Music, oltre al DVD dell’Elisir d’Amore di Macerata Opera della RAI TRADE e al DVD dei venti anni del BBC Cardiff Singer of the World.

Ha conseguito i premi “La Siola d’Oro”, il “Gigli D’Oro”, “Sicilia: il Paladino” e il premio “Cimarosa”.

Fra le sue interpretazioni più prestigiose ricordiamo Regina della Notte nello Zauberflöte alla Staatsoper di Berlino sotto la direzione del Maestro Barenboim e poi alla Scala di Milano sotto la direzione del M° Riccardo Muti, oltre a Nannetta nel Falstaff al Comunale di Ferrara sotto la direzione del M° Claudio Abbado.

Nel 2007 ha avuto l’onore di cantare per il Presidente Carlo Azeglio Ciampi al concerto di Capodanno dal Quirinale trasmesso su RAI UNO.

Fra i recenti impegni del 2008/2009 segnaliamo due concerti con Jose Carreras a Napoli e Monza (trasmesso quest’ultimo da RAI 1), Elisir d’Amore a Piacenza, Zerbinetta (Ariadne auf Naxos) e Carmina Burana al Carlo Felice di Genova, Konstanze (Entführung aus dem Serail) al San Carlo di Napoli.

Nella stagione lirica 2009-2010 ha interpretato il ruolo di Violetta in Traviata a Jesi, Fermo, Brindisi, il ruolo di Lucia di Lammermoor al Carlo Felice di Genova (Direzione di Daniel Oren), il ruolo di Hanna Glavari nella Vedova Allegra al San Carlo di Napoli e di Euridice in Orfeo ed Euridice di Gluck al Bellini di Catania. Nel maggio 2010 ha cantato nella Sala Nervi del Vaticano nel Salve Regina di Pergolesi alla presenza di Sua Santità Papa Benedetto XVI.

Come docente di canto ha partecipato a masterclass in Italia e per cantanti australiani e kazaki; dal 2009 insegna al Conservatorio di Riva del Garda.

Ha fatto parte della giuria di prestigiosi concorsi di canto, quali As.Li.Co e Acclaim Awards di Melbourne

Si interessa anche di letteratura e ha pubblicato una raccolta di poesie, Nonessere (Albatros Editrice, 1981), un romanzo ambientato nel difficile mondo della lirica, Spirto Gentil (Prospettiva Editrice, 2005), L’Inventafiabe (Statale 11 Editrice, 2007) e la raccolta di racconti Violetta Vendicata e altri fantasmi all’opera (Graus Editore, 2009), l’e-book [email protected] (Lulu.com.), la raccolta di poesie Le ali del Suono (ilmiolibro.it) e il saggio Donne traviate fra opera e letteratura (ilmiolibro.it).

Calendario Eventi

Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
l
m
m
g
v
s
d
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
18
19
9:00 PM - CARTOON NIGHT
23
9:00 PM - SOUNDTRACK
24
6:00 PM - WINE CONCERT I
28
29
30
31
1
6:00 PM - WINE CONCERT II
2
3
LE GARE GENEROSE
16/07/2025    
21:00 - 23:00
Progetto Opera nei Borghi URBANIA, BARCO DUCALE LE GARE GENEROSE commedia per musica in due atti libretto di Giuseppe Palomba da Amiti e Ontario di Ranieri Calzabigi musica di Giovanni [...]
LES FEMMES DE SPONTINI
SPONTINI DAYS/DAL BAROCCO AL CLASSICO MAIOLATI SPONTINI, GIARDINO del MUSEO GASPARE SPONTINI LES FEMMES DE SPONTINI musiche di Gaspare Spontini e rielaborazioni da G. Spontini di Tommaso Sgammini, [...]
LE GARE GENEROSE
18/07/2025    
21:00 - 23:00
Progetto Opera nei Borghi MORRO D'ALBA, PIAZZA BARCAROLI LE GARE GENEROSE commedia per musica in due atti libretto di Giuseppe Palomba da Amiti e Ontario di Ranieri Calzabigi musica [...]
CARTOON NIGHT
DAL JAZZ AI CONFINI DEL POP/BIMBI AL FESTIVAL JESI, PIAZZA FEDERICO II CARTOON NIGHT Musiche dalle colonne sonore dei più bei film d’animazione Orchestrazioni di Marco [...]
OBLIVION COLLECTION
NON SOLO MUSICA: TEATRO-CABARET JESI, PIAZZA FEDERICO II OBLIVION COLLECTION di e con gli Oblivion: Graziana Borciani, Davide Calabrese, Francesca Folloni, Lorenzo Scuda, Fabio Vagnarelli Produzione Agidi Gli [...]
IL GIOVANE SPONTINI caccia al tesoro musicale 
SPONTINI DAYS/BIMBI AL FESTIVAL MAIOLATI SPONTINI, CENTRO STORICO IL GIOVANE SPONTINI caccia al tesoro musicale  ideazione Pietro Piva in collaborazione con Scuola Musicale G.B. Pergolesi “Aiuta Gaspare [...]
GERSHWIN AND BERNSTEIN SONGBOOK
DAL JAZZ FINO AI CONFINI DEL POP JESI, PIAZZA FEDERICO II GERSHWIN AND BERNSTEIN SONGBOOK musiche di G. Gershwin e L. Bernstein rielaborate da Marco Attura e Gianluca Piombo soprano Nikoletta [...]
SOUNDTRACK
23/07/2025    
21:00 - 23:00
DAL BAROCCO AL CLASSICO MORRO D'ALBA, PIAZZA BARCAROLI SOUNDTRACK musiche di L. Einaudi, S. Cipriani, R. Sakamoto, E. Morricone, L. Bacalov, M. Nyman, A. Piazzolla, M. [...]
WINE CONCERT I
NON SOLO MUSICA: VINO POGGIO SAN MARCELLO, SARTARELLI WINE CONCERT I musiche di C. Saint-Saëns, B. Hilse, M. Berthomieu, J. Cras arpa Federica Tomassini  flauto Arsienti Di Re   La [...]
LE QUATTRO STAGIONI E PICCOLO VENTO
BIMBI AL FESTIVAL JESI, PIAZZA FEDERICO II LE QUATTRO STAGIONI E PICCOLO VENTO musiche di Antonio Vivaldi con Martina Lodi, Rossella Terragnoli, Matteo Erli regia Nicoletta Vicentini produzione Fondazione [...]
SIMONE CRISTICCHI DALLE TENEBRE ALLA LUCE_SUMMER TOUR 2025
DAL JAZZ FINO AI CONFINI DEL POP JESI, PIAZZA FEDERICO II SIMONE CRISTICCHI DALLE TENEBRE ALLA LUCE SUMMER TOUR 2025 voce e chitarra Simone Cristicchi chitarre, [...]
UNA NOCHE CON SERGIO BERNAL
NON SOLO MUSICA: DANZA JESI, PIAZZA FEDERICO II UNA NOCHE CON SERGIO BERNAL musiche di Manuel De Falla, Joaquin Turina, Coetus (Gallo Rojo), Raul Dominguez, Daniel Jurado, Alberto [...]
SCONCERTO D'AMORE
NON SOLO MUSICA: CIRCO CONTEMPORANEO/BIMBI AL FESTIVAL JESI, PIAZZA FEDERICO II SCONCERTO D’AMORE Le acrobazie musicali di una coppia in dis-accordo di e con Nando e Maila [...]
WINE CONCERT II
NON SOLO MUSICA: VINO MORRO D’ALBA, PODERE VITO CARDINALI WINE CONCERT II musica di F. Chopin pianoforte Ruben Micieli La musica del Festival si immerge [...]
EUGENIO FINARDI TUTTO ‘75 – ‘25
DAL JAZZ FINO AI CONFINI DEL POP JESI, PIAZZA FEDERICO II EUGENIO FINARDI TUTTO ‘75 – ‘25 voce Eugenio Finardi chitarra, loop, cori Giuvazza Maggiore tastiere, basso, [...]
TI RACCONTO DON GIOVANNI
DAL BAROCCO AL CLASSICO JESI, PIAZZA FEDERICO II TI RACCONTO DON GIOVANNI uno spettacolo di e con Alessandro Riccio Ensemble di archi e fiati dell’Orchestra [...]
Events on 16/07/2025
LE GARE GENEROSE
16 Lug 25
Urbania
Events on 17/07/2025
LES FEMMES DE SPONTINI
17 Lug 25
Maiolati Spontini
Events on 18/07/2025
LE GARE GENEROSE
18 Lug 25
Morro d’Alba
Events on 19/07/2025
CARTOON NIGHT
19 Lug 25
Jesi
Events on 20/07/2025
OBLIVION COLLECTION
20 Lug 25
Jesi
Events on 21/07/2025
Events on 22/07/2025
Events on 23/07/2025
SOUNDTRACK
23 Lug 25
Morro d’Alba
Events on 24/07/2025
WINE CONCERT I
24 Lug 25
Poggio San Marcello
Events on 25/07/2025
Events on 27/07/2025
Events on 31/07/2025
SCONCERTO D'AMORE
31 Lug 25
Jesi
Events on 01/08/2025
WINE CONCERT II
1 Ago 25
Morro D’Alba
Events on 02/08/2025
Events on 03/08/2025
TI RACCONTO DON GIOVANNI
3 Ago 25
Jesi

La Fondazione informa

Recent Posts

“Tutto il mondo è un teatro e tutti gli uomini e le donne non sono che attori”

William Shakespeare