TECNICO POLIVALENTE
Finanziato dalla Regione Marche con D.D.P.F. n. 391/IFD del 20/04/2018 POR MARCHE FSE 2014-2020 –Asse 1, PI 8.1, RA 8.5 e Asse 3, PI 10.3, RA 10.3 Cod. Siform 201830 – SIPARIO BIS BIS (Lotto C)

FINALITA’ DEL CORSO E FIGURA FORMATA
Il tecnico di palcoscenico polivalente, è in grado di svolgere le attività relative alla costruzione di elementi di scena, al montaggio/smontaggio e movimentazione delle scene teatrali e alla riparazione e/o modifica degli elementi di scena.
Entro 12 mesi dalla data di conclusione delle attività progettuali, salvo eventuali proroghe opportunamente motivate ed autorizzate, dovrà essere assicurato un adeguato inserimento lavorativo di almeno  il 40% degli allievi disoccupati formati complessivamente nell’ambito di ciascuna proposta  progettuale con modalità come previste dall’avviso pubblico N.172 POC del 18/10/2016.

DESTINATARI E REQUISITI:
n. 15 allievi più eventuali 3 uditori di cui almeno 50% donne e almeno 40% disoccupati; età compresa fra i 18 anni (compiuti) ed i 65 anni (non compiuti); disoccupati, inoccupati e occupati; residenti o domiciliati nella Regione Marche; in possesso del diploma di scuola secondaria di secondo grado; uno stesso allievo non può prendere parte a più di un corso di formazione nell’ambito della stessa Proposta Progettuale.

DURATA E MODALITA’ DI SVOLGIMENTO:
Durata corso: 400 ore (82 ore teoria, 190 ore pratica, 120 ore di stage, 8 ore di esame);
Periodo di svolgimento: aprile 2019 – dicembre 2019;
Sede corso: Teatro Pergolesi – JESI (AN)

SINTESI DEL PROGRAMMA DIDATTICO:
Orientamento e bilancio delle competenze (5 ore), introduzione al mondo del lavoro (5 ore), salute e sicurezza in palcoscenico (5 ore), impostazione del progetto scenografico (20 ore), costruzione elementi scenografici (60 ore), composizione scenografie (30 ore), movimentazione tecnica scenografie (20 ore), impostazione piano luci (20 ore), dimensionamento impianto elettrico (20 ore), illuminotecnica generale e studio della luce (30 ore), attrezzature illuminotecniche e teatrali (50 ore), inglese tecnico (7 ore), stage (120 ore), esame finale (8 ore).

SCADENZA DOMANDE DI PARTECIPAZIONE: 16/03/2019

PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE:
Il modulo di iscrizione al corso è reperibile sul sito www.sipariobisbis.it e, completo di curriculum vitae, fotocopia del documento di riconoscimento in corso di validità, potrà essere inviato tramite e-mail a [email protected], o consegnato a mano o per posta raccomandata A/R, (farà fede il timbro postale), a Fondazione Pergolesi Spontini Largo Degrada, 5 Jesi 60035 (AN), entro e non oltre il 16/03/2019.

SELEZIONE:
Nel caso in cui il numero delle domande pervenute sia maggiore del numero di posti disponibili, si effettuerà una selezione secondo le disposizioni previste dalla D.G.R.  802/2012.

INFO:
Fondazione Pergolesi Spontini – Ufficio Formazione
Largo Degrada, 5 | 60035 Jesi (An)
Tel. 0731 086650 | Fax 0731 226460
[email protected]

WWW.SIPARIOBISBIS.IT

Calendario Eventi

Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
l
m
m
g
v
s
d
27
28
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
17
19
20
24
26
28
1
2
CRISI DI NERVI. TRE ATTI UNICI DI ANTON ČECHOV_Prosa Jesi 2025
29/01/2025    
21:00 - 23:00
Jesi, Teatro G.B. Pergolesi Tieffe Teatro Milano e Teatro Biondo Palermo CRISI DI NERVI. TRE ATTI UNICI DI ANTON ČECHOV L’Orso con Maddalena Crippa, Sergio [...]
IL MINISTERO DELLA SOLITUDINE_Prosa Jesi 2025
15/02/2025    
21:00 - 23:00
Jesi, Teatro G.B. Pergolesi Emilia Romagna Teatro ERT / Teatro Nazionale Teatro di Roma, Teatro Metastasio di Prato, La Fabbrica dell’Attore - Teatro Vascello IL [...]
NATURA IN MUSICA - Family concert
16/02/2025    
17:00 - 19:00
Jesi, Teatro G.B. Pergolesi NATURA IN MUSICA - Family concert (fuori abbonamento) musiche di Beethoven, Smetana, Saint-Saëns, Debussy, De Falla, Jenkins testi e voce recitante [...]
VIVA LA COSTITUZIONE. Perchè amarla e difenderla
18/02/2025    
21:00 - 23:00
Jesi, Teatro G.B. Pergolesi VIVA LA COSTITUZIONE Perchè amarla e difenderla di e con Luca Sommi produzione Loft Produzioni distribuzione Epoché ArtEventi È bella, giusta, [...]
COSA SONO LE NUVOLE. Omaggio a Domenico Modugno
21/02/2025    
21:00 - 23:00
Maiolati Spontini, Teatro G. Spontini AdA Accademia degli Alterati COSA SONO LE NUVOLE Omaggio a Domenico Modugno voce Anna Maria Castelli chitarra Adriàn Fioramonti fisarmonica Thomas Sinigaglia batteria Stefano [...]
CIAO LUCIO. Omaggio a Lucio Dalla
22/02/2025    
21:00 - 23:00
Jesi, Teatro G.B. Pergolesi CIAO LUCIO. Omaggio a Lucio Dalla Valentino Aquilano (voce), Mirko Minetti (batteria), Francesco D’alessandro (basso), Roberto Mastro (chitarre), Carmine Cubellis (tastiere), Alberto Grossi (sassofono) Il progetto [...]
L’OMINO DEL PANE E L’OMINO DELLA MELA
23/02/2025    
17:00 - 18:00
Jesi, Teatro G.B. Pergolesi 41^ Stagione Teatro Ragazzi a cura di Teatro Giovani Teatro Pirata L'OMINO DEL PANE E L'OMINO DELLA MELA Due buffi personaggi, [...]
LONQUICH: MOZART-BEETHOVEN
25/02/2025    
21:00 - 23:00
Jesi, Teatro G.B. Pergolesi LONQUICH: MOZART-BEETHOVEN musiche di Wolfgang Amadeus Mozart, Ludwig van Beethoven pianoforte e direzione Alexander Lonquich FORM-ORCHESTRA FILARMONICA MARCHIGIANA Scopri di più    Acquista [...]
DE/FRAMMENTAZIONE DI DRAMMA ASSOLUTO
27/02/2025    
21:00 - 23:00
Jesi, Teatro V. Moriconi servomutoTeatro, Liberaimago DE/FRAMMENTAZIONE DI DRAMMA ASSOLUTO Con Incursioni a Latere di Io Epico Ovvero Una Storia di Impossibilità drammaturgia Fabio Pisano [...]
LA FARFANACCHIA CE JUDA MUNTOBE' - Lo Sberleffo 2025
01/03/2025    
21:00 - 23:00
JESI, TEATRO G.B. PERGOLESI Compagnia Amatoriale Dialettale “I Straccamerigge” LA FARFANACCHIA CE JUDA MUNTOBE' Commedia brillante in due atti in dialetto jesino di Carlo Loreti [...]
Events on 15/02/2025
Events on 16/02/2025
Events on 18/02/2025
Events on 21/02/2025
Events on 22/02/2025
Events on 23/02/2025
Events on 25/02/2025
Events on 27/02/2025
Events on 01/03/2025

La Fondazione informa

Recent Posts

“Tutto il mondo è un teatro e tutti gli uomini e le donne non sono che attori”

William Shakespeare