Visite guidate

Dal 20 aprile al 4 maggio 2025
VISITA GUIDATA: TEATRO PERGOLESI e SALE PERGOLESIANE + ITINERARIO ALLA SCOPERTA DEL CENTRO STORICO DI JESI, CITTA’ DI G.B. PERGOLESI E FEDERICO II 

  • domenica 20/04 ore 10 (VISITA); ore 11 (ITINERARIO)
  • venerdì 25/04 e domenica 27/04 ore 10 (VISITA); ore 11 (ITINERARIO)
  • giovedì 01/05 – venerdì 02/05 – sabato 03/05 ore 10 (VISITA); ore 11 (ITINERARIO)
  • domenica 04/05, ore 17.30 (VISITA); ore 18,30 (ITINERARIO) 

VISITA DEL TEATRO (durata: 45 minuti ca.)

  • Costo: € 2 a persona (ingresso gratuito per bambini/e under 6 e per i possessori di Jesi Cultura Card);

 ITINERARIO (durata: 60 minuti ca.)

  • Costo: € 10 a persona (ingresso gratuito per bambini/e under 6)

Info e prenotazioni: Katia 349 7630268 – Francesca 335 347398 – Raffaela 328 0334107 

Per tutte le visite è richiesta la prenotazione. Max persone: 25 adulti.
Il percorso di visita, all’interno del Teatro Pergolesi, prevede l’utilizzo di scale e non sono presenti ascensori.

Tutto l’anno
TEATRO PERGOLESI E GALLERIE DEL TEATRO
VISITE GUIDATE PER LIBERA UTENZA (solo su appuntamento, compatibilmente con l’attività teatrale):

  • Punto d’incontro Piazza della Repubblica, di fronte al Teatro
  • Costo del biglietto a persona € 2
  • ingresso gratuito per gli under 6 anni e possessori di Jesi Cultura Card
  • Su richiesta è possibile organizzare visite personalizzate in lingua inglese, francese o tedesco.
  • Per informazioni, costi e prenotazioni: Stefania 0731 202944 – 335 1833096 – [email protected]

Per tutte le visite è richiesta la prenotazione.

Il percorso di visita prevede l’utilizzo di scale e non sono presenti ascensori.

La città di Jesi si presenta, all’interno del contesto regionale marchigiano, come uno dei centri urbani la cui identità si sviluppa e punta il suo asset sulle istituzioni museali. Il rilevante ruolo svolto dalla città di Jesi nel corso della storia e la fortuna di aver dato i natali a personaggi illustri come Giambattista Pergolesi e Federico II, oltre ad essere stata crocevia di artisti e intellettuali di ogni epoca, hanno determinato in città la nascita di ricche collezioni attualmente conservate in prestigiosi palazzi storici. La Rete Museale Urbana della città di Jesi, istituita formalmente a dicembre 2020, ha appunto unito le diverse istituzioni culturali cittadine che perseguono, anche in forme diverse, finalità di tutela, conservazione e valorizzazione dei beni culturali materiali e immateriali.

ACQUISTA IL BIGLIETTO UNICO DELLA RETE MUSEALE:
valido per una visita in ognuno dei 9 musei:
• Musei Civici di Palazzo Pianetti (Archeologico, Pinacoteca e Galleria d’arte contemporanea)
• Museo Federico II
• Casa Museo Colocci Vespucci
• Museo delle Arti della Stampa
• Sale fondi antichi di Palazzo della Signoria
• Sale Pergolesiane e Spontiniane del Teatro
• CIP Centro di Interpretazione del Paesaggio

E include i musei gratuiti
Museo Diocesano
• Sale Museali di Palazzo Bisaccioni

VALIDITÀ
1 anno a partire dalla data di acquisto

COSTO

  • intero € 15
  • ridotto € 10 (valido dai 6 ai 25 anni; gruppi di almeno 15 persone, residenti Comune Jesi)
  • famiglia € 30
  • gratuito (0-5 anni, giornalisti iscritti all’albo e guide turistiche solo nell’esercizio della propria professione, disabile e accompagnatore)

OPPURE ACQUISTA LA JESI CULTURA CARD:
per avere accesso illimitato alle strutture museali aderenti.
Vale 1 anno. Costi variabili in base alla tipologia da € 20 a € 75.

PUNTI VENDITA

  • Biglietteria dei Musei Civici di Palazzo Pianetti
    (Via XV Settembre, 10 – Tel. 0731 538342 – [email protected])
  • Biglietteria del Museo Federico II Stupor Mundi
    (Piazza Federico II, 3 – Tel. 0731 084470 – Cellulare +39 348 775 7859 – [email protected])
    Unitamente al biglietto unico verrà consegnato il PASSAPORTO DELLA RETE MUSEALE URBANA (fino ad esaurimento copie disponibili)

Calendario Eventi

Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
l
m
m
g
v
s
d
31
1
2
4
5
6
7
8
9
10
11
13
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2
3
4
ANNA TIFU SUONA BEETHOVEN
03/04/2025    
21:00 - 23:00
Jesi, Teatro G.B. Pergolesi ANNA TIFU SUONA BEETHOVEN musiche di Ludwig van Beethoven violino Anna Tifu direttore Davide Trolton FORM-ORCHESTRA FILARMONICA MARCHIGIANA Scopri di più  [...]
GOCCIA DOPO GOCCIA
04/04/2025    
21:00 - 23:00
Jesi, Teatro V. Moriconi Teatro Giovani Teatro Pirata GOCCIA DOPO GOCCIA Uno spettacolo su Carlo Urbani di Francesco Niccolini con Sandro Fabiani regia Simone Guerro [...]
WONDER WOMAN_Prosa Jesi 2025
12/04/2025    
21:00 - 23:00
Jesi, Teatro G.B. Pergolesi TPE - Teatro Piemonte Europa in collaborazione con Stabilemobile MARIA CHIARA ARRIGHINI, GIULIA HEATHFIELD DI RENZI, CHIARA FERRARA, BEATRICE VERZOTTI in [...]
MOZART “REQUIEM”
14/04/2025    
21:00 - 23:00
Jesi, Teatro G.B. Pergolesi MOZART “REQUIEM” musica di Wolfgang Amadeus Mozart Solisti dell’Accademia di Arte Lirica di Osimo Coro Giovanile delle Marche direttore Luigi Piovano [...]
Events on 03/04/2025
Events on 04/04/2025
GOCCIA DOPO GOCCIA
4 Apr 25
Jesi
Events on 12/04/2025
Events on 14/04/2025
MOZART “REQUIEM”
14 Apr 25
Jesi

La Fondazione informa

Recent Posts

“Tutto il mondo è un teatro e tutti gli uomini e le donne non sono che attori”

William Shakespeare