Visite guidate

VISITE GUIDATE dal 1° luglio al 31 agosto 2025
➢Punto d’incontro: Biglietteria del teatro (Piazza della Repubblica)
➢Max persone: 25 adulti

TEATRO PERGOLESI e SALE PERGOLESIANE
LUNEDÌ, MARTEDÌ, MERCOLEDÌ, GIOVEDÌ ALLE ORE 12 E ALLE ORE 17
➢durata: 40 minuti ca.
➢biglietto: € 2 / ingresso gratuito per gli under 6 anni e possessori di Jesi Cultura Card
➢Per informazioni e prenotazioni: Stefania 0731 202944 – 335 1833096 – [email protected]

STORIE E SEGRETI DEL TEATRO PERGOLESI (Teatro Pergolesi – Sale Pergolesiane – camerini – sartoria)
A cura delle guide turistiche abilitate Regione Marche. La visita sarà attivata con un minimo di 10 adulti paganti
VENERDI’, ALLE ORE 10.30
➢Durata: 1 ora ca.
➢biglietto + visita guidata: € 5 / ingresso gratuito per gli under 6 anni e possessori di Jesi Cultura Card
➢Per informazioni e prenotazioni: Raffaela 328 0334107 – Katia 349 7630268

TOUR DEL CENTRO STORICO CON DEGUSTAZIONE
A cura delle guide turistiche abilitate Regione Marche. Il tour sarà attivato con un minimo di 10 adulti paganti
VENERDI’, ALLE ORE 11.30 (escluso il 15 agosto)
➢Durata: 1 ora ca.
➢Tour: € 5 / ingresso gratuito per gli under 6 anni
Il tour si concluderà con un assaggio di prodotti tipici a base di visciola (vino, confettura, biscotti, visciola al sole) gentilmente offerto da “Fabrizi Family”
➢Per informazioni e prenotazioni: Raffaela 328 0334107 – Katia 349 7630268

Per tutte le visite è richiesta la prenotazione. Il percorso di visita, all’interno del Teatro Pergolesi, prevede l’utilizzo di scale e non sono presenti ascensori.
Per esigenze di spettacolo o per lavori nell’ambito degli interventi di efficientamento energetico (PNRR Teatro), alcuni turni di visita potrebbero non essere garantiti.

Tutto l’anno
TEATRO PERGOLESI E GALLERIE DEL TEATRO
VISITE GUIDATE PER LIBERA UTENZA (solo su appuntamento, compatibilmente con l’attività teatrale):

  • Punto d’incontro Piazza della Repubblica, di fronte al Teatro
  • Costo del biglietto a persona € 2
  • ingresso gratuito per gli under 6 anni e possessori di Jesi Cultura Card
  • Su richiesta è possibile organizzare visite personalizzate in lingua inglese, francese o tedesco.
  • Per informazioni, costi e prenotazioni: Stefania 0731 202944 – 335 1833096 – [email protected]

Per tutte le visite è richiesta la prenotazione.

Il percorso di visita prevede l’utilizzo di scale e non sono presenti ascensori.

La città di Jesi si presenta, all’interno del contesto regionale marchigiano, come uno dei centri urbani la cui identità si sviluppa e punta il suo asset sulle istituzioni museali. Il rilevante ruolo svolto dalla città di Jesi nel corso della storia e la fortuna di aver dato i natali a personaggi illustri come Giambattista Pergolesi e Federico II, oltre ad essere stata crocevia di artisti e intellettuali di ogni epoca, hanno determinato in città la nascita di ricche collezioni attualmente conservate in prestigiosi palazzi storici. La Rete Museale Urbana della città di Jesi, istituita formalmente a dicembre 2020, ha appunto unito le diverse istituzioni culturali cittadine che perseguono, anche in forme diverse, finalità di tutela, conservazione e valorizzazione dei beni culturali materiali e immateriali.

ACQUISTA IL BIGLIETTO UNICO DELLA RETE MUSEALE:
valido per una visita in ognuno dei 9 musei:
• Musei Civici di Palazzo Pianetti (Archeologico, Pinacoteca e Galleria d’arte contemporanea)
• Museo Federico II
• Casa Museo Colocci Vespucci
• Museo delle Arti della Stampa
• Sale fondi antichi di Palazzo della Signoria
• Sale Pergolesiane e Spontiniane del Teatro
• CIP Centro di Interpretazione del Paesaggio

E include i musei gratuiti
Museo Diocesano
• Sale Museali di Palazzo Bisaccioni

VALIDITÀ
1 anno a partire dalla data di acquisto

COSTO

  • intero € 15
  • ridotto € 10 (valido dai 6 ai 25 anni; gruppi di almeno 15 persone, residenti Comune Jesi)
  • famiglia € 30
  • gratuito (0-5 anni, giornalisti iscritti all’albo e guide turistiche solo nell’esercizio della propria professione, disabile e accompagnatore)

OPPURE ACQUISTA LA JESI CULTURA CARD:
per avere accesso illimitato alle strutture museali aderenti.
Vale 1 anno. Costi variabili in base alla tipologia da € 20 a € 75.

PUNTI VENDITA

  • Biglietteria dei Musei Civici di Palazzo Pianetti
    (Via XV Settembre, 10 – Tel. 0731 538342 – [email protected])
  • Biglietteria del Museo Federico II Stupor Mundi
    (Piazza Federico II, 3 – Tel. 0731 084470 – Cellulare +39 348 775 7859 – [email protected])
    Unitamente al biglietto unico verrà consegnato il PASSAPORTO DELLA RETE MUSEALE URBANA (fino ad esaurimento copie disponibili)

Calendario Eventi

Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
l
m
m
g
v
s
d
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
18
19
9:00 PM - CARTOON NIGHT
23
9:00 PM - SOUNDTRACK
24
6:00 PM - WINE CONCERT I
28
29
30
31
1
6:00 PM - WINE CONCERT II
2
3
LE GARE GENEROSE
16/07/2025    
21:00 - 23:00
Progetto Opera nei Borghi URBANIA, BARCO DUCALE LE GARE GENEROSE commedia per musica in due atti libretto di Giuseppe Palomba da Amiti e Ontario di Ranieri Calzabigi musica di Giovanni [...]
LES FEMMES DE SPONTINI
SPONTINI DAYS/DAL BAROCCO AL CLASSICO MAIOLATI SPONTINI, GIARDINO del MUSEO GASPARE SPONTINI LES FEMMES DE SPONTINI musiche di Gaspare Spontini e rielaborazioni da G. Spontini di Tommaso Sgammini, [...]
LE GARE GENEROSE
18/07/2025    
21:00 - 23:00
Progetto Opera nei Borghi MORRO D'ALBA, PIAZZA BARCAROLI LE GARE GENEROSE commedia per musica in due atti libretto di Giuseppe Palomba da Amiti e Ontario di Ranieri Calzabigi musica [...]
CARTOON NIGHT
DAL JAZZ AI CONFINI DEL POP/BIMBI AL FESTIVAL JESI, PIAZZA FEDERICO II CARTOON NIGHT Musiche dalle colonne sonore dei più bei film d’animazione Orchestrazioni di Marco [...]
OBLIVION COLLECTION
NON SOLO MUSICA: TEATRO-CABARET JESI, PIAZZA FEDERICO II OBLIVION COLLECTION di e con gli Oblivion: Graziana Borciani, Davide Calabrese, Francesca Folloni, Lorenzo Scuda, Fabio Vagnarelli Produzione Agidi Gli [...]
IL GIOVANE SPONTINI caccia al tesoro musicale 
SPONTINI DAYS/BIMBI AL FESTIVAL MAIOLATI SPONTINI, CENTRO STORICO IL GIOVANE SPONTINI caccia al tesoro musicale  ideazione Pietro Piva in collaborazione con Scuola Musicale G.B. Pergolesi “Aiuta Gaspare [...]
GERSHWIN AND BERNSTEIN SONGBOOK
DAL JAZZ FINO AI CONFINI DEL POP JESI, PIAZZA FEDERICO II GERSHWIN AND BERNSTEIN SONGBOOK musiche di G. Gershwin e L. Bernstein rielaborate da Marco Attura e Gianluca Piombo soprano Nikoletta [...]
SOUNDTRACK
23/07/2025    
21:00 - 23:00
DAL BAROCCO AL CLASSICO MORRO D'ALBA, PIAZZA BARCAROLI SOUNDTRACK musiche di L. Einaudi, S. Cipriani, R. Sakamoto, E. Morricone, L. Bacalov, M. Nyman, A. Piazzolla, M. [...]
WINE CONCERT I
NON SOLO MUSICA: VINO POGGIO SAN MARCELLO, SARTARELLI WINE CONCERT I musiche di C. Saint-Saëns, B. Hilse, M. Berthomieu, J. Cras arpa Federica Tomassini  flauto Arsienti Di Re   La [...]
LE QUATTRO STAGIONI E PICCOLO VENTO
BIMBI AL FESTIVAL JESI, PIAZZA FEDERICO II LE QUATTRO STAGIONI E PICCOLO VENTO musiche di Antonio Vivaldi con Martina Lodi, Rossella Terragnoli, Matteo Erli regia Nicoletta Vicentini produzione Fondazione [...]
SIMONE CRISTICCHI DALLE TENEBRE ALLA LUCE_SUMMER TOUR 2025
DAL JAZZ FINO AI CONFINI DEL POP JESI, PIAZZA FEDERICO II SIMONE CRISTICCHI DALLE TENEBRE ALLA LUCE SUMMER TOUR 2025 voce e chitarra Simone Cristicchi chitarre, [...]
UNA NOCHE CON SERGIO BERNAL
NON SOLO MUSICA: DANZA JESI, PIAZZA FEDERICO II UNA NOCHE CON SERGIO BERNAL musiche di Manuel De Falla, Joaquin Turina, Coetus (Gallo Rojo), Raul Dominguez, Daniel Jurado, Alberto [...]
SCONCERTO D'AMORE
NON SOLO MUSICA: CIRCO CONTEMPORANEO/BIMBI AL FESTIVAL JESI, PIAZZA FEDERICO II SCONCERTO D’AMORE Le acrobazie musicali di una coppia in dis-accordo di e con Nando e Maila [...]
WINE CONCERT II
NON SOLO MUSICA: VINO MORRO D’ALBA, PODERE VITO CARDINALI WINE CONCERT II musica di F. Chopin pianoforte Ruben Micieli La musica del Festival si immerge [...]
EUGENIO FINARDI TUTTO ‘75 – ‘25
DAL JAZZ FINO AI CONFINI DEL POP JESI, PIAZZA FEDERICO II EUGENIO FINARDI TUTTO ‘75 – ‘25 voce Eugenio Finardi chitarra, loop, cori Giuvazza Maggiore tastiere, basso, [...]
TI RACCONTO DON GIOVANNI
DAL BAROCCO AL CLASSICO JESI, PIAZZA FEDERICO II TI RACCONTO DON GIOVANNI uno spettacolo di e con Alessandro Riccio Ensemble di archi e fiati dell’Orchestra [...]
Events on 16/07/2025
LE GARE GENEROSE
16 Lug 25
Urbania
Events on 17/07/2025
LES FEMMES DE SPONTINI
17 Lug 25
Maiolati Spontini
Events on 18/07/2025
LE GARE GENEROSE
18 Lug 25
Morro d’Alba
Events on 19/07/2025
CARTOON NIGHT
19 Lug 25
Jesi
Events on 20/07/2025
OBLIVION COLLECTION
20 Lug 25
Jesi
Events on 21/07/2025
Events on 22/07/2025
Events on 23/07/2025
SOUNDTRACK
23 Lug 25
Morro d’Alba
Events on 24/07/2025
WINE CONCERT I
24 Lug 25
Poggio San Marcello
Events on 25/07/2025
Events on 27/07/2025
Events on 31/07/2025
SCONCERTO D'AMORE
31 Lug 25
Jesi
Events on 01/08/2025
WINE CONCERT II
1 Ago 25
Morro D’Alba
Events on 02/08/2025
Events on 03/08/2025
TI RACCONTO DON GIOVANNI
3 Ago 25
Jesi

La Fondazione informa

Recent Posts

“Tutto il mondo è un teatro e tutti gli uomini e le donne non sono che attori”

William Shakespeare