Dedicato a Francesco Degrada

degrada_smallProf. Francesco Degrada
(23 maggio 1940 – 20 maggio 2005)

Professore ordinario all’Università degli Studi di Milano
Dipartimento di Storia delle Arti, della Musica e
dello Spettacolo), docente di Storia della musica
moderna e contemporanea.

Il Comune di Jesi, con proprio atto deliberativo, ha ritenuto doveroso procedere all’intitolazione a suo nome di una strada della città, su proposta della Fondazione Pergolesi Spontini, in virtùIl 20 maggio 2005 scompariva prematuramente il Prof. Francesco Degrada, unanimemente riconosciuto nel mondo accademico come il massimo esperto a livello mondiale dell’opera di Giovanni Battista Pergolesi.
La Fondazione Pergolesi Spontini, del cui Comitato Pergolesiano il prof. Degrada è stato Presidente, ne vuole mantenere anche in questo sito, un commosso, affettuoso ricordo nel nome della lunga e preziosa collaborazione.

  • degli studi condotti sulla vita e sull’opera del compositore, di cui ha redatto il definitivo catalogo, liberandolo da falsi ed attribuzioni inattendibili,
  • della costante opera di revisione delle composizioni da lui condotta tale da consentire in tempi moderni la riproposizione dei capolavori pergolesiani in edizione autentica e conforme alla volontà originale del Maestro,
  • del suo costante e ventennale rapporto con la Città di Jesi nella quale ha organizzato i Convegni Pergolesiani con i più insigni studiosi internazionali e curando personalmente le edizioni critiche diOlimpiade e Il Flaminio per le Edizioni Fondazione Pergolesi Spontini, rappresentate durante il Festival annuale

[biografia]  [pubblicazioni principali]

20 maggio 2015: l’omaggio di Jesi e della Fondazione Pergolesi Spontini a Francesco Degrada nel decimo anniversario della scomparsa

4 settembre 2015: l’intitolazione “Largo Francesco Degrada”

Calendario Eventi

Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
l
m
m
g
v
s
d
31
1
2
4
5
6
7
8
9
10
11
13
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2
3
4
ANNA TIFU SUONA BEETHOVEN
03/04/2025    
21:00 - 23:00
Jesi, Teatro G.B. Pergolesi ANNA TIFU SUONA BEETHOVEN musiche di Ludwig van Beethoven violino Anna Tifu direttore Davide Trolton FORM-ORCHESTRA FILARMONICA MARCHIGIANA Scopri di più  [...]
GOCCIA DOPO GOCCIA
04/04/2025    
21:00 - 23:00
Jesi, Teatro V. Moriconi Teatro Giovani Teatro Pirata GOCCIA DOPO GOCCIA Uno spettacolo su Carlo Urbani di Francesco Niccolini con Sandro Fabiani regia Simone Guerro [...]
WONDER WOMAN_Prosa Jesi 2025
12/04/2025    
21:00 - 23:00
Jesi, Teatro G.B. Pergolesi TPE - Teatro Piemonte Europa in collaborazione con Stabilemobile MARIA CHIARA ARRIGHINI, GIULIA HEATHFIELD DI RENZI, CHIARA FERRARA, BEATRICE VERZOTTI in [...]
MOZART “REQUIEM”
14/04/2025    
21:00 - 23:00
Jesi, Teatro G.B. Pergolesi MOZART “REQUIEM” musica di Wolfgang Amadeus Mozart Solisti dell’Accademia di Arte Lirica di Osimo Coro Giovanile delle Marche direttore Luigi Piovano [...]
Events on 03/04/2025
Events on 04/04/2025
GOCCIA DOPO GOCCIA
4 Apr 25
Jesi
Events on 12/04/2025
Events on 14/04/2025
MOZART “REQUIEM”
14 Apr 25
Jesi

La Fondazione informa

Recent Posts

“Tutto il mondo è un teatro e tutti gli uomini e le donne non sono che attori”

William Shakespeare