SARTO TEATRALE
Finanziato dalla Regione Marche con D.D.P.F. n.617 del 23/10/2017 POR MARCHE FSE 2014-2020 – Asse 1, PI 8.1, RA 8.5 e Asse 3, PI 10.3, RA 10.3 – Codice Siform 201829

FINALITA’ DEL CORSO E FIGURA FORMATA
La figura professionale dovrà essere in grado di realizzare costumi per spettacoli teatrali, basandosi sulle indicazioni e sui disegni del costumista, affiancandolo nella scelta dei materiali e delle stoffe da usare. In occasione dell’allestimento di un nuovo spettacolo dovrà avere la capacità tecnica di decodificare il bozzetto preparato dal costumista ed elaborarne i tessuti e i materiali, adattarlo alle misure degli attori, preparare il cartamodello, fare la tela di prova fino alla prova costume ed infine realizzare il costume.
Entro 12 mesi dalla data di conclusione delle attività progettuali, salvo eventuali proroghe opportunamente motivate ed autorizzate, dovrà essere assicurato un adeguato inserimento lavorativo di almeno il 40% degli allievi disoccupati formati complessivamente nell’ambito di ciascuna proposta progettuale con modalità come previste dall’avviso pubblico N.172 POC del 18/10/2016.

DESTINATARI E REQUISITI:
n. 15 allievi più eventuali 3 uditori di cui almeno 50% donne e almeno 40% disoccupati; età compresa fra i 18 anni (compiuti) ed i 65 anni (non compiuti); disoccupati, inoccupati e occupati; residenti o domiciliati nella Regione Marche; in possesso del diploma di scuola secondaria di secondo grado; uno stesso allievo non può prendere parte a più di un corso di formazione nell’ambito della stessa Proposta Progettuale.

DURATA E MODALITA’ DI SVOLGIMENTO:
Durata corso: 400 ore (86 ore teoria, 186 ore pratica, 120 ore tirocinio, 8 ore esame finale); Periodo di svolgimento: luglio 2018 – febbraio 2019.
Sede corso: Arianna Sartoria (Corridonia, MC) per teoria, pratica e stage; Teatro G.B. Pergolesi (Jesi, AN) per stage.

SINTESI DEL PROGRAMMA DIDATTICO:
Orientamento e bilancio delle competenze, Introduzione al mondo del lavoro, Salute e sicurezza in palcoscenico, Storia del costume teatrale e d’epoca, Tecniche di taglio del costume teatrale e d’epoca, Tecniche di confezione del costume teatrale e d’epoca, Tecniche di elaborazione del costume teatrale e d’epoca, Merceologia dei tessuti, Utilizzo dei macchinari e strumentazione sartoriale, Inglese tecnico, Stage, Esame finale.

SCADENZA DOMANDE DI PARTECIPAZIONE: 30/06/2018

PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE:
Il modulo di iscrizione al corso potrà essere inviato tramite posta raccomandata A/R a Fondazione Pergolesi Spontini Largo Degrada, 5 60035 Jesi (AN), tramite e-mail a [email protected] o consegnato a mano completo di: curriculum vitae, fotocopia documento di riconoscimento, entro e non oltre il 30/06/2018 (farà fede il timbro postale).

SELEZIONE:
Nel caso in cui il numero delle domande pervenute sia maggiore del numero di posti disponibili, si effettuerà una selezione secondo le disposizioni previste dalla D.G.R.  802/2012.

INFO:
WWW.SIPARIOBISBIS.IT
Fondazione Pergolesi Spontini – Ufficio Formazione
Largo Degrada, 5 | 60035 Jesi (An)
Tel. 0731 086650 | Fax 0731 226460
[email protected]

Calendario Eventi

Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
l
m
m
g
v
s
d
31
1
2
4
5
6
7
8
9
10
11
13
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2
3
4
ANNA TIFU SUONA BEETHOVEN
03/04/2025    
21:00 - 23:00
Jesi, Teatro G.B. Pergolesi ANNA TIFU SUONA BEETHOVEN musiche di Ludwig van Beethoven violino Anna Tifu direttore Davide Trolton FORM-ORCHESTRA FILARMONICA MARCHIGIANA Scopri di più  [...]
GOCCIA DOPO GOCCIA
04/04/2025    
21:00 - 23:00
Jesi, Teatro V. Moriconi Teatro Giovani Teatro Pirata GOCCIA DOPO GOCCIA Uno spettacolo su Carlo Urbani di Francesco Niccolini con Sandro Fabiani regia Simone Guerro [...]
WONDER WOMAN_Prosa Jesi 2025
12/04/2025    
21:00 - 23:00
Jesi, Teatro G.B. Pergolesi TPE - Teatro Piemonte Europa in collaborazione con Stabilemobile MARIA CHIARA ARRIGHINI, GIULIA HEATHFIELD DI RENZI, CHIARA FERRARA, BEATRICE VERZOTTI in [...]
MOZART “REQUIEM”
14/04/2025    
21:00 - 23:00
Jesi, Teatro G.B. Pergolesi MOZART “REQUIEM” musica di Wolfgang Amadeus Mozart Solisti dell’Accademia di Arte Lirica di Osimo Coro Giovanile delle Marche direttore Luigi Piovano [...]
Events on 03/04/2025
Events on 04/04/2025
GOCCIA DOPO GOCCIA
4 Apr 25
Jesi
Events on 12/04/2025
Events on 14/04/2025
MOZART “REQUIEM”
14 Apr 25
Jesi

La Fondazione informa

Recent Posts

“Tutto il mondo è un teatro e tutti gli uomini e le donne non sono che attori”

William Shakespeare