Sabrina Cortese, soprano

Nata a Roma nel 1984, inizia gli studi di Canto lirico con Rebecca Berg diplomandosi nel 2010 al Conservatorio di Musica “Santa Cecilia” e perfezionandosi all’Accademia Internazionale delle Arti di Roma con Doris Andrews conseguendo il diploma nello stesso anno. Nel 2014 si perfeziona con Renata Scotto, Claudio Desderi, Anna Vandi e Cesare Scarton nella Master Class “Opera Studio” all’Accademia Nazionale di Santa Cecilia. Nel 2016 consegue la laurea magistrale con lode in Canto Rinascimentale e Barocco sotto la guida di Sara Mingardo e Furio Zanasi.

Ha vinto il Concorso Comunità Europea per giovani cantanti lirici di Spoleto nel 2015.

Nel 2015 è Musetta ne La bohème di Puccini al Teatro Nuovo “Menotti” di Spoleto diretta da Carlo Palleschi e con la regia di Giorgio Bongiovanni, produzione poi in tournée nei principali teatri del Giappone tra cui Bunka Kaikan di Tokyo e Festival Hall di Osaka. Nel 2016 sempre a Spoleto è Oscar in Un ballo in maschera di Verdi diretta da Marco Angius e per la regia di Stefano Monti, e Carlotta in La Finta Tedesca di Hasse in prima esecuzione assoluta in tempi moderni. Nello stesso anno 2016 canta Rowan ne Il piccolo spazzacamino di Britten diretta da Fabio Maestri al Reate Festival di Rieti, a Terni e ad Amelia.

Con l’Orchestra Roma Sinfonietta ha debuttato il ruolo di Hanako nell’opera contemporanea Hanjo di Marcello Panni diretta da Carlo Boccadoro al Teatro Palladium di Roma, e Tonina in Prima la musica poi le parole di Salieri diretta da Gabriele Bonolis presso l’auditorium “Ennio Morricone” di Tor Vergata.

A dicembre del 2016 è stata una delle protagoniste della prima esecuzione assoluta dell’opera alla memoria di Aldo Moro “Un’infinita primavera” di Sandro Cappelletto, musica di Daniele Carnini diretta da Gabriele Bonolis con la regia di Cesare Scarton.

Con l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia nel 2014 canta Fiordispina ne L’impresario in angustie di Cimarosa all’Auditorium Parco della Musica. Nel 2013 è solista nella tournée europea insieme all’Orchestra dei Conservatori di musica italiani sotto la direzione di Antonino Fogliani nella ricorrenza del bicentenario della nascita di Verdi, esibendosi al Teatro dell’Opera di Roma, Teatro Verdi di Trieste, la Sala Giuseppe Verdi dell’Istituto Italiano di Cultura di Budapest, la Concert Hall dell’Accademia di Musica di Cracovia e il Teatro Polski di Varsavia. Sempre nel 2013 è Regina della Notte nel Die Zauberflöte di Mozart a Conegliano Veneto, Gilda in Rigoletto di Verdi al Teatro Valle di Roma.

Nel 2011 interpreta Susanna nel Segreto di Susanna di Wolf- Ferrari al Teatro Ghione di Roma. Nell’ambito del progetto “La Scuola all’Opera” del Teatro dell’Opera di Roma è stata Giannetta ne L’elisir d’amore”.

Da sempre molto attiva nell’ambito barocco ha cantato, tra l’altro, Didone in Dido and Aeneas di Purcell per il 41° Cantiere Internazionale d’Arte di Montepulciano, diretta da Mauro Marchetti con la regia di Michael Kerstan, e Flaminia ne Il mondo della luna di Paisiello all’Istituto Italiano di Cultura di Budapest in una prima esecuzione/rappresentazione in forma semi-scenica in tempi moderni sotto la direzione di Franco Piva.

Molto attiva anche nel repertorio sacro ha debuttato nel 2009 come solista presso il Gran Teatro di Pechino nella Messa in Sol maggiore di Schubert.

Calendario Eventi

Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
l
m
m
g
v
s
d
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
18
19
9:00 PM - CARTOON NIGHT
23
9:00 PM - SOUNDTRACK
24
6:00 PM - WINE CONCERT I
28
29
30
31
1
6:00 PM - WINE CONCERT II
2
3
LE GARE GENEROSE
16/07/2025    
21:00 - 23:00
Progetto Opera nei Borghi URBANIA, BARCO DUCALE LE GARE GENEROSE commedia per musica in due atti libretto di Giuseppe Palomba da Amiti e Ontario di Ranieri Calzabigi musica di Giovanni [...]
LES FEMMES DE SPONTINI
SPONTINI DAYS/DAL BAROCCO AL CLASSICO MAIOLATI SPONTINI, GIARDINO del MUSEO GASPARE SPONTINI LES FEMMES DE SPONTINI musiche di Gaspare Spontini e rielaborazioni da G. Spontini di Tommaso Sgammini, [...]
LE GARE GENEROSE
18/07/2025    
21:00 - 23:00
Progetto Opera nei Borghi MORRO D'ALBA, PIAZZA BARCAROLI LE GARE GENEROSE commedia per musica in due atti libretto di Giuseppe Palomba da Amiti e Ontario di Ranieri Calzabigi musica [...]
CARTOON NIGHT
DAL JAZZ AI CONFINI DEL POP/BIMBI AL FESTIVAL JESI, PIAZZA FEDERICO II CARTOON NIGHT Musiche dalle colonne sonore dei più bei film d’animazione Orchestrazioni di Marco [...]
OBLIVION COLLECTION
NON SOLO MUSICA: TEATRO-CABARET JESI, PIAZZA FEDERICO II OBLIVION COLLECTION di e con gli Oblivion: Graziana Borciani, Davide Calabrese, Francesca Folloni, Lorenzo Scuda, Fabio Vagnarelli Produzione Agidi Gli [...]
IL GIOVANE SPONTINI caccia al tesoro musicale 
SPONTINI DAYS/BIMBI AL FESTIVAL MAIOLATI SPONTINI, CENTRO STORICO IL GIOVANE SPONTINI caccia al tesoro musicale  ideazione Pietro Piva in collaborazione con Scuola Musicale G.B. Pergolesi “Aiuta Gaspare [...]
GERSHWIN AND BERNSTEIN SONGBOOK
DAL JAZZ FINO AI CONFINI DEL POP JESI, PIAZZA FEDERICO II GERSHWIN AND BERNSTEIN SONGBOOK musiche di G. Gershwin e L. Bernstein rielaborate da Marco Attura e Gianluca Piombo soprano Nikoletta [...]
SOUNDTRACK
23/07/2025    
21:00 - 23:00
DAL BAROCCO AL CLASSICO MORRO D'ALBA, PIAZZA BARCAROLI SOUNDTRACK musiche di L. Einaudi, S. Cipriani, R. Sakamoto, E. Morricone, L. Bacalov, M. Nyman, A. Piazzolla, M. [...]
WINE CONCERT I
NON SOLO MUSICA: VINO POGGIO SAN MARCELLO, SARTARELLI WINE CONCERT I musiche di C. Saint-Saëns, B. Hilse, M. Berthomieu, J. Cras arpa Federica Tomassini  flauto Arsienti Di Re   La [...]
LE QUATTRO STAGIONI E PICCOLO VENTO
BIMBI AL FESTIVAL JESI, PIAZZA FEDERICO II LE QUATTRO STAGIONI E PICCOLO VENTO musiche di Antonio Vivaldi con Martina Lodi, Rossella Terragnoli, Matteo Erli regia Nicoletta Vicentini produzione Fondazione [...]
SIMONE CRISTICCHI DALLE TENEBRE ALLA LUCE_SUMMER TOUR 2025
DAL JAZZ FINO AI CONFINI DEL POP JESI, PIAZZA FEDERICO II SIMONE CRISTICCHI DALLE TENEBRE ALLA LUCE SUMMER TOUR 2025 voce e chitarra Simone Cristicchi chitarre, [...]
UNA NOCHE CON SERGIO BERNAL
NON SOLO MUSICA: DANZA JESI, PIAZZA FEDERICO II UNA NOCHE CON SERGIO BERNAL musiche di Manuel De Falla, Joaquin Turina, Coetus (Gallo Rojo), Raul Dominguez, Daniel Jurado, Alberto [...]
SCONCERTO D'AMORE
NON SOLO MUSICA: CIRCO CONTEMPORANEO/BIMBI AL FESTIVAL JESI, PIAZZA FEDERICO II SCONCERTO D’AMORE Le acrobazie musicali di una coppia in dis-accordo di e con Nando e Maila [...]
WINE CONCERT II
NON SOLO MUSICA: VINO MORRO D’ALBA, PODERE VITO CARDINALI WINE CONCERT II musica di F. Chopin pianoforte Ruben Micieli La musica del Festival si immerge [...]
EUGENIO FINARDI TUTTO ‘75 – ‘25
DAL JAZZ FINO AI CONFINI DEL POP JESI, PIAZZA FEDERICO II EUGENIO FINARDI TUTTO ‘75 – ‘25 voce Eugenio Finardi chitarra, loop, cori Giuvazza Maggiore tastiere, basso, [...]
TI RACCONTO DON GIOVANNI
DAL BAROCCO AL CLASSICO JESI, PIAZZA FEDERICO II TI RACCONTO DON GIOVANNI uno spettacolo di e con Alessandro Riccio Ensemble di archi e fiati dell’Orchestra [...]
Events on 16/07/2025
LE GARE GENEROSE
16 Lug 25
Urbania
Events on 17/07/2025
LES FEMMES DE SPONTINI
17 Lug 25
Maiolati Spontini
Events on 18/07/2025
LE GARE GENEROSE
18 Lug 25
Morro d’Alba
Events on 19/07/2025
CARTOON NIGHT
19 Lug 25
Jesi
Events on 20/07/2025
OBLIVION COLLECTION
20 Lug 25
Jesi
Events on 21/07/2025
Events on 22/07/2025
Events on 23/07/2025
SOUNDTRACK
23 Lug 25
Morro d’Alba
Events on 24/07/2025
WINE CONCERT I
24 Lug 25
Poggio San Marcello
Events on 25/07/2025
Events on 27/07/2025
Events on 31/07/2025
SCONCERTO D'AMORE
31 Lug 25
Jesi
Events on 01/08/2025
WINE CONCERT II
1 Ago 25
Morro D’Alba
Events on 02/08/2025
Events on 03/08/2025
TI RACCONTO DON GIOVANNI
3 Ago 25
Jesi

La Fondazione informa

Recent Posts

“Tutto il mondo è un teatro e tutti gli uomini e le donne non sono che attori”

William Shakespeare