milanesi_raffaella_jesi-san-guglielmo

RAFFAELLA MILANESI
Soprano (San Guglielmo)

Nel 2008 e nel 2011 canta al Festival Pergolesi Spontini a Jesi in Salustia di Pergolesi.

Soprano italiano, completa i suoi studi musicali a Roma, sua città natale, all’Accademia Nazionale di Santa Cecilia in 1997.

Da allora inizia subito una brillante carriera che la porta ad interpretare numerosi ruoli operistici, tra cui: Ottavia nell’Incoronazione di Poppea di Monteverdi, Cleopatra nel Giulio Cesare di Handel, Euridice ne L’anima del filosofo di Haydn, Elettra nell’Idomeneo di Mozart, Donna Anna in Don Giovanni, Susanna in Le Nozze di Figaro, Tamiri e Aminta ne Il Re Pastore, Servilia ne La Clemenza di Tito, Norina in Don Pasquale di Donizetti e Musetta ne La Bohème di Puccini.

Si esibisce regolarmente nei teatri d: Amsterdam, Anversa, Bordeaux, Bruxelles, Losanna, Lussemburgo, Madrid, Montpellier, Parigi, Salamanca, Toulouse, Vienna, ed in prestigiosi Festival come Ambronay, Beaune, Eisenstadt, Innsbruck, Montpellier e Potsdam.

Ha lavorato con molti tra i più stimati direttori d’orchestra dei nostri giorni, tra cui Mark Minkowski, Rinaldo Alessandrini, Ottavio Dantone, Giuliano Carella, Nicola Luisotti, Donato Renzetti, Adam Fischer, Alessandro de Marchi, Andrea Marcon, Enrique Mazzola, Hervé Niquet, Philippe Pierlot, Christophe Rousset, e registi come Christof Loy, Pier Luigi Pizzi, Robert Wilson, Daniele Abbado.

Tra i suoi ultimi impegni: Berenice di Haydn in concerto con Christoph Poppen ed Andreas Spering, Salustia di Pergolesi a Jesi e Montpellier (registrata dal vivo su dvd), Clorinda ne La Cenerentola di Rossini al Grand Theatre de Genève ed alla Monnaie di Bruxelles (diretta da Marc Minkowski), Donna Anna in Don Giovanni a Montpellier, Sandrina nell’Infedelta delusa di Haydn a Potsdam, Silvia ne L’isola disabitata di Haydn con Alessandro de Marchi alle Innsbrucker Festwochen, Proserpina ne L`Orfeo di Monteverdi alla Scala di Milano in una nuova produzione con Rinaldo Alessandrini e Robert Wilson, Zerlina in Don Giovanni al Grand Theatre de Geneve.

La sua discografia include: La Capricciosa corretta (Cilia) e La grotta di Trofonio (Ofelia) con Christophe Rousset per Naïve ed Ambroisie; Il Re Pastore (Tamiri), Idomeneo (Elettra) e La Clemenza di Tito (Annio) con Adam Fischer e la Danish Radio Sinfonietta; Cantate Italiane di Handel con Fabio Bonizzoni e La risonanza; Tolomeo e Alessandro (Alessandro) con Alan Curtis (per la Decca).

Tra i suoi prossimi impegni: Il ritorno di Ulisse in patria (Giunone) al Teatro alla Scala di Milano diretta da Rinaldo Alessandrini con la regia di Robert Wilson, San Guglielmo d’Aquitania al Festival Pergolesi di Jesi ed a Poissy diretta da Christophe Rousset, Olimpiade (Asteria) di Pergolesi alle Insbrucker Festwochen, al Theater an der Wien e a Torino diretta da Alessandro De Marchi.

Calendario Eventi

Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
l
m
m
g
v
s
d
31
1
2
4
5
6
7
8
9
10
11
13
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2
3
4
ANNA TIFU SUONA BEETHOVEN
03/04/2025    
21:00 - 23:00
Jesi, Teatro G.B. Pergolesi ANNA TIFU SUONA BEETHOVEN musiche di Ludwig van Beethoven violino Anna Tifu direttore Davide Trolton FORM-ORCHESTRA FILARMONICA MARCHIGIANA Scopri di più  [...]
GOCCIA DOPO GOCCIA
04/04/2025    
21:00 - 23:00
Jesi, Teatro V. Moriconi Teatro Giovani Teatro Pirata GOCCIA DOPO GOCCIA Uno spettacolo su Carlo Urbani di Francesco Niccolini con Sandro Fabiani regia Simone Guerro [...]
WONDER WOMAN_Prosa Jesi 2025
12/04/2025    
21:00 - 23:00
Jesi, Teatro G.B. Pergolesi TPE - Teatro Piemonte Europa in collaborazione con Stabilemobile MARIA CHIARA ARRIGHINI, GIULIA HEATHFIELD DI RENZI, CHIARA FERRARA, BEATRICE VERZOTTI in [...]
MOZART “REQUIEM”
14/04/2025    
21:00 - 23:00
Jesi, Teatro G.B. Pergolesi MOZART “REQUIEM” musica di Wolfgang Amadeus Mozart Solisti dell’Accademia di Arte Lirica di Osimo Coro Giovanile delle Marche direttore Luigi Piovano [...]
Events on 03/04/2025
Events on 04/04/2025
GOCCIA DOPO GOCCIA
4 Apr 25
Jesi
Events on 12/04/2025
Events on 14/04/2025
MOZART “REQUIEM”
14 Apr 25
Jesi

La Fondazione informa

Recent Posts

“Tutto il mondo è un teatro e tutti gli uomini e le donne non sono che attori”

William Shakespeare