PROGETTO SIPARIO 2010

Progetto Sipario
POR Marche Ob. 2 FSE 2007-2013 – Asse IV – Obiettivo Specifico “i” DDS n. 132/S06 del 28.09.09

Tra i numerosi ambiti d’attività della Fondazione Pergolesi Spontini, un ruolo importante è quello della formazione professionale: l’ente è agenzia formativa riconosciuta dalla Regione Marche ed ha avviato nel corso del 2010, a valere sul bando POR Marche Ob. 2 FSE 2007- 2013 – Asse IV Ob. Specifico “i”, il Progetto Sipario, il primo intervento a livello regionale relativo alla formazione di specifiche figure professionali dello spettacolo dal vivo, sia manageriali (esperto di organizzazione eventi, comunicatore multimediale), tecniche (macchinista teatrale, sarto teatrale, tecnico delle luci, tecnico del suono, scenografo realizzatore) che artistiche (cantante lirico, maestro collaboratore, danzatore performer, professori d’orchestra). Sono stati attivati n. 13 percorsi formativi gratuiti e di durata annuale, per un totale di 600 o 700 ore ciascuno. 

Su circa 800 iscrizioni, gli aspiranti allievi selezionati sono stati 530, per giungere ad un totale di 182 allievi ammessi alla frequenza delle lezioni.

Il progetto è stato presentato dalla Fondazione Pergolesi Spontini, ente capofila aggiudicatario del bando, in partenariato con alcune tra le più importanti istituzioni formative ed Enti di produzione presenti sul territorio marchigiano, quali Accademia di Belle Arti di Macerata, AMAT, Conservatorio Statale di Musica “G.B. Pergolesi” di Fermo, Conservatorio Statale di Musica “G. Rossini” di Pesaro, Fondazione Orchestra Regionale delle Marche, Associazione Inteatro-Centro internazionale per la promozione e la ricerca teatrale, Metis Film, Proscenio, Università degli Studi di Urbino – Facoltà di Lingue e Letterature Straniere.

Eventi e attività del Progetto Sipario

Il Progetto ha avuto come risultato finale il coinvolgimento di circa 180 corsisti in oltre 15 produzioni concertistiche e liriche realizzate nel territorio regionale ed extra regionale.

Ciò ha contribuito:

  • alla diffusione degli obiettivi del Progetto Sipario proposto ed avviato come accademia di formazione teatrale destinata a tutti i settori dello spettacolo del vivo;
  • alla messa in pratica delle capacità artistiche e professionali dell’allievo in un raccordo costante tra il giovane artista e le professionalità del settore. Il progetto ha infatti investito molto sugli allievi affiancandoli al lavoro responsabile di grandi professionisti del mestiere che sono stati di volta in volta coinvolti nell’obiettivo di qualificare le figure professionali in uscita;
  • al riconoscimento della qualità del lavoro svolto da parte delle Istituzioni, della critica giornalistica specializzata e del pubblico;
  • alla tutela della professionalità del settore e quindi al conseguente aumento quantitativo e qualitativo di artisti emergenti e di maestranze nel territorio regionale e nazionale;
  • all’aumento occupazionale reale di almeno il 40% delle risorse formate.

Calendario Eventi

Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
l
m
m
g
v
s
d
26
27
28
29
7:00 PM - CRY VIOLET
9:30 PM - CRY VIOLET
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
15
16
17
19
21
24
25
10:00 AM - CIRCO MIRANDA
28
29
30
1
2
3
4
5
6
CRY VIOLET
29/05/2025    
19:00 - 20:00
Jesi, Teatro V. Moriconi GINEVRA PANZETTI/ENRICO TICCONI CRY VIOLET coreografia, performance, costumi Ginevra Panzetti e Enrico Ticconi musica Teho Teardo Cry Violet nasce come intervento [...]
CRY VIOLET
29/05/2025    
21:30 - 22:30
Jesi, Teatro V. Moriconi GINEVRA PANZETTI/ENRICO TICCONI CRY VIOLET coreografia, performance, costumi Ginevra Panzetti e Enrico Ticconi musica Teho Teardo Cry Violet nasce come intervento [...]
PRESENTAZIONE LIBRO "IL TEATRO DI VALERIA MORICONI. NELLE FOTOGRAFIE DI TOMMASO LE PERA"
Jesi, Sale Pergolesiane (Teatro Pergolesi) 20° ANNIVERSARIO DELLA SCOMPARSA DI VALERIA MORICONI (2005-2025) Presentazione del libro "IL TEATRO DI VALERIA MORICONI. Nelle fotografie di Tommaso [...]
EMMA B. VEDOVA GIOCASTA
14/06/2025    
21:00 - 23:00
Jesi, Teatro V. Moriconi 20° ANNIVERSARIO DELLA SCOMPARSA DI VALERIA MORICONI (2005-2025) EMMA B. VEDOVA GIOCASTA Monologo di Alberto Savinio rito funebre e amoroso elaborazione, [...]
ANIMALIA_SAGGIO MOTUS DANZA
18/06/2025    
20:30 - 22:30
JESI, TEATRO G.B. PERGOLESI ANIMALIA Elogio a gatti, balene, rondini e altre meraviglie Saggio finale allievi Motus Danza direzione artistica Elisa Carletti e Federica Squadroni Gli [...]
MAPPE. Storie di luoghi, viaggi ed eroi_SAGGIO NUOVO SPAZIO STUDIO DANZA
20/06/2025    
20:45 - 22:45
JESI, TEATRO G.B. PERGOLESI MAPPE storie di luoghi, viaggi ed eroi Saggio finale allievi Nuovo Spazio Studio Danza di Mariella Strappa L’uomo da sempre ha espresso [...]
BALLETTO DELLE MARCHE SHOW
22/06/2025    
20:30 - 23:30
JESI, TEATRO G.B. PERGOLESI  BALLETTO DELLE MARCHE - SHOW Spettacolo di fine anno accademico Balletto delle Marche Coreografie Alice Bellagamba, Alice Belvederesi BIGLIETTI (prevendita da [...]
STANFORD UNIVERSITY WIND SYMPHONY
23/06/2025    
21:30 - 23:30
Nell’ambito della Festa della Musica 2025 In collaborazione con Comune di Jesi, Fondazione Pergolesi Spontini, Associazione Regionale Cori Marchigiani e AVIS Jesi Jesi, Teatro G.B. Pergolesi  Lunedì [...]
CIRCO MIRANDA
25/06/2025    
10:00 - 11:00
Nell’ambito della Rassegna Palla al centro Festival/Vetrina delle produzioni italiane di teatro per le nuove generazioni a cura di Teatro Giovani Teatro Pirata JESI, TEATRO [...]
FROM THE EARTH TO THE MOON
26/06/2025    
11:00 - 12:00
Nell’ambito della Rassegna Palla al centro Festival/Vetrina delle produzioni italiane di teatro per le nuove generazioni a cura di Teatro Giovani Teatro Pirata JESI, TEATRO [...]
CENERENTOLA E LA SCARPETTA DI CRISTALLO
27/06/2025    
11:00 - 12:00
Nell’ambito della Rassegna Palla al centro Festival/Vetrina delle produzioni italiane di teatro per le nuove generazioni a cura di Teatro Giovani Teatro Pirata JESI, TEATRO [...]
Events on 29/05/2025
CRY VIOLET
29 Mag 25
Jesi
CRY VIOLET
29 Mag 25
Jesi
Events on 18/06/2025
Events on 22/06/2025
Events on 23/06/2025
Events on 25/06/2025
CIRCO MIRANDA
25 Giu 25
Jesi
Events on 26/06/2025
Events on 27/06/2025

La Fondazione informa

Recent Posts

“Tutto il mondo è un teatro e tutti gli uomini e le donne non sono che attori”

William Shakespeare