JESI TEATRO G.B. PERGOLESI
Teatro di Tradizione dal 1968
58^ STAGIONE LIRICA DI TRADIZIONE
mercoledì 15 ottobre 2025, ore 16 – anteprima giovani*
venerdì 17 ottobre 2025, ore 20.30
domenica 19 ottobre 2025, ore 16**
JESI, TEATRO PERGOLESI
DON GIOVANNI
Dramma giocoso in due atti
Libretto di Lorenzo Da Ponte
musica di Wolfgang Amadeus Mozart
Edizione Bärenreiter
Prima rappresentazione: Praga, Teatro degli Stati, 29 ottobre 1787
Personaggi e interpreti principali
Don Giovanni Christian Federici
Il Commendatore Luca Dallamico
Donna Anna Maria Mudryak
Don Ottavio Valerio Borgioni
Donna Elvira Louise Guenter
Leporello Stefano Marchisio
Masetto Gianluca Failla
Zerlina Eleonora Boaretto
direttore Arthur Fagen
regia Paul-Émile Fourny
scene Benito Leonori
costumi Giovanna Fiorentini
luci Patrick Méeüs
assistente alla regia Paola Gonzalez Malleuve
Time Machine Ensemble
Coro Ventidio Basso di Ascoli Piceno
NUOVA PRODUZIONE
in co-produzione con
Teatro Coccia di Novara
Teatro Marrucino di Chieti
Opéra-Théâtre de l’Eurométropole de Metz
NOF Nouvel Opéra Fribourg – Neue Oper Freiburg
mercoledì 19 novembre 2025, ore 16 – anteprima giovani*
venerdì 21 novembre 2025, ore 20.30
domenica 23 novembre 2025, ore 16**
JESI, TEATRO PERGOLESI
L’OLIMPIADE
Melodramma in tre atti
Libretto di Pietro Metastasio
musica di Giovanni Battista Pergolesi
revisione critica a cura di Francesco Degrada e Claudio Toscani
Edizione Fondazione Pergolesi Spontini
Prima rappresentazione: Roma, Teatro Tordinona, 1735
Personaggi e interpreti
Clistene Anicio Zorzi Giustiniani
Aristea Carlotta Colombo
Argene Silvia Frigato
Licida Josè Maria Lo Monaco
Megacle Theodora Raftis
Aminta Matteo Straffi
Alcandro Francesca Ascioti
Ballerini da definire
direttore Giulio Prandi
regia Fabio Ceresa
scene e costumi a cura dei vincitori della V edizione del Concorso dedicato a Josef Svoboda “Progettazione di Allestimento scene e costumi di Teatro Musicale” riservato a iscritti al Biennio di Specializzazione in Scenografia delle Accademie di Belle Arti di Macerata, Bologna, Venezia, Carrara, Bari e Brera.
Orchestra Ghislieri
NUOVA PRODUZIONE
giovedì 27 novembre 2025, ore 16 – anteprima giovani*
sabato 29 novembre 2025, ore 20.30
domenica 30 novembre 2025, ore 16**
JESI, TEATRO PERGOLESI
IL GIUDIZIO DI PARIDE
processo a un deicida
Libretto di Fabio Ceresa
musica di Paolo Marchettini
Personaggi e interpreti
Hera Laura Stella
Atena Gaia Cardinale
Afrodite Elena Antonini
Apollo/Asclepio da definire
Artemide/Ananke da definire
direttore Stefano Martinenghi
regia Fabio Ceresa
scene e costumi a cura dei vincitori della V edizione del Concorso dedicato a Josef Svoboda “Progettazione di Allestimento scene e costumi di Teatro Musicale” riservato a iscritti al Biennio di Specializzazione in Scenografia delle Accademie di Belle Arti di Macerata, Bologna, Venezia, Carrara, Bari e Brera.
Time Machine Ensemble
NUOVA PRODUZIONE
PRIMA ESECUZIONE ASSOLUTA
mercoledì 17 dicembre 2025, ore 16 – anteprima giovani*
venerdì 19 dicembre 2025, ore 20.30
domenica 21 dicembre 2025, ore 16**
JESI, TEATRO PERGOLESI
LA BOHÈME
Dramma lirico in quattro quadri
Libretto di Luigi Illica e Giuseppe Giacosa
dal romanzo “Scènes de la vie de Bohème” di Henri Murger
musica di Giacomo Puccini
Edizione Ricordi, Milano
personaggi e interpreti principali:
Mimì Elisa Verzier
Rodolfo Matteo Roma
Musetta Giulia Mazzola
Marcello Daniele Terenzi
Schaunard Giacomo Medici
Colline Eugenio di Lieto
Parpignol da definire
Benoit/ Alcindoro da definire
Sergente dei Doganieri da definire
Doganiere da definire
direttore Jacopo Rivani
regia Paul-Émile Fourny
scene Valentine Bressan
costumi Dominique Louis
luci Patrick Méeüs
FORM – Orchestra Filarmonica Marchigiana
Coro Lirico Marchigiano “V. Bellini”
Pueri Cantores “Domenichino Zamberletti”
Allestimento Opéra-Théâtre de l’Eurométropole de Metz 2017
Lunedì 29 dicembre 2025, ore 21
JESI, TEATRO PERGOLESI
ROMEO E GIULIETTA
Balletto in due atti
musica di P. I. Tchaikovsky
liberamente ispirato al romanzo di William Shakespeare
coreografia e costumi Federico Veratti
scenografia Marco Pesta
IL BALLETTO DI MILANO
La più grande storia d’amore in una nuova e straordinaria produzione fedele alla tragedia di William Shakespeare. Una sinfonia di oro e argento domina la scena sia per gli splendidi costumi delle due famiglie rivali simboleggiate dai due colori, sia per le scenografie di Marco Pesta. Nella coreografia di Federico Veratti la ricchezza di passi trionfa nelle danze d’assieme, la ricerca di un’estetica personale si accentua negli emozionanti passi a due, i virtuosismi classici si fondono con armonia con espressioni moderne rivelando l’eccezionale padronanza della tecnica per giungere a dinamiche diverse e di diverso approccio.
Progetto Opera nei Borghi
Mercoledì 16 Luglio 2025, ore 21
URBANIA, LOCATION DA DEFINIRE
Venerdì 18 luglio 2025, ore 21
MORRO D’ALBA, PIAZZA BARCAROLI
LE GARE GENEROSE
commedia per musica in due atti
libretto di Giuseppe Palomba da Amiti e Ontario di Ranieri Calzabigi
musica di Giovanni Paisiello
Revisione critica a cura di Lorenzo Mattei
Prima rappresentazione: Napoli, Teatro dei Fiorentini, primavera 1786
personaggi e interpreti:
Gelinda Blair Lipham
Miss Nab Lauren Maynus
Miss Mer Ziwan Nie
Don Berlicco Russell Spence
Mister Dull Tony Offerle
Bastiano Andrew Kapsar
maestro concertatore e direttore Kristin Ditlow
regia Nicole Kenley-Miller
scene e costumi FIO Italia – Festival of International Opera
Time Machine Ensemble
NUOVA PRODUZIONE
In collaborazione con Centro Studi Italiani Opera Festival di Urbania e FIO Italia – Festival of International Opera
* spettacolo riservato ai partecipanti al progetto “Musicadentro” 2025
** opera accessibile per non vedenti/ipovedenti e non udenti/ipoudenti
I programmi potrebbero subire variazioni per motivi economici, tecnici o di forza maggiore.
ABBONAMENTI
riconferme di posto e turno:
da lunedì 9 giugno 2025
nuovi:
da lunedì 1 settembre 2025
BIGLIETTI
da sabato 27 settembre 2025
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI: Biglietteria Teatro G.B. Pergolesi
Piazza della Repubblica, 9 – 60035 Jesi (AN) – tel. +39 0731 206888 – mail [email protected]
PREVENDITE ON LINE: WWW.VIVATICKET.COM
acquisto solo con carta di credito e con maggiorazione del costo del biglietto del 12% ca. a favore del gestore del servizio, per maggiori dettagli consultare il sito www.vivaticket.com
La Stagione Lirica è organizzata dalla Fondazione Pergolesi Spontini
Con il sostegno di Ministero della Cultura – Regione Marche
Soci Fondatori Comune di Jesi – Comune di Maiolati Spontini
Partecipanti Aderenti Comune di Monsano, Comune di Morro d’Alba
Partecipante Sostenitore Camera di Commercio delle Marche
Con il patrocinio del Consiglio Regionale delle Marche
Fondatore sostenitore Pieralisi Maip Spa
In collaborazione con Regionale di Trenitalia S.p.A.
Con il supporto tecnico di ECO. Ecologicamente Culturali
Si ringraziano tutti i MECENATI 2025 per il contributo erogato tramite ART BONUS