nell’ambito del progetto regionale “MARCHE FOR ALL”
IV Linea progettuale:
PERCORSI DI ARTE E SPETTACOLO. Per un turismo culturale dei disabili sensoriali
Progetto realizzato da Comune di Jesi (Capofila) in collaborazione con Fondazione Pergolesi Spontini, Associazione Arena Sferisterio e Fondazione Rete Lirica delle Marche, con il contributo della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Ministro per le disabilità e con il co-finanziamento della Regione Marche
Programma Jesi 2022
TOSCA: OPERA ACCESSIBILE
55^ STAGIONE LIRICA DI TRADIZIONE
JESI, TEATRO PERGOLESI (18 dicembre 2022)
Dopo la prima, positiva esperienza avviata lo scorso anno con l’opera-tango Maria de Buenos Aires, quest’anno la Fondazione Pergolesi Spontini intende implementare i servizi di accessibilità per non vedenti/ ipovedenti e non udenti/ipoudenti in occasione della messa in scena di “Tosca” di Giacomo Puccini. ll progetto si avvale della consulenza scientifica della Prof.ssa Elena Di Giovanni esperta in accessibilità ai media, allo spettacolo e alla cultura (Università degli Studi di Macerata) e della collaborazione di ALI – Accessibilità Lingue Inclusione (www.ali-inclusione.it).
Sono previsti i seguenti servizi:
- servizio di audio introduzione, in cui vengono raccontate le scenografie, i costumi e le scelte registiche in collaborazione con il team creativo dello spettacolo. L’audio introduzione sarà disponibile gratuitamente per tutti nei giorni precedenti lo spettacolo;
- video descrizione in Lingua dei Segni Italiana (LIS) dedicato a non udenti/ipoudenti, con sottotitoli in italiano e voce narrante, in cui vengono raccontate le scenografie, i costumi e le scelte registiche. Disponibile gratuitamente nei giorni precedenti lo spettacolo;
- percorso inclusivo multisensoriale pre-spettacolo per pubblico cieco/ipovedente e per pubblico sordo/ipoudente, alla scoperta di scene, costumi e del dietro le quinte.
- servizio di audiodescrizione, in cui vengono fornite brevi descrizioni di pochi secondi di ciò che avviene durante lo spettacolo.
- sopratitoli in italiano, dal vivo, del libretto d’opera.
Il percorso è aperto ad un massimo di 30 persone. I biglietti per lo spettacolo sono disponibili a tariffa agevolata: € 1 per spettatore non vedente/ ipovedente e non udente/ipoudente; € 15 per rispettivo accompagnatore.
Info e prenotazioni: [email protected]
Programma:
domenica 18 dicembre 2022
JESI, TEATRO PERGOLESI
ore 14: percorso inclusivo multisensoriale
ore 16: TOSCA di G. Puccini con servizio di audiodescrizione e sopratitoli