57^ STAGIONE LIRICA DI TRADIZIONE
JESI, TEATRO PERGOLESI
OPERA ACCESSIBILE 2024
con audiodescrizione per persone cieche e ipovedenti, sopratitoli per persone sorde e ipoudenti, percorsi e guide inclusive
a cura di ALI – Accessibilità Lingue Inclusione
e con la consulenza scientifica della Prof.ssa Elena Di Giovanni (Università degli Studi di Macerata) 

PROGRAMMA 2024 

domenica 20 ottobre
LA VESTALE di G. Spontini
ore 14: percorso inclusivo e multisensoriale dedicato alla danza e all’espressività corporea in compagnia di Luca Silvestrini, coreografo
ore 15: guida all’opera con il Direttore artistico Cristian Carrara e con servizio di interpretariato in LIS se richiesto
ore 16: spettacolo accessibile.

domenica 1 dicembre
I QUADRI PARLANTI di G. Spontini
ore 14: percorso inclusivo e multisensoriale dedicato alla musica del giovane Spontini, dalla composizione all’esecuzione in compagnia di Giulio Prandi, direttore d’orchestra
ore 15: guida all’opera con il Direttore artistico Cristian Carrara e con servizio di interpretariato in LIS se richiesto
ore 16: spettacolo accessibile 

domenica 22 dicembre
LA TRAVIATA di G. Verdi
ore 14: percorso inclusivo e multisensoriale dedicato alla scoperta del celebre allestimento “degli specchi” di Josef Svoboda in compagnia di Benito Leonori, scenografo
ore 15: guida all’opera con il Direttore artistico Cristian Carrara e con servizio di interpretariato in LIS se richiesto
ore 16: spettacolo accessibile

Per ogni opera sono previsti i seguenti servizi di accessibilità:

  • “Guida all’opera a cura di Cristian Carrara, direttore artistico”: video accessibile in Lingua dei Segni Italiana (LIS), con sottotitoli in italiano e audio descrizione delle immagini. Il video sarà disponibile gratuitamente da una settimana prima dello spettacolo sulla pagina https://www.fondazionepergolesispontini.com/diretta-streaming/;
  • Audiodescrizione in tempo reale di ciò che avviene durante lo spettacolo.
  • Sopratitoli in italiano, dal vivo, del libretto dell’opera.
  • pacchetto turistico per gruppi (per info e prenotazioni: Rachele Beni +39 345 4201136)

BIGLIETTI
€ 1 per la persona cieca o ipovedente, sorda o ipoudente
€ 15 per l’accompagnatore
Tali biglietti sono disponibili solo in platea e in numero limitato 

INFO E PRENOTAZIONI: [email protected]

Il progetto di Opera accessibile 2024 è co-finanziato dal Ministero della Cultura “Progetti speciali 2024” e nell’ambito del progetto “Marche for All”, dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Ministro per le disabilità e dalla Regione Marche.

Calendario Eventi

Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
l
m
m
g
v
s
d
27
28
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
17
19
20
24
26
28
1
2
CRISI DI NERVI. TRE ATTI UNICI DI ANTON ČECHOV_Prosa Jesi 2025
29/01/2025    
21:00 - 23:00
Jesi, Teatro G.B. Pergolesi Tieffe Teatro Milano e Teatro Biondo Palermo CRISI DI NERVI. TRE ATTI UNICI DI ANTON ČECHOV L’Orso con Maddalena Crippa, Sergio [...]
IL MINISTERO DELLA SOLITUDINE_Prosa Jesi 2025
15/02/2025    
21:00 - 23:00
Jesi, Teatro G.B. Pergolesi Emilia Romagna Teatro ERT / Teatro Nazionale Teatro di Roma, Teatro Metastasio di Prato, La Fabbrica dell’Attore - Teatro Vascello IL [...]
NATURA IN MUSICA - Family concert
16/02/2025    
17:00 - 19:00
Jesi, Teatro G.B. Pergolesi NATURA IN MUSICA - Family concert (fuori abbonamento) musiche di Beethoven, Smetana, Saint-Saëns, Debussy, De Falla, Jenkins testi e voce recitante [...]
VIVA LA COSTITUZIONE. Perchè amarla e difenderla
18/02/2025    
21:00 - 23:00
Jesi, Teatro G.B. Pergolesi VIVA LA COSTITUZIONE Perchè amarla e difenderla di e con Luca Sommi produzione Loft Produzioni distribuzione Epoché ArtEventi È bella, giusta, [...]
COSA SONO LE NUVOLE. Omaggio a Domenico Modugno
21/02/2025    
21:00 - 23:00
Maiolati Spontini, Teatro G. Spontini AdA Accademia degli Alterati COSA SONO LE NUVOLE Omaggio a Domenico Modugno voce Anna Maria Castelli chitarra Adriàn Fioramonti fisarmonica Thomas Sinigaglia batteria Stefano [...]
CIAO LUCIO. Omaggio a Lucio Dalla
22/02/2025    
21:00 - 23:00
Jesi, Teatro G.B. Pergolesi CIAO LUCIO. Omaggio a Lucio Dalla Valentino Aquilano (voce), Mirko Minetti (batteria), Francesco D’alessandro (basso), Roberto Mastro (chitarre), Carmine Cubellis (tastiere), Alberto Grossi (sassofono) Il progetto [...]
L’OMINO DEL PANE E L’OMINO DELLA MELA
23/02/2025    
17:00 - 18:00
Jesi, Teatro G.B. Pergolesi 41^ Stagione Teatro Ragazzi a cura di Teatro Giovani Teatro Pirata L'OMINO DEL PANE E L'OMINO DELLA MELA Due buffi personaggi, [...]
LONQUICH: MOZART-BEETHOVEN
25/02/2025    
21:00 - 23:00
Jesi, Teatro G.B. Pergolesi LONQUICH: MOZART-BEETHOVEN musiche di Wolfgang Amadeus Mozart, Ludwig van Beethoven pianoforte e direzione Alexander Lonquich FORM-ORCHESTRA FILARMONICA MARCHIGIANA Scopri di più    Acquista [...]
DE/FRAMMENTAZIONE DI DRAMMA ASSOLUTO
27/02/2025    
21:00 - 23:00
Jesi, Teatro V. Moriconi servomutoTeatro, Liberaimago DE/FRAMMENTAZIONE DI DRAMMA ASSOLUTO Con Incursioni a Latere di Io Epico Ovvero Una Storia di Impossibilità drammaturgia Fabio Pisano [...]
LA FARFANACCHIA CE JUDA MUNTOBE' - Lo Sberleffo 2025
01/03/2025    
21:00 - 23:00
JESI, TEATRO G.B. PERGOLESI Compagnia Amatoriale Dialettale “I Straccamerigge” LA FARFANACCHIA CE JUDA MUNTOBE' Commedia brillante in due atti in dialetto jesino di Carlo Loreti [...]
Events on 15/02/2025
Events on 16/02/2025
Events on 18/02/2025
Events on 21/02/2025
Events on 22/02/2025
Events on 23/02/2025
Events on 25/02/2025
Events on 27/02/2025
Events on 01/03/2025

La Fondazione informa

Recent Posts

“Tutto il mondo è un teatro e tutti gli uomini e le donne non sono che attori”

William Shakespeare