LE MARCHE E I SUOI TEATRI STORICI

La Fondazione Pergolesi Spontini e la Fondazione Rete Lirica delle Marche, nell’ambito del progetto regionale MARCHE FOR ALL, presentano il pacchetto turistico “Le Marche e i suoi teatri storici”. L’itinerario di 4 giorni e 3 notti, dal 24 al 27 novembre 2023 ci porterà alla scoperta delle città marchigiane dove la cultura dei luoghi si intreccia con quella musicale.
Il programma prevede:
24 novembre: ritrovo in Ancona, trasferimento a Fermo e visita guidata della meravigliosa città e delle sue principali attrazioni, come la Sala del Mappamondo del Palazzo dei Priori e le cisterne romane.
25 novembre: visita della splendida Ascoli Piceno, con la sua Piazza del Popolo, la Sala della Quintana, la Pinacoteca e lo storico caffè Meletti dove si assaggerà un buon caffè corretto con l’anisetta, come da tradizione. Nel pomeriggio si tornerà a Fermo per assistere presso il Teatro dell’Aquila all’opera Tosca di Giacomo Puccini, godendo di servizi di accessibilità come i sopratitoli e l’audio descrizione. Prima dello spettacolo si potrà anche accedere al dietro le quinte, tramite un percorso inclusivo.
26 novembre: ci si sposterà alla scoperta di Jesi, dove ci attenderà una visita guidata dell’imponente centro storico e del Palazzo Pianetti, nonché un’esclusiva esperienza sensoriale con il tè. Nel pomeriggio, saremo accolti al Teatro Pergolesi di Jesi in occasione della prima assoluta dell’opera De Bello Gallico di Nicola Campogrande. L’opera sarà accessibile tramite sopratitoli e audio descrizione e sarà preceduta da un percorso inclusivo.
Il 27 novembre, oltre ad offrire del tempo libero a Jesi, sarà dedicato al rientro.
Qualora si rendesse necessario, sarà possibile essere affiancati in loco da un accompagnatore secondo modalità e tempi da definire, grazie anche alla collaborazione con UICI ed ENS.
Le prenotazioni andranno effettuate entro e non oltre giovedì 19 Ottobre.
Per maggiori informazioni sul pacchetto turistico e prenotazioni, potete rivolgervi a Rachele Beni alla mail [email protected] o per telefono al +39 345 4201136.
“Le Marche e i suoi teatri storici” vi aspettano!

PACCHETTO TURISTICO LE MARCHE E I SUOI TEATRI STORICI (24-27 NOVEMBRE 2023)

GUARDA IL VIDEO PROMOZIONALE

Calendario Eventi

Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
l
m
m
g
v
s
d
28
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
24
25
26
27
28
29
7:00 PM - CRY VIOLET
9:30 PM - CRY VIOLET
30
31
1
RISATE DI GIOIA. Storie di gente di teatro_Prosa Jesi 2025
09/05/2025    
21:00 - 23:00
Jesi, Teatro G.B. Pergolesi Centro Teatrale Bresciano, Le belle bandiere ELENA BUCCI, MARCO SGROSSO in RISATE DI GIOIA. Storie di gente di teatro da un’idea di Elena [...]
CALENDAR GIRLS_spettacolo rinviato a data da definirsi
23/05/2025    
21:00 - 23:00
N.B. Si avvisa il gentile pubblico che lo spettacolo "CALENDAR GIRLS" previsto venerdì 23 maggio ore 21 al Teatro Pergolesi di Jesi, è stato annullato [...]
CRY VIOLET
29/05/2025    
19:00 - 20:00
Jesi, Teatro V. Moriconi GINEVRA PANZETTI/ENRICO TICCONI CRY VIOLET coreografia, performance, costumi Ginevra Panzetti e Enrico Ticconi musica Teho Teardo Cry Violet nasce come intervento [...]
CRY VIOLET
29/05/2025    
21:30 - 22:30
Jesi, Teatro V. Moriconi GINEVRA PANZETTI/ENRICO TICCONI CRY VIOLET coreografia, performance, costumi Ginevra Panzetti e Enrico Ticconi musica Teho Teardo Cry Violet nasce come intervento [...]
Events on 23/05/2025
Events on 29/05/2025
CRY VIOLET
29 Mag 25
Jesi
CRY VIOLET
29 Mag 25
Jesi

La Fondazione informa

Recent Posts

“Tutto il mondo è un teatro e tutti gli uomini e le donne non sono che attori”

William Shakespeare