Pacchetto turistico (4 gg – 3 notti)
Macerata Opera Festival 2023 – Macerata e i suoi dintorni
4 – 7 agosto 2023

In collaborazione con UICI Macerata e ENS Macerata

Nell’ambito del progetto regionale “MARCHE FOR ALL – IV Linea progettuale: PERCORSI DI ARTE E SPETTACOLO. Per un turismo culturale accessibile”.

Progetto realizzato da Comune di Jesi (Capofila) in collaborazione con Fondazione Pergolesi Spontini, Associazione Arena Sferisterio e Fondazione Rete Lirica delle Marche con il contributo della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Ministro per le disabilità e con il co-finanziamento della Regione Marche. 

ITINERARIO

Giorno 1: Macerata
Arrivo con mezzi propri a Macerata. Nel primo pomeriggio (15.45 circa) incontro con la guida e trasferimento in autobus dall’hotel al centro di Macerata per la visita guidata della città. Macerata, con il suo centro storico ben conservato, con strade lastricate e palazzi storici, è caratterizzata dalla sua architettura in stile rinascimentale, è anche una città universitaria con una vibrante vita culturale. Una delle attrazioni principali di Macerata è la sua Piazza della Libertà, circondata da importanti edifici storici. La città è famosa per il suo anfiteatro all’aperto, lo Sferisterio, che ospita ogni anno una stagione lirica e concertistica tra le più importanti in Italia. Cena in ristorante tipico della città. Trasferimento in bus all’hotel dopo la cena. Pernottamento in hotel.

Giorno 2: Abbadia di Fiastra (Colazione, pranzo, aperitivo)
Prima colazione in hotel. Oggi ci trasferiamo all’Abbadia di Fiastra l’Abbadia, nata per proteggere le terre appartenute ai monaci cistercensi. Lì incontreremo la nostra guida di media montagna che ci farà scoprire La Riserva Naturale dell’Abbadia di Fiastra: un’esperienza unica ed indimenticabile per l’armonia e la compostezza del paesaggio, per i suoni soffusi che invadono l’aria, per i colori che in ogni stagione caratterizzano questo territorio.
Pranzo. Visita dell’abbadia. Tempo libero.
Rientro a Macerata. Trasferimento dall’hotel allo Sferisterio per assistere alla rappresentazione della famosissima Traviata degli specchi, con le scene di Josef Svoboda. Lo spettacolo, con sovratitoli e audiodescrizioni, sarà preceduto, alle ore 18:00, da un percorso inclusivo, guidato da giovanissimi soci ENS e UICI, alla scoperta della musica del grande compositore Giuseppe Verdi e da un aperitivo pre-spettacolo.
Ritorno a fine spettacolo. Pernottamento in hotel.

Giorno 3: Macerata – Morrovalle – Civitanova Marche – Macerata (Colazione)

Prima colazione in hotel. Escursione per l’intera giornata alla scoperta del territorio maceratese. Prima tappa della giornata sarà in un lavandeto della zona dove ci sarà una visita guidata con percorso olfattivo, distillazione live degli oli essenziali, storia dell’ulivo, barefooting, laboratorio di sgranatura di lavanda essiccata. Pranzo in ristorante a Civitanova.
Rientro in hotel in tempo utile per le attività serali. Trasferimento dall’hotel allo Sferisterio per assistere alla rappresentazione della Carmen di G. Bizet, per la regia del giovane Daniele Menghini. Lo spettacolo, con sovratitoli e audiodescrizioni, sarà preceduto, alle ore 18:00, da un percorso inclusivo, guidato da giovanissimi soci ENS e UICI, alla scoperta del palco e delle scene e da un aperitivo pre-spettacolo.
Ritorno a fine spettacolo. Pernottamento in hotel.

Giorno 4: Macerata (Colazione)
Dopo la prima colazione, fine dei servizi e rientro individuale.

Quota pacchetto EUR

Numero persone Prezzi a Persona paganti: (in doppia):

*Gruppo min 20 partecipanti

Termini e condizioni di pagamento:

  • Acconto del 50% alla conferma, con bonifico bancario o carta di credito;
  • Saldo del 50%, 30 giorni prima del check-in, con bonifico bancario o carta di credito.

Termini e condizioni di cancellazione:

  • cancellazione entro 32 giorni dalla data di arrivo: nessuna penalità;
  • cancellazione effettuata da 32 a 9 giorni dalla data di arrivo: penale pari all’acconto ricevuto;
  • cancellazione entro 9 giorni dalla data di arrivo: penalità pari all’intero importo del soggiorno.

La quota comprende:

Supplemento camera singola:
Numero persone paganti: 20
Prezzi a persona (doppia): 475,00
Supplemento camera singola: 115,00

  • Autobus gran turismo come da programma.
  • 3 notti in hotel 3* a Macerata in camera doppia in trattamento di pernottamento e prima colazione: Hotel Best Western I Colli.
  • Visite guidate con guida certificata e guida di media di media montagna come da programma
    – 1 mezza giornata a Macerata;
    – 1 intera giornata all’abbadia di Fiastra con una guida di media montagna.
  • Pasti:

– 1 cena in ristorante con bevande* giorno 1;
– 1 pranzo con bevande* all’Abbadia di Fiastra e un aperitivo pre-spettacolo giorno 2,
– 1 pranzo con bevande* a Civitanova il giorno 3.
– 2 aperitivi pre-spetttacolo a Macerata

* Le bevande incluse sono: acqua, vino della casa e caffè

  • Ingresso ed attività̀al Lavandeto.
  • Assicurazione medica- bagaglio.

La quota non comprende:

  • Viaggio di andata e ritorno per/dalla destinazione
  • Ingressi a musei e attrazioni non specificati;
  • Pasti non espressamente specificati nella voce “la quota comprende”;
  • Assicurazione annullamento;
  • Tassa di soggiorno locale da saldare direttamente in hotel, quando applicabile;
  • Mance per autista e guide;
  • Quanto non specificato né “la quota comprende”.

Qualora si rendesse necessario, sarà possibile essere affiancati in loco da un accompagnatore secondo modalità e tempi da definire, grazie anche alla collaborazione con UICI e ENS Macerata.

Per info e prenotazioni (entro il 31 maggio 2023):
Rachele Beni [email protected] +39 345 4201136

Calendario Eventi

Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
l
m
m
g
v
s
d
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
18
19
9:00 PM - CARTOON NIGHT
23
9:00 PM - SOUNDTRACK
24
6:00 PM - WINE CONCERT I
28
29
30
31
1
6:00 PM - WINE CONCERT II
2
3
LE GARE GENEROSE
16/07/2025    
21:00 - 23:00
Progetto Opera nei Borghi URBANIA, BARCO DUCALE LE GARE GENEROSE commedia per musica in due atti libretto di Giuseppe Palomba da Amiti e Ontario di Ranieri Calzabigi musica di Giovanni [...]
LES FEMMES DE SPONTINI
SPONTINI DAYS/DAL BAROCCO AL CLASSICO MAIOLATI SPONTINI, GIARDINO del MUSEO GASPARE SPONTINI LES FEMMES DE SPONTINI musiche di Gaspare Spontini e rielaborazioni da G. Spontini di Tommaso Sgammini, [...]
LE GARE GENEROSE
18/07/2025    
21:00 - 23:00
Progetto Opera nei Borghi MORRO D'ALBA, PIAZZA BARCAROLI LE GARE GENEROSE commedia per musica in due atti libretto di Giuseppe Palomba da Amiti e Ontario di Ranieri Calzabigi musica [...]
CARTOON NIGHT
DAL JAZZ AI CONFINI DEL POP/BIMBI AL FESTIVAL JESI, PIAZZA FEDERICO II CARTOON NIGHT Musiche dalle colonne sonore dei più bei film d’animazione Orchestrazioni di Marco [...]
OBLIVION COLLECTION
NON SOLO MUSICA: TEATRO-CABARET JESI, PIAZZA FEDERICO II OBLIVION COLLECTION di e con gli Oblivion: Graziana Borciani, Davide Calabrese, Francesca Folloni, Lorenzo Scuda, Fabio Vagnarelli Produzione Agidi Gli [...]
IL GIOVANE SPONTINI caccia al tesoro musicale 
SPONTINI DAYS/BIMBI AL FESTIVAL MAIOLATI SPONTINI, CENTRO STORICO IL GIOVANE SPONTINI caccia al tesoro musicale  ideazione Pietro Piva in collaborazione con Scuola Musicale G.B. Pergolesi “Aiuta Gaspare [...]
GERSHWIN AND BERNSTEIN SONGBOOK
DAL JAZZ FINO AI CONFINI DEL POP JESI, PIAZZA FEDERICO II GERSHWIN AND BERNSTEIN SONGBOOK musiche di G. Gershwin e L. Bernstein rielaborate da Marco Attura e Gianluca Piombo soprano Nikoletta [...]
SOUNDTRACK
23/07/2025    
21:00 - 23:00
DAL BAROCCO AL CLASSICO MORRO D'ALBA, PIAZZA BARCAROLI SOUNDTRACK musiche di L. Einaudi, S. Cipriani, R. Sakamoto, E. Morricone, L. Bacalov, M. Nyman, A. Piazzolla, M. [...]
WINE CONCERT I
NON SOLO MUSICA: VINO POGGIO SAN MARCELLO, SARTARELLI WINE CONCERT I musiche di C. Saint-Saëns, B. Hilse, M. Berthomieu, J. Cras arpa Federica Tomassini  flauto Arsienti Di Re   La [...]
LE QUATTRO STAGIONI E PICCOLO VENTO
BIMBI AL FESTIVAL JESI, PIAZZA FEDERICO II LE QUATTRO STAGIONI E PICCOLO VENTO musiche di Antonio Vivaldi con Martina Lodi, Rossella Terragnoli, Matteo Erli regia Nicoletta Vicentini produzione Fondazione [...]
SIMONE CRISTICCHI DALLE TENEBRE ALLA LUCE_SUMMER TOUR 2025
DAL JAZZ FINO AI CONFINI DEL POP JESI, PIAZZA FEDERICO II SIMONE CRISTICCHI DALLE TENEBRE ALLA LUCE SUMMER TOUR 2025 voce e chitarra Simone Cristicchi chitarre, [...]
UNA NOCHE CON SERGIO BERNAL
NON SOLO MUSICA: DANZA JESI, PIAZZA FEDERICO II UNA NOCHE CON SERGIO BERNAL musiche di Manuel De Falla, Joaquin Turina, Coetus (Gallo Rojo), Raul Dominguez, Daniel Jurado, Alberto [...]
SCONCERTO D'AMORE
NON SOLO MUSICA: CIRCO CONTEMPORANEO/BIMBI AL FESTIVAL JESI, PIAZZA FEDERICO II SCONCERTO D’AMORE Le acrobazie musicali di una coppia in dis-accordo di e con Nando e Maila [...]
WINE CONCERT II
NON SOLO MUSICA: VINO MORRO D’ALBA, PODERE VITO CARDINALI WINE CONCERT II musica di F. Chopin pianoforte Ruben Micieli La musica del Festival si immerge [...]
EUGENIO FINARDI TUTTO ‘75 – ‘25
DAL JAZZ FINO AI CONFINI DEL POP JESI, PIAZZA FEDERICO II EUGENIO FINARDI TUTTO ‘75 – ‘25 voce Eugenio Finardi chitarra, loop, cori Giuvazza Maggiore tastiere, basso, [...]
TI RACCONTO DON GIOVANNI
DAL BAROCCO AL CLASSICO JESI, PIAZZA FEDERICO II TI RACCONTO DON GIOVANNI uno spettacolo di e con Alessandro Riccio Ensemble di archi e fiati dell’Orchestra [...]
Events on 16/07/2025
LE GARE GENEROSE
16 Lug 25
Urbania
Events on 17/07/2025
LES FEMMES DE SPONTINI
17 Lug 25
Maiolati Spontini
Events on 18/07/2025
LE GARE GENEROSE
18 Lug 25
Morro d’Alba
Events on 19/07/2025
CARTOON NIGHT
19 Lug 25
Jesi
Events on 20/07/2025
OBLIVION COLLECTION
20 Lug 25
Jesi
Events on 21/07/2025
Events on 22/07/2025
Events on 23/07/2025
SOUNDTRACK
23 Lug 25
Morro d’Alba
Events on 24/07/2025
WINE CONCERT I
24 Lug 25
Poggio San Marcello
Events on 25/07/2025
Events on 27/07/2025
Events on 31/07/2025
SCONCERTO D'AMORE
31 Lug 25
Jesi
Events on 01/08/2025
WINE CONCERT II
1 Ago 25
Morro D’Alba
Events on 02/08/2025
Events on 03/08/2025
TI RACCONTO DON GIOVANNI
3 Ago 25
Jesi

La Fondazione informa

Recent Posts

“Tutto il mondo è un teatro e tutti gli uomini e le donne non sono che attori”

William Shakespeare