Formazione
“GUIDE INCLUSIVE”
Introduzione all’accessibilità dei beni culturali
prime basi per l’accoglienza di pubblico eterogeneo e speciale nei luoghi di cultura
Durata: 8 ore
Destinatari: max 15 partecipanti (non vedenti/non udenti under 35, guide turistiche, operatori museali)
Quando:
martedì 13 giugno ore 15-19 “Servizio di accoglienza: aspetti psicologici e consigli pratici”
mercoledì 14 giugno ore 9-13 “Gestione del gruppo“
Dove: sala conferenze, Museo Tattile Statale Omero (Ancona, Mole Vanvitelliana – Banchina Giovanni da Chio 28)
La partecipazione al modulo formativo è gratuita.
Prenotazione obbligatoria entro il 9 GIUGNO 2023: Tel. e Whatsapp 342 5060364 [email protected]
Il progetto MARCHE FOR ALL. Percorsi di Arte e Spettacolo per un turismo culturale accessibile è coordinato dal COMUNE DI JESI in collaborazione con FONDAZIONE PERGOLESI SPONTINI, ASSOCIAZIONE ARENA SFERISTERIO e FONDAZIONE RETE LIRICA DELLE MARCHE.
Il progetto è realizzato con il contributo della PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI – MINISTRO PER LE DISABILITÀ e con il co- finanziamento di REGIONE MARCHE.
Si ringrazia della collaborazione UNIONE ITALIANA DEI CIECHI E DEGLI IPOVEDENTI ONLUS APS MARCHE e ENTE NAZIONALE SORDI ONLUS MARCHE