3 VOCI DI DENTRO

Guarda su RAIPLAY la mini serie in 5 episodi

musiche di G.F. Händel, F. Cilea, G. Puccini, W.A. Mozart, G. Donizetti, G. Rossini, C. Gardel
soggetto Stefano Valanzuolo da un’idea di Cristian Carrara
sceneggiatura Stefano Valanzuolo
regia Andrea Antolini, Diego Morresi, Alessandro Tarabelli
supervisione scenografica Benito Leonori

personaggi e interpreti:
M° Ludovico van Bertone, Giovanni Scifoni
Lutaldo, Giacomo Medici
Vernizia, Lucia Conte
il maestro collaboratore, Carlo Morganti 

NUOVA PRODUZIONE
In co-produzione con SUBWAYLAB

Guarda il trailer

Dal 10 giugno è disponibile su RaiPlay3 VOCI DI DENTRO”, mini serie in cinque puntate – prodotta dalla Fondazione Pergolesi Spontini e Subwaylab. Tra lirica e cinema, la nuova produzione – a cui si è lavorato nel mese di dicembre 2020 – vede protagonisti l’attore romano Giovanni Scifoni, due cantanti lirici, il soprano Lucia Conte e il baritono Giacomo Medici ed il maestro accompagnatore Carlo Morganti. Firma la sceneggiatura Stefano Valanzuolo, da un’idea di Cristian Carrara. La regia è di Andrea Antolini, Diego Morresi e Alessandro Tarabelli, fotografia di Diego Morresi, supervisione scenografica a cura di Benito Leonori. Jesi, Teatro Pergolesi: tre figure si aggirano all’impazzata cercando l’uscita ma non ci riescono.  Due di loro, Lutaldo e Vernizia, sono personaggi inventati e catapultati dal palcoscenico nel mondo reale. L’altro, Pacconio, che si fa chiamare “Il Maestro”, è in realtà un truffatore. Si sta nascondendo dai creditori e cercherà di raggirare i due artisti, facendoli addentrare sempre di più nei meandri del luogo. In un clima surreale, dove i personaggi sono chiamati a interpretare se stessi, si confondono l’inganno solenne dell’opera con l’ordinarietà del quotidiano, la cronaca con la favola, e ancora la lingua di tutti i giorni con quella aulica dei recitativi romantici e le testimonianze genuine dei lavoratori del teatro con le citazioni d’opera. Un modo nuovo ed originale, divertente e surreale, per scoprire, in una sequenza fitta e sostenuta di accadimenti, i luoghi, anche quelli più nascosti, del “Pergolesi”, ed i molti riti e mestieri del teatro e in particolare dell’opera lirica.

Calendario Eventi

Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
l
m
m
g
v
s
d
28
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
24
25
26
27
28
29
7:00 PM - CRY VIOLET
9:30 PM - CRY VIOLET
30
31
1
RISATE DI GIOIA. Storie di gente di teatro_Prosa Jesi 2025
09/05/2025    
21:00 - 23:00
Jesi, Teatro G.B. Pergolesi Centro Teatrale Bresciano, Le belle bandiere ELENA BUCCI, MARCO SGROSSO in RISATE DI GIOIA. Storie di gente di teatro da un’idea di Elena [...]
CALENDAR GIRLS_spettacolo rinviato a data da definirsi
23/05/2025    
21:00 - 23:00
N.B. Si avvisa il gentile pubblico che lo spettacolo "CALENDAR GIRLS" previsto venerdì 23 maggio ore 21 al Teatro Pergolesi di Jesi, è stato annullato [...]
CRY VIOLET
29/05/2025    
19:00 - 20:00
Jesi, Teatro V. Moriconi GINEVRA PANZETTI/ENRICO TICCONI CRY VIOLET coreografia, performance, costumi Ginevra Panzetti e Enrico Ticconi musica Teho Teardo Cry Violet nasce come intervento [...]
CRY VIOLET
29/05/2025    
21:30 - 22:30
Jesi, Teatro V. Moriconi GINEVRA PANZETTI/ENRICO TICCONI CRY VIOLET coreografia, performance, costumi Ginevra Panzetti e Enrico Ticconi musica Teho Teardo Cry Violet nasce come intervento [...]
Events on 23/05/2025
Events on 29/05/2025
CRY VIOLET
29 Mag 25
Jesi
CRY VIOLET
29 Mag 25
Jesi

La Fondazione informa

Recent Posts

“Tutto il mondo è un teatro e tutti gli uomini e le donne non sono che attori”

William Shakespeare