L’ape musicale
commedia per musica in due atti di Lorenzo Da Ponte
revisione critica a cura di Attilio Cremonesi, Vincenzo De Vivo e Anelide Nascimbene
recitativi a cura di Attilio Cremonesi
musiche di Pasquale Anfossi, Domenico Cimarosa, Florian Gassmann, Giuseppe Gazzaniga, Vicente Martín y Soler, Domenico Mombelli, Wolfgang Amadeus Mozart, Giovanni Paisiello, Antonio Salieri, Angelo Tarchi
Prima rappresentazione: Vienna, Burgtheater, 1789
Personaggi
Bonario, poeta
Basso-Baritono
Don Capriccio, Virtuoso di musica
Don Capriccio, Virtuoso di musica
Tenore
Brunetto, primo buffo
Basso-Baritono
Donna Farinella, Virtuosa di musica
Soprano
Donna Zuccherina, Virtuosa di musica
Soprano
Soprano
Cechina, Nipote del poeta
Soprano
Soprano
Organico orchestrale
2 flauti, 2 oboi, 2 clarinetti, 2 fagotti
2 flauti, 2 oboi, 2 clarinetti, 2 fagotti
2 corni, 2 trombe
timpani
archi
timpani
archi