GIOVANNI SINOPOLI, mise en espace

Nato a Venezia nel 1982, Giovanni Sinopoli si laurea alla Sapienza di Roma in Teorie e Tecniche del Linguaggio Cinematografico con una tesi su Truffaut, relatore il prof. Roberto Faenza.

Nel 2006 inizia a lavorare nel settore cinematografico ricoprendo diversi ruoli, per poi continuare come assistente in importanti produzioni come “Rigoletto a Mantova”, film in diretta e in mondovisione per la regia di Marco Bellocchio. Per il teatro ha curato le riprese video di “I Demoni” di Dostoevskij per la regia di Peter Stein e “Il design spiegato a mia madre” scritto da Fabio Novembre, con Stefania Rocca e Filippo Timi.

Con “La Lampara”, il suo primo cortometraggio, Sinopoli dimostra una grande capacità di proporre uno stile articolato e narrativamente coerente soprattutto rispetto alla visione di insieme tra sogno e identità letteraria. Per questo il film raccoglie consensi per aver trasposto in immagini poetiche la metafora della vita e delle sue illusioni con un chiaro riferimento ad avvolgenti atmosfere verghiane.

Sperimenta nuovi linguaggi cinematografici con due corti “Hertz” e “Vicino a te” rafforzando il suo stile intuitivo e coraggioso che, con l’ultimo docu-film realizzato “Roman Vlad e il suono della memoria”, portano Giovanni Sinopoli a ricevere apprezzamenti in numerosi festival nazionali (Riff, Taormina Film Festival, I’ve seen films, Prix Italia) ed esteri (Raindance Film Festival, Fipa).

Nel 2015 al Teatro La Fenice di Venezia ha curato la regia dello spettacolo “La voce di Sinopoli” con Manuela Mandracchia e Massimo Popolizio, incentrato sulla figura del padre Giuseppe Sinopoli, direttore d’orchestra, compositore, ambasciatore della cultura musicale italiana nel mondo, e autore di libri tra cui “I racconti dell’isola”. Tra questi, nel 2016, Giovanni Sinopoli ha messo in scena ” La nave di Ulisse” con Angelo Campolo e le musiche di Marco Sinopoli.

Calendario Eventi

Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
l
m
m
g
v
s
d
27
28
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
17
19
20
24
26
28
1
2
CRISI DI NERVI. TRE ATTI UNICI DI ANTON ČECHOV_Prosa Jesi 2025
29/01/2025    
21:00 - 23:00
Jesi, Teatro G.B. Pergolesi Tieffe Teatro Milano e Teatro Biondo Palermo CRISI DI NERVI. TRE ATTI UNICI DI ANTON ČECHOV L’Orso con Maddalena Crippa, Sergio [...]
IL MINISTERO DELLA SOLITUDINE_Prosa Jesi 2025
15/02/2025    
21:00 - 23:00
Jesi, Teatro G.B. Pergolesi Emilia Romagna Teatro ERT / Teatro Nazionale Teatro di Roma, Teatro Metastasio di Prato, La Fabbrica dell’Attore - Teatro Vascello IL [...]
NATURA IN MUSICA - Family concert
16/02/2025    
17:00 - 19:00
Jesi, Teatro G.B. Pergolesi NATURA IN MUSICA - Family concert (fuori abbonamento) musiche di Beethoven, Smetana, Saint-Saëns, Debussy, De Falla, Jenkins testi e voce recitante [...]
VIVA LA COSTITUZIONE. Perchè amarla e difenderla
18/02/2025    
21:00 - 23:00
Jesi, Teatro G.B. Pergolesi VIVA LA COSTITUZIONE Perchè amarla e difenderla di e con Luca Sommi produzione Loft Produzioni distribuzione Epoché ArtEventi È bella, giusta, [...]
COSA SONO LE NUVOLE. Omaggio a Domenico Modugno
21/02/2025    
21:00 - 23:00
Maiolati Spontini, Teatro G. Spontini AdA Accademia degli Alterati COSA SONO LE NUVOLE Omaggio a Domenico Modugno voce Anna Maria Castelli chitarra Adriàn Fioramonti fisarmonica Thomas Sinigaglia batteria Stefano [...]
CIAO LUCIO. Omaggio a Lucio Dalla
22/02/2025    
21:00 - 23:00
Jesi, Teatro G.B. Pergolesi CIAO LUCIO. Omaggio a Lucio Dalla Valentino Aquilano (voce), Mirko Minetti (batteria), Francesco D’alessandro (basso), Roberto Mastro (chitarre), Carmine Cubellis (tastiere), Alberto Grossi (sassofono) Il progetto [...]
L’OMINO DEL PANE E L’OMINO DELLA MELA
23/02/2025    
17:00 - 18:00
Jesi, Teatro G.B. Pergolesi 41^ Stagione Teatro Ragazzi a cura di Teatro Giovani Teatro Pirata L'OMINO DEL PANE E L'OMINO DELLA MELA Due buffi personaggi, [...]
LONQUICH: MOZART-BEETHOVEN
25/02/2025    
21:00 - 23:00
Jesi, Teatro G.B. Pergolesi LONQUICH: MOZART-BEETHOVEN musiche di Wolfgang Amadeus Mozart, Ludwig van Beethoven pianoforte e direzione Alexander Lonquich FORM-ORCHESTRA FILARMONICA MARCHIGIANA Scopri di più    Acquista [...]
DE/FRAMMENTAZIONE DI DRAMMA ASSOLUTO
27/02/2025    
21:00 - 23:00
Jesi, Teatro V. Moriconi servomutoTeatro, Liberaimago DE/FRAMMENTAZIONE DI DRAMMA ASSOLUTO Con Incursioni a Latere di Io Epico Ovvero Una Storia di Impossibilità drammaturgia Fabio Pisano [...]
LA FARFANACCHIA CE JUDA MUNTOBE' - Lo Sberleffo 2025
01/03/2025    
21:00 - 23:00
JESI, TEATRO G.B. PERGOLESI Compagnia Amatoriale Dialettale “I Straccamerigge” LA FARFANACCHIA CE JUDA MUNTOBE' Commedia brillante in due atti in dialetto jesino di Carlo Loreti [...]
Events on 15/02/2025
Events on 16/02/2025
Events on 18/02/2025
Events on 21/02/2025
Events on 22/02/2025
Events on 23/02/2025
Events on 25/02/2025
Events on 27/02/2025
Events on 01/03/2025

La Fondazione informa

Recent Posts

“Tutto il mondo è un teatro e tutti gli uomini e le donne non sono che attori”

William Shakespeare