La formazione napoletana

Nel gennaio 1793 Gaspare Spontini fu ammesso a frequentare uno dei quattro conservatori musicali allora operanti a Napoli, il Conservatorio della Pietà dei Turchini. A Napoli in quel periodo vivevano musicisti tra i più famosi come Paisiello e Cimarosa. Nel 1795 probabilmente insofferente all’insegnamento, decise di abbandonare Napoli per iniziare a girare in diverse sedi italiane: da Roma ancora a Napoli, da Palermo a Firenze e a Venezia. Il suo talento fu colto da un impresario romano, tal Sigismondi o Sismondi, che gli affidò l’incarico di comporre un’opera, Li puntigli delle donne, eseguita per la prima volta a Roma, nel Teatro della Pallacorda in Piazza Firenze nel Carnevale del 1796. Il libretto, forse di Francesco Cerlone, è incentrato su una tradizionale vicenda comica. La partitura autografa è conservata nella Biblioteca del Conservatorio di S. Pietro a Majella di Napoli. Il debutto risultò assai positivo: Spontini infatti rientrò nel Conservatorio napoletano, ottenne la stima di Cimarosa e di Piccinni e soprattutto conquistò nuove commissioni artistiche: L’eroismo ridicolo nel 1798 (Napoli, Teatro Nuovo, su libretto di Domenico Piccinni, fratello del più noto compositore Niccolò), rimaneggiata l’anno successivo come La finta filosofa.

Calendario Eventi

Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
l
m
m
g
v
s
d
31
1
2
4
5
6
7
8
9
10
11
13
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2
3
4
ANNA TIFU SUONA BEETHOVEN
03/04/2025    
21:00 - 23:00
Jesi, Teatro G.B. Pergolesi ANNA TIFU SUONA BEETHOVEN musiche di Ludwig van Beethoven violino Anna Tifu direttore Davide Trolton FORM-ORCHESTRA FILARMONICA MARCHIGIANA Scopri di più  [...]
GOCCIA DOPO GOCCIA
04/04/2025    
21:00 - 23:00
Jesi, Teatro V. Moriconi Teatro Giovani Teatro Pirata GOCCIA DOPO GOCCIA Uno spettacolo su Carlo Urbani di Francesco Niccolini con Sandro Fabiani regia Simone Guerro [...]
WONDER WOMAN_Prosa Jesi 2025
12/04/2025    
21:00 - 23:00
Jesi, Teatro G.B. Pergolesi TPE - Teatro Piemonte Europa in collaborazione con Stabilemobile MARIA CHIARA ARRIGHINI, GIULIA HEATHFIELD DI RENZI, CHIARA FERRARA, BEATRICE VERZOTTI in [...]
MOZART “REQUIEM”
14/04/2025    
21:00 - 23:00
Jesi, Teatro G.B. Pergolesi MOZART “REQUIEM” musica di Wolfgang Amadeus Mozart Solisti dell’Accademia di Arte Lirica di Osimo Coro Giovanile delle Marche direttore Luigi Piovano [...]
Events on 03/04/2025
Events on 04/04/2025
GOCCIA DOPO GOCCIA
4 Apr 25
Jesi
Events on 12/04/2025
Events on 14/04/2025
MOZART “REQUIEM”
14 Apr 25
Jesi

La Fondazione informa

Recent Posts

“Tutto il mondo è un teatro e tutti gli uomini e le donne non sono che attori”

William Shakespeare