francesco-nappa_photo-by-regina-brocke

FRANCESCO NAPPA
Regia

Francesco Nappa è nato a Napoli e lì si è formato presso l’Accademia Napoletana di Danza Classica diretta da Mara Fusco. Durante i suoi studi ha aderito al “Balletto di Napoli” e ricevendo borsa di studio di Thomas Cook si unì alla classe senior della Scuola di Balletto Nazionale inglese. Nel 1992 è entrato a far parte di Les Ballets de Monte Carlo dove poco è stato promosso solista e quello ruolo principale.

Nel 2000 entra a far parte del Balletto Reale Danese di Copenhagen e due anni dopo nel Nederlands Dans Theater a Den Haag. Nel 2005 torna al Les Ballets de Monte Carlo. Ha lavorato, creato e interpretato brani di coreografi quali: O.Anderson, K.Armitage, T.Brandsen, SLChe rkaoui, B.D’At, N.Duato, W.Forsythe, A.Gingras, J.Godani, J.Inger, J.Kylian, JCMaillot, Artins PM, N.Musin, O.Naharin, J.Neumeier, K.O’Day, T.Rushton, B.Scherzer, M.Tancard.

È stato insignito di diversi premi: i Galli d’oro del 1991, Leonide Massine 1994-, Danza & Danza 1998 Rosignano Danza 2007 in Italia e il premio Svenage Larsen 2001 in Danimarca. Nell’ estate 2008 ha iniziato la sua carriera come un artista freelance, coreografie, il coaching, la pittura e la composizione di musica del computer.  È stato spesso invitato ad esibirsi al gala performance come “Roberto Bolle & Friends”, tra gli altri e da laboratori coreografici in tutta Europa.

Ha composto musica elettronica per i coreografi J.Godani (Disingenio), L.Timulak (Due a Due e Dear Reader) P.Delcroix (Equilibrium) V.Kunes (Venti Domande e First Pages) K.Ossola (Off Light) Alt A.Salant i Alt e composto per se stesso, Backlash, Noi L’Altra Parte di me, Art von Blau, Faux Sans Blanc, Cromatismi, Hevea, Oltre il Riflesso, Identità, Prémices, Kuruka, Under Indipendente.

Francesco Nappa ha adattato di Jiri Kylian Double You per la Gauthier Dance Company a Stoccarda. È stato invitato nel 2009 per il Festival Italiano Danza D’Autore in collaborazione con l’Associazione Culturale Körper per presentare una serata piena del suo lavoro e per la Dance Festival di Cannes 2009, dove ha presentato il suo Backlash. Nello stesso anno ha creato Pulcinella per il Balletto di Cannes Jeune, Art Von Blau per il Palucca Schule di Dresda, Strani Pesci per la Gauthier Dance Company a Stoccarda.

Nel 2010 ha creato Faux Sans Blanc, un progetto video in cui è stato presentato per il Festival Internazionale di Video al Museo PAN di Napoli e una versione dance di esso è stata eseguita per il Festival italiano “Uomini & Danza” al Teatro Nuovo di Napoli.

Di seguito ha creato creato Cromatismi per il Balletto di Toscana a Firenze, premiato a Reggio Emilia nel maggio 2010, Hevea per il Ballet d’Europe diretta da Jean Charles Gil, che è stato premiato per l’apertura del Bolzano Dance Festival nel mese di luglio 2010 e Collegamento con Lukas Timulak per il Reate Festival di Danza a Rieti.

Nel 2011 ha creato Oltre il Riflesso per il Progetto Agorà Coaching a Reggio Emilia e Identità per il Junior Balletto di Ginevra in Svizzera. Nel novembre 2011 la famosa Compagnia italiana Aterballetto presenta in anteprima la sua prima creazione Alice Nel Paese delle Meraviglie a Reggio Emilia con la collaborazione del video progettista Gilles Papaina.

Nel 2012 ha creato Prémices per il Ballet du Jeune CNSMD de Lyon, Kuruka e Under-Standing per il progetto Agorà di Reggio Emilia, … d’une Paume à l’autre per il premio di danza Amalfi Internazionale, Benvenuti a bordo per Körper a Napoli per la Napoli Teatro Festival Italia 2012.

Nel 2013 ha diretto la sua prima opera, di Rossini la Petite Messe Solennelle per il Saarlandiches Staatstheater Saarbrücken in Germania, poi ha creato Quartetto per il Teatro dell’Opera di Roma in Italia, Catatumbo Lightning per il Teatro di Ulm in Germania.

Nel 2014 -2015 ha creato Eduardo Artefice Magico, una serata per il Teatro San Carlo di Napoli, la ripresa di “Catatumbo-Lightning” per Progetto Agorà a Reggio Emilia, “La luce nel tempo” per il Teatro del Maggio Fiorentino a Firenze. Ha creato poi “Una scatola di vita” per Mecklenburgiches Staatstheater di Schwerin in Germania.

Calendario Eventi

Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
l
m
m
g
v
s
d
31
1
2
4
5
6
7
8
9
10
11
13
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2
3
4
ANNA TIFU SUONA BEETHOVEN
03/04/2025    
21:00 - 23:00
Jesi, Teatro G.B. Pergolesi ANNA TIFU SUONA BEETHOVEN musiche di Ludwig van Beethoven violino Anna Tifu direttore Davide Trolton FORM-ORCHESTRA FILARMONICA MARCHIGIANA Scopri di più  [...]
GOCCIA DOPO GOCCIA
04/04/2025    
21:00 - 23:00
Jesi, Teatro V. Moriconi Teatro Giovani Teatro Pirata GOCCIA DOPO GOCCIA Uno spettacolo su Carlo Urbani di Francesco Niccolini con Sandro Fabiani regia Simone Guerro [...]
WONDER WOMAN_Prosa Jesi 2025
12/04/2025    
21:00 - 23:00
Jesi, Teatro G.B. Pergolesi TPE - Teatro Piemonte Europa in collaborazione con Stabilemobile MARIA CHIARA ARRIGHINI, GIULIA HEATHFIELD DI RENZI, CHIARA FERRARA, BEATRICE VERZOTTI in [...]
MOZART “REQUIEM”
14/04/2025    
21:00 - 23:00
Jesi, Teatro G.B. Pergolesi MOZART “REQUIEM” musica di Wolfgang Amadeus Mozart Solisti dell’Accademia di Arte Lirica di Osimo Coro Giovanile delle Marche direttore Luigi Piovano [...]
Events on 03/04/2025
Events on 04/04/2025
GOCCIA DOPO GOCCIA
4 Apr 25
Jesi
Events on 12/04/2025
Events on 14/04/2025
MOZART “REQUIEM”
14 Apr 25
Jesi

La Fondazione informa

Recent Posts

“Tutto il mondo è un teatro e tutti gli uomini e le donne non sono che attori”

William Shakespeare