aspromonte_copyright-gianandrea-uggetti-2016

FRANCESCA ASPROMONTE
soprano

Nata nel 1991, dopo gli studi di pianoforte e clavicembalo, Francesca intraprende lo studio del canto con Maria Pia Piscitelli e si diploma al Mozarteum di Salisburgo sotto la guida di Boris Bakow. È stata allieva dell’Opera Studio di Renata Scotto presso l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia ed ha inoltre seguito diverse master classes con Barbara Bonney, Luciana Serra, Gloria Banditelli. Ha approfondito l’interpretazione del repertorio del Sei e Settecento nella 20° edizione dell’Academie Baroque Européenne d’Ambronay.

Si è esibita su importanti palcoscenici come la Carnegie Hall, l’Opéra Royal de Versailles, la Wigmore Hall, la Konzerthaus ed il Musikverein di Vienna, il Teatro La Fenice di Venezia, la Royal Albert Hall, l’Opéra de Vichy, l’Opera de Nancy, il Bozar de Bruxelles, l’Opéra National de Montpellier.

Tra i suoi passati impegni, ricordiamo: La Vergine ne La sete di Christo di Pasquini registrata per Christophorus con Concerto Romano ed Alessandro Quarta (il cd si è aggiudicato il “Diapason d’Or”); ruolo titolo ne La Dafne di Caldara diretta da Stefano Montanari a Venezia; “Amore Siciliano”, un programma creato insieme a Leonardo Garcia Alarcon che fonde musica di compositori siciliani del 600 alla canzone popolare calabrese; La Musica e la Messaggiera ne L’Orfeo di Monteverdi diretto da John Eliot Gardiner per i BBC Proms 2016; la registrazione per Outhere of de La Santa Editta di Stradella con Mare Nostrum e Andrea De Carlo; la registrazione della Cantata “Solo et pensoso” di Haydn per il progetto Haydn 2032 con il Giardino Armonico e Giovanni Antonini; Euridice neL’Orfeo di Luigi Rossi all’ Opéra National de Lorraine a Nancy e a Versailles (Opera Royal) con Raphaël Pichon e l’Ensemble Pygmalion (Grand prix de la Critique 2016 come miglior spettacolo della stagione).

Tra i suoi impegni futuri: Stabat Mater di Pergolesi con Les Talent Lyrique e Chrostophe Rousset a Jesi; la ripresa de L’Isola disabitata di Perez a Lisbona con Divino Sospiro; riprese de L’Orfeo di Rossi a Versailles, Bordeaux e Caen; il ruolo titolo dell’Erismena di Francesco Cavalli ad Aix-en-Provence e in tour sotto la direzione di Garcia Alarcon; il debutto nel ruolo di Zerlina nel Don Giovanniall’Opera National de Lorraine a Nancy ed a Lussemburgo diretta da Rani Calderon.

Francesca Aspromonte sarà inoltre impegnata in una serie di concerti solistici: a Castiglioncello del Trinoro con Simone Ori al pianoforte ed in seguito a Brunico con l’Ensemble Cordia, a Nizza con l’Ensemble Baroque de Nice e Gilbert Bezzina e a Stoccolma con I Turchini.

Calendario Eventi

Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
l
m
m
g
v
s
d
31
1
2
4
5
6
7
8
9
10
11
13
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2
3
4
ANNA TIFU SUONA BEETHOVEN
03/04/2025    
21:00 - 23:00
Jesi, Teatro G.B. Pergolesi ANNA TIFU SUONA BEETHOVEN musiche di Ludwig van Beethoven violino Anna Tifu direttore Davide Trolton FORM-ORCHESTRA FILARMONICA MARCHIGIANA Scopri di più  [...]
GOCCIA DOPO GOCCIA
04/04/2025    
21:00 - 23:00
Jesi, Teatro V. Moriconi Teatro Giovani Teatro Pirata GOCCIA DOPO GOCCIA Uno spettacolo su Carlo Urbani di Francesco Niccolini con Sandro Fabiani regia Simone Guerro [...]
WONDER WOMAN_Prosa Jesi 2025
12/04/2025    
21:00 - 23:00
Jesi, Teatro G.B. Pergolesi TPE - Teatro Piemonte Europa in collaborazione con Stabilemobile MARIA CHIARA ARRIGHINI, GIULIA HEATHFIELD DI RENZI, CHIARA FERRARA, BEATRICE VERZOTTI in [...]
MOZART “REQUIEM”
14/04/2025    
21:00 - 23:00
Jesi, Teatro G.B. Pergolesi MOZART “REQUIEM” musica di Wolfgang Amadeus Mozart Solisti dell’Accademia di Arte Lirica di Osimo Coro Giovanile delle Marche direttore Luigi Piovano [...]
Events on 03/04/2025
Events on 04/04/2025
GOCCIA DOPO GOCCIA
4 Apr 25
Jesi
Events on 12/04/2025
Events on 14/04/2025
MOZART “REQUIEM”
14 Apr 25
Jesi

La Fondazione informa

Recent Posts

“Tutto il mondo è un teatro e tutti gli uomini e le donne non sono che attori”

William Shakespeare