FABIO MASSIMO IAQUONE
video

Fabio Massimo Iaquone è un acclamato videoartista. Opera nella scena artistica internazionale dagli anni ‘80. Tra i pionieri dell’intermedialità e dell’applicazione della videoarte nell’ambito del teatro, ha sperimentato linguaggi e tecniche innovative associate all’immagine elettronica.

E’ stato tra i primi ad usare le possibilità che offre l’interfaccia teatro/video e, nel corso della sua attività, ha perfezionato sempre di più questo legame, sperimentando di volta in volta l’immagine elettronica nei vari contesti drammaturgici e performativi, fino ad elaborare una vera e propria metodologia, riassumibile nella teorica/pratica del Digital Versatil Theatre: una sorta di teatro virtuale, in cui il performer  è totalmente assorbito in uno spazio simulato e smaterializzato, dove mutano radicalmente le coordinate prospettiche e la videoproiezione aderisce, con una precisione millimetrica, agli elementi architettonici e scenografici dell’ambiente, alterando e sconvolgendo la prospettiva tridimensionale. Anticipando quello che ad oggi è il “videomapping”.

Le sue collaborazioni con registi come Robert Wilson, Ricardo Pais o Giorgio Barberio Corsetti, gli hanno permesso di accumulare nel tempo una esperienza davvero unica a livello nazionale e internazionale dal punto di vista tecnologico, misurandosi di volta in volta con rappresentazioni di prosa, opere liriche e spettacoli più vicini alla performance o alla danza.

Lo stile di Iaquone è noto per produzioni importanti tra le quali Candide (Opéra de Rennes, 2004 e Opéra de Rouen, 2006), Variazioni sul cielo su un testo dell’astrofisica Margherita Hack (2004) e Matematico e impertinent su testo dello scienziato Piergiorgio Odifreddi (2006).

Calendario Eventi

Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
l
m
m
g
v
s
d
28
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
24
25
26
27
28
29
7:00 PM - CRY VIOLET
9:30 PM - CRY VIOLET
30
31
1
RISATE DI GIOIA. Storie di gente di teatro_Prosa Jesi 2025
09/05/2025    
21:00 - 23:00
Jesi, Teatro G.B. Pergolesi Centro Teatrale Bresciano, Le belle bandiere ELENA BUCCI, MARCO SGROSSO in RISATE DI GIOIA. Storie di gente di teatro da un’idea di Elena [...]
CALENDAR GIRLS_spettacolo rinviato a data da definirsi
23/05/2025    
21:00 - 23:00
N.B. Si avvisa il gentile pubblico che lo spettacolo "CALENDAR GIRLS" previsto venerdì 23 maggio ore 21 al Teatro Pergolesi di Jesi, è stato annullato [...]
CRY VIOLET
29/05/2025    
19:00 - 20:00
Jesi, Teatro V. Moriconi GINEVRA PANZETTI/ENRICO TICCONI CRY VIOLET coreografia, performance, costumi Ginevra Panzetti e Enrico Ticconi musica Teho Teardo Cry Violet nasce come intervento [...]
CRY VIOLET
29/05/2025    
21:30 - 22:30
Jesi, Teatro V. Moriconi GINEVRA PANZETTI/ENRICO TICCONI CRY VIOLET coreografia, performance, costumi Ginevra Panzetti e Enrico Ticconi musica Teho Teardo Cry Violet nasce come intervento [...]
Events on 23/05/2025
Events on 29/05/2025
CRY VIOLET
29 Mag 25
Jesi
CRY VIOLET
29 Mag 25
Jesi

La Fondazione informa

Recent Posts

“Tutto il mondo è un teatro e tutti gli uomini e le donne non sono che attori”

William Shakespeare