Pubblicazioni principali

  • Falsi pergolesiani: dagli apocrifi ai ritratti, in “Il convegno musicale”, I (1964), pp. 133-42.
  • Un’inedita testimonianza settecentesca sull’ospedale veneziano della Pietà, in “Il convegno musicale”, I (1964), pp. 237-58.
  • Dante e la musica del Cinquecento, in “Chigiana”, XXII (1965), pp. 257-75.
  • Linee di una storia della critica pergolesiana, in “Il convegno musicale”, II (1965), pp. 13-43.
  • Alcuni falsi autografi di Giovanni Battista Pergolesi, in “Rivista italiana di musicologia”, I (1966), pp. 32-48.
  • Indici della Rivista Musicale Italiana. 1929-1955, Firenze, Olschki, 1966.
  • Le messe di G. B. Pergolesi: problemi di cronologia e di attribuzione, in “Analecta Musicologica”, III (1966), pp. 65-79.
  • Le sonate per cembalo e organo di G. B. Pescetti, in “Chigiana”, XXIII (1966), pp. 89-108.
  • Uno sconosciuto intermezzo di G. B. Pergolesi, in Collectanea Historiae Musicae, 4., Studi di musicologia in onore di Guglielmo Barblan in occasione del 60. compleanno, Firenze, Olschki, 1966, pp. 79-91.
  • Appunti critici sui concerti di Francesco Durante, in “Chigiana”, XXIV (1967), pp. 145-65.
  • Giuseppe Riva e il suo “Avviso ai compositori e ai cantanti”, in “Analecta Musicologica”, IV (1967), pp. 112-123.
  • Indici de La Rassegna Musicale: 1953-66 e dei Quaderni della Rassegna Musicale: 1964-55, Firenze, Olschki, 1968.
  • Le musiche di Beethoven per l’Egmont di Goethe, in Associazione Amici della Scala, Conferenze, 1967-68, Milano, 1968, pp. 51-71.
  • Le musiche strumentali di Nicolò Porpora, in “Chigiana”, XXV (1968), pp. 99-125.
  • Appendici biobibliografiche a A. Greither, Wolfgang Amadé Mozart, Torino, Einaudi, 1968.
  • G. B. Pergolesi, La serva padrona, in G. Lanza Tomasi (a cura di), Guida all’opera, Milano, 1971, Vol. I, pp. 411-420.
  • L’opera a Napoli nel Settecento, in A. Basso e G. Barblan (a cura di), Storia dell’opera, Torino, 1976, I/1, pp. 237-332.
  • Sylvano Bussotti e il suo teatro, a cura di F. Degrada, Milano, Ricordi, 1976.
  • La musica a Milano nell’età di Carlo V, in Omaggio a Tiziano. La cultura artistica milanese nell’età di Carlo V, Milano, Electa, 1977, pp. 168-73.
  • Gian Francesco Malipiero e la tradizione musicale italiana, in M. Messinis (a cura di), Omaggio a Malipiero, Firenze, Olschki, 1977, pp. 131-152.
  • Al gran sole carico d’amore. Per un nuovo teatro musicale, a cura di F. Degrada, Milano, Ricordi, 1975; 19782 (la seconda edizione comprende il saggio Sulla musica di Al gran sole carico d’amore, pp. 57-63).
  • Antonio Vivaldi da Venezia all’Europa, a cura di F. Degrada e M. T. Muraro, Milano, Electa, 1978 (comprende il saggio Attualità di Vivaldi, pp. 80-89).
  • Il palazzo incantato. Studi sulla tradizione del melodramma dal Barocco al Romanticismo, Fiesole, Discanto, 1979, 2 voll.
  • Vivaldi veneziano europeo, a cura di F. Degrada, Firenze, Olschki, 1980 (comprende il saggio Note in margine a una lettura dell’Olimpiade, pp. 155-81).
  • La “Generazione dell’Ottanta” e il mito della musica italiana, in F. Nicolodi (a cura di), Musica italiana del primo Novecento. “La Generazione dell’Ottanta”, Atti del Convegno: Firenze, 9-11 maggio 1980, Firenze, Olschki, 1981, pp. 83-96.
  • Planelli, Dell’opera in musica, Napoli 1772, edizione, introduzione e note a cura di F. Degrada, Fiesole, Discanto, 1981.
  • Luciano Berio: La vera storia, in L. Berio – I. Calvino, La vera storia, Programma di sala, Milano, Edizioni del Teatro alla Scala, 1982.
  • Macbeth. Commentaire littéraire et musical, in “L’Avant-Scène Opéra”, 40, 1982, pp. 26-77. 
  • Observations on the Genesis of Verdi’s Macbeth e The Macbeth Scala Libretto. A Genetic Edition, in D. Rosen (a cura di), The Macbeth Source-Book, New York, Norton, 1982, rispettivamente pp. 156-73 e 306-338. 
  • Il segno e il suono. Storia di un editore musicale e del suo mondo, in Musica, musicisti, editoria. 175 anni di Casa Ricordi: 1808-93, Milano, Ricordi, 1983, pp. 9-25.
  • Musica e musicisti nell’età di Ludovico il Moro, in Milano nell’età di Ludovico il Moro. Milano, 28 febbraio – 4 marzo 1983, Atti del Convegno internazionale, Milano, Il Comune: Archivio storico civico e Biblioteca Trivulziana, 1983, Vol. II, pp. 409-415.
  • Le lettere di Antonio Vivaldi pubblicate da Federigo Stefani: un caso di revisione ottocentesca, in “Informazioni e studi vivaldiani”, 5 (1984), pp. 83-88.
  • Problemi e prospettive delle ricerche sull’opera italiana del Settecento, in Musica e spettacolo a Parma nel Settecento. Atti del Convegno di Studi. Parma, 18-20 ottobre 1979, Parma, 1984, pp. 299-308.
  • Strutture musicali del “Torneo Notturno”, in L. Pestalozza (a cura di), G. F. Malipiero e le nuove forme della musica europea. Atti del Convegno di Studi, Milano, Unicopli, 1984, pp. 66-82.
  • Musorgskij: l’opera, il pensiero. Atti del Convegno internazionale, Milano, Teatro alla Scala, 8-10 maggio 1981. Direzione scientifica di Francesco Degrada, Milano, Unicopli, 1985.
  • Vocalità e strumentalismo nell’esperienza compositiva di Domenico Scarlatti, in Europäisches Jahr der Musik ’85. Internationales Musikfest Stuttgart, Programm, Stuttgart, 1985, pp. 83-93.
  • Aspetti in ombra dell’esperienza teatrale, in Scarlatti. Un musicista, un teatro, il territorio, in Teatro Massimo, Quaderni, Anno Europeo della Musica, Palermo, 1985, pp. 31-44.
  • Stravinskij oggi. Atti del convegno internazionale, Milano, Teatro della Scala, 28-30 maggio 1982. Direzione scientifica di Francesco Degrada, Milano, Unicopli, 1986.
  • “Studi Pergolesiani – Pergolesi Studies, I, a cura di F. Degrada, Fiesole, La Nuova Italia, 1986.
  • Pergolesi tra mito e storia, in F. Degrada, R. De Simone, D. Della Porta, G. Race, Pergolesi, Napoli, Sergio Civita, 1986, pp. 9-16.
  • “Scuola napoletana” e “Opera napoletana”: nascita, sviluppo e prospettive di un concetto storiografico, in B. Cagli e A. Ziino (a cura di), Il Teatro di San Carlo 1737-1987. L’opera, il ballo, Napoli, Electa, 1987, pp. 9-20.
  • Monteverdi e Il ritorno di Ulisse in patria, in 50° Maggio Musicale Fiorentino, Firenze, 1987, pp. 147-159.
  • Gabrieli e il suo tempo. Atti del Convegno Internazionale di Studi: Venezia, 16-18 Settembre 1985, a cura di F. Degrada, Firenze, Olschki, 1987.
  • “Studi Pergolesiani – Pergolesi Studies”, II, a cura di F. Degrada, Fiesole, La Nuova Italia, 1988 (comprende i saggi Pergolesi, il Marchese Pianetti e il Conservatorio di S. Maria di Loreto. Su alcune relazioni tra Jesi e Napoli nel primo Settecento, pp. 20-48 e Lo “Stabat Mater” di Pergolesi e la parafrasi “Tilge Höchster meine Sünden di Johann Sebastian Bach”, pp.155-184.
  • Sylvano all’opera, in 51° Maggio Musicale Fiorentino, Firenze, 1988, pp. 171-183 [su L’ispirazione di S. Bussotti].
  • Note filologiche in margine all’edizione critica delle Cantate di Antonio Vivaldi, in A. Fanna – G. Morelli, Nuovi Studi Vivaldiani. Edizione e cronologia critica delle opere, Firenze, Olschki, 1988, pp. 355-385.
  • Vivaldi a Siena, ieri e oggi, in “Chigiana”, XLI (1989), pp. 9-17.
  • La commedia per musica a Napoli nella prima metà del Settecento: una ricerca di base, in Atti del XIV Congresso della Società Internazionale di Musicologia, Bologna 1987, III, Free Papers, Torino, EdT, 1990, pp. 263-274.
  • Gluck: La Danza, in Ravenna Festival 1990, Ravenna, 1990.
  • I molti volti di Idomeneo, in A. Ziino (a cura di), Musica senza aggettivi. Studi per Fedele D’Amico, Firenze, Olschki, 1991, pp. 197-217.
  • Luigi Boccherini e la musica strumentale dei maestri italiani in Europa fra Sette e Ottocento, in “Chigiana”, XLIII (1991), pp. 363-375.
  • Musica colta e musica popolare nell’opera napoletana del Settecento. Il caso Pergolesi, in Musica colta e musica popolare, Atti del Convegno promosso dalla SIAE, Varazze 8-9 giugno 1991, Roma, 1992, pp. 67-76.
  • Polistilismo e polilinguismo in Mozart, in Convegno mozartiano in occasione del secondo centenario della morte, Roma, 13-14 novembre 1991, [Atti dei Convegni Lincei, 98], Roma, Accademia dei Lincei,1993, pp. 23-29.
  • Musik in Neapel während des österreichischen Vizekönigtums, in Barock in Neapel. Kunst zur Zeit der österreichischen Vizekönige, Napoli, 1993, pp. 123-130. (Edizione italiana: La musica a Napoli durante il viceregno austriaco, Settecento italiano. Sulle ali dell’aquila imperiale 1707-1734, Napoli, 1994, pp. 123-30).
  • Riflessioni sul Don Giovanni di Mozart, in T. Pecker Berio (a cura di), Intorno a Massimo Mila. Studi sul teatro e il Novecento musicale. Atti del Convegno di Studi. Empoli, 17-19 febbraio 1991, Firenze, Olschki, 1994, pp. 65-85.
  • Una favola per diventare uomini, in W. A. Mozart, Die Entführung aus dem Serail, Teatro alla Scala, Programma di sala, Milano, Edizioni del Teatro alla Scala, 1994, pp. 67-93.
  • Don Giovanni a Napoli, in Don Giovanni – Il convitato di pietra, Napoli, Edizioni del Teatro San Carlo, 1995, pp. 207-223. [su Il convitato di Pietra di G. Tritto].
  • Luciano Berio: Coro, in La Biennale di Venezia, 48° Festival di musica contemporanea, Milano, Ricordi, 1995, pp. 210-218.
  • “Lo frate ‘nnamorato” e l’estetica della commedia musicale napoletana, in M. Antolini e W. Witzenmann (a cura di), Napoli e il teatro musicale in Europa tra Sette e Ottocento. Studi in onore di Friedrich Lippmann, Firenze, Olschki, 1995, pp. 21-35.
  • Les trois comédies goldoniennes de Gian Francesco Malipiero, in Musiques Goldoniennes. Hommage à Jacques Joly, Paris, 1995, 197-205. 
  • “Die Strahlen der Sonne vertreiben die Nacht”. Sul Flauto magico di Mozart, in W. A. Mozart, Il flauto magico, Programma di sala, Milano, Edizioni del Teatro alla Scala, 1995, pp. 30-52.
  • Mozart, la maschera, la musica, in M. H. Schmid (a cura di), Mozart Studien, Tutzing, Schneider, 1996, pp. 43-58.
  • “Amor vuol sofferenza” di Leonardo Leo, in P. Pellegrino (a cura di), Amor sacro e amor profano. Leonardo Leo e la cultura musicale napoletana del ‘700, Lecce, 1996, pp. 29-49.
  • Le nozze di Figaro: maschera e catarsi, in W. A. Mozart, Le nozze di Figaro, Milano, Programma di sala, Edizioni del Teatro alla Scala, 1997, pp. 47-77.
  • Voyages et lettres de Hasse, da Vienna à Venise, in B. Massin (a cura di), Mozart: Les chemins de l’Europe. Actes du Congrès de Strasbourg 14 – 16 octobre 1991, Editions du Conseil de l’Europe, Strasbourg, 1997, pp. 93-98.
  • “Questo è un dramma che non ha nulla di comune cogli altri”: Il primo incontro tra Verdi e Shakespeare, in G. Verdi, Macbeth, Programma di sala, Milano, Edizioni del Teatro alla Scala, 1997, pp. 29-105.
  • Tre “Lettere amorose” di Domenico Scarlatti, “Il Saggiatore Musicale”, IV, 1997/2, pp. 271-316.
  • Una sconosciuta serenata di Domenico Scarlatti, in “Revista Portuguesa de Musicologia”, 7-8, (1997-1998), pp. 133-148.
  • Il teatro di Claudio Monteverdi: gli studi sullo stile, in Claudio Monteverdi. Studi e prospettive. Atti del convegno, Mantova 1993, Firenze, Olschki, 1998, 263-283.
  • Studi pergolesiani – Pergolesi Studies”, III, a cura di F. Degrada, Firenze, La Nuova Italia, 1999 (comprende: il saggio Giuseppe Sigismondo, il Marchese di Villarosa e la biografia di Pergolesi, pp. 251-277).
  • Lo sposo deluso da Cimarosa a Mozart, in M. Engelhard – W. Witzenmann (a cura di), Convegno italo-tedesco “Mozart, Paisiello, Rossini e l’opera buffa”. Rom 1993, Laaber, Laaber Verlag, 1998, pp. 1-31 (= Analecta Musicologica, Band 31).
  • “Il re Teodoro in Venezia”: un apologo politico nella Vienna di Mozart in Il teatro musicale italiano nel Sacro Romano Impero nei secoli 17. e 18, Como, A.M.I.S., 1999, pp. 441-459.
  • Nina, la follia, l’utopia e il rimpianto dell’eden perduto, in G. Paisiello, La Nina pazza per amore, Programma di sala, Edizioni del Teatro alla Scala, Milano, 1999, pp. 47-89.
  • Mozart, il concerto per pianoforte e la vita musicale nella Vienna absburgica, in AA. VV., Il suono ritrovato di Benedetti Michelangeli, Milano, Elemond, 1999, pp. 58-75.
  • Le esperienze milanesi di Mozart. una rivisitazione critica, in G. Barbarisi, C. Capra, F. Degrada, F. Mazzocca (a cura di), L’amabil rito. Società e cultura nella Milano di Parini, Milano, Cisalpino, 2000, in Vol. II, pp. 731-50.
  • Recensione a: Johann Adolph Hasse – Giammaria Ortes, Lettere (1760 – 1783). Edizione e commento Livia Pancino, Brepols, Turnhout, 1998 (Speculum Musicae, Vol. IV), in “Il Saggiatore Musicale”, VI (1999/1-2), pp. 302-319.
  • Problematicità e grandezza dell’Incoronazione di Poppea, in C. Monteverdi, L’Incoronazione di Poppea, Teatro Massimo di Palermo, Programma di sala, Palermo, 2000, pp. 11-19.
  • “Studi pergolesiani – Pergolesi Studies”, IV, a cura di F. Degrada, Iesi, Fondazione Pergolesi – Spontini, 2000 (comprende il saggio Nuove acquisizioni pergolesiane, pp. 209 – 252).
  • La nuova edizione di “Bohème” in G. Puccini, La Bohème, Programma di Sala, Milano, Edizioni del Teatro alla Scala, 2000, pp. 61-75.
  • Tratteggiare gli affetti pastorali in uno stile elevato: difficoltà e grandezza di Sonnambula, in V. Bellini, La Sonnambula, Programma di Sala, Milano, Edizioni del Teatro alla Scala, Milano, 2001, pp. 45-73.
  • Critical Performance, in A. Latham and R. Parker (a cura di), Verdi in Performance, Oxford University Press, Oxford, 2001, pp. 147-150. 
  • Verdi. L’uomo, l’opera, il mito. Catalogo della mostra, Milano, Palazzo Reale, novembre 2000 – febbraio 2001, a cura di F. Degrada, Milano, Skira, 2000.
  • Verdi e il Teatro alla Scala, a cura di F. Degrada, Milano, Rizzoli, 2001.
  • Domenico Scarlatti: mito, realtà, enigmi, in “Amadeus”, XIV, n. 8 (Agosto 2002), pp. 28-33.
  • “L’Olimpiade” di Metastasio e Pergolesi: un dramma per musica nello spirito della commedia musicale napoletana, in Pergolesi – Spontini Festival, Iesi, Fondazione Pergolesi – Spontini, 2002, pp. 21-24.
  • Dipingere il mito. Nacciarone e Pergolesi, in Omaggio a Pergolesi. Dipingere un mito, a cura di L. Martorelli, Napoli, Electa Napoli, 2003 (Quaderni di San Martino, 2), pp. 22-39.
  • Considerazioni sugli abbozzi della Sonnambula, Relazione al Convegno Internazionale Vincenzo Bellini: verso l’edizione critica, Siena 1-3 giugno 2000, Università degli Studi di Siena – Accademia Musicale Chigiana, Siena, (in corso di pubblicazione).
  • I viaggi italiani di Nina, folle par amour, Relazione al Convegno Internazionale La traduction des livrets: aspects théoriques, historiques et pragmatiques, organizzato dalla Université Paris-Sorbonne (Paris IV), Observatoire Musical Français, Groupe d’Etude des Langues Musicologiques (GELM), Paris, Sorbonne, 30 novembre, 1er et 2 décembre 2000 (in corso di stampa).
  • Illusione e disincanto. Mozart e altri percorsi settecenteschi [di prossima pubblicazione].
  • G. B. Pergolesi. Viaggio nell’immaginario musicale [di prossima pubblicazione].

Edizioni musicali

  • F. Durante, Concerto in si bemolle per clavicembalo e archi, Milano, Ricordi, 1968.
  • N. Porpora, Concerto in sol maggiore per violoncello, archi e basso continuo, Milano, Ricordi, 1970. A. Vivaldi, Kyrie, per 2 cori a 4 voci miste, 2 orchestre d’archi e basso continuo, Milano, Ricordi, 1971.
  • Vivaldi, Lauda Jerusalem, Salmo 147, per soli, 2 cori a 4 voci miste, 2 orchestre d’archi e 2 organi, Milano, Ricordi, 1973.
  • Vivaldi, Nisi Dominus, Salmo 126, per contralto, archi e basso continuo, Milano, 1973.
  • Vivaldi, L’Olimpiade, Milano, Ricordi, 1976.
  • G. B. Pergolesi, Domine ad adjuvandum me festina, Versetto per soprano solo, coro a 5 voci, 2 oboe, 2 corni, archi ed organo, Milano, Ricordi, 1978.
  • F. Durante, Sonate per cembalo divise in studii e divertimenti, Milano, Ricordi, 1978.
  • G. B. Pergolesi, Confitebor tibi, Domine, Salmo per soli, coro a 5 voci, archi, organo e cembalo, Milano, Ricordi, 1979.
  • G. Sarti, Tre sonate per il cembalo, Milano, Ricordi, 1979.
  • D. Scarlatti, La Dirindina, Edizione critica, Milano, Ricordi, 1985.
  • G. B. Pergolesi, Lo frate ‘nnamorato, Milano, Ricordi, 1989.
  • G. Puccini, La Bohème, Nuova edizione riveduta sulle fonti, Milano, Ricordi, 1990.
  • Antonio Vivaldi, Tutte le cantate, Edizione critica, Milano, Ricordi, 1997, 3 voll.
  • Giovanni Battista Pergolesi, Messa di S. Emidio, per soli, 2 cori, 2 orchestre, Edizione critica, Milano, Ricordi, 1998.
  • Antonio Porpora, Salve Regina, per Soprano, archi e basso continuo, Milano, Edizione critica, Ricordi, 1998.
  • Alessandro Scarlatti, Salve Regina, per Soprano, archi e basso continuo, Edizione critica, Milano, Ricordi, 1998.
  • G. B. Pergolesi, L’Olimpiade, Edizione critica (in collaborazione con C. Toscani), Iesi, Fondazione Pergolesi – Spontini, 2002.
  • Antonio Vivaldi, Tremori al braccio e lagrime sul ciglio, Cantata per Soprano e basso continuo, Edizione critica, Milano, Ricordi, 2002 [Integrazione a: Antonio Vivaldi, Tutte le cantate, Edizione critica].
  • G. B. Pergolesi, Il Flaminio, Edizione critica, Iesi, Fondazione Pergolesi – Spontini, 2004.
  • D. Scarlatti, 18 cantate e Duetti, Edizione critica, Roma, Accademia di Santa Cecilia (in preparazione).

Events Calendar

Mon
Tue
Wed
Thu
Fri
Sat
Sun
M
T
W
T
F
S
S
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4

The Foundation informs

Recent Posts

“Tutto il mondo è un teatro e tutti gli uomini e le donne non sono che attori”

William Shakespeare