Prospetto generale

PIANO EDITORIALE COMPLETO (2012-2024)

2012
Stabat mater (serie VII: sequenza) [pubblicato]

2013
La fenice sul rogo ovvero la morte di San Giuseppe (serie I,4: sezione IV,1: oratorio) [pubblicato]

2014
Stabat mater (serie VII: sequenza), riduzione per canto e pianoforte condotta sull’edizione critica [pubblicato]

2015
Messa in Re maggiore (sezione V,1) [pubblicato] La fenice sul rogo ovvero la morte di San Giuseppe (serie I, 4: sezione IV, 1: oratorio), riduzione per canto e pianoforte condotta sull’edizione critica [pubblicato]

2016
Messa in Re maggiore (sezione V,1), riduzione per canto e pianoforte condotta sull’edizione critica [pubblicato]

2017
Il prigionier superbo (sezione I,2: dramma per musica) [in corso di stampa] – Li prodigi della divina grazia nella conversione di San Guglielmo d’Aquitania (sezione IV,2: dramma sacro) [in corso di preparazione]

2018
Il prigionier superbo (sezione I,2: dramma per musica), riduzione per canto e pianoforte condotta sull’edizione critica
Li prodigi della divina grazia nella conversione di San Guglielmo d’Aquitania (sezione IV,2: dramma sacro), riduzione per canto e pianoforte condotta sull’edizione critica
Il Flaminio (sezione II,2: commedia per musica)

2019
Lo frate nnamorato (sezione II,1: commedia per musica)
Dixit Dominus (sezione VI,2: mottetto)

2020
LOlimpiade (sezione I,4: dramma per musica)
–  Confitebor tibi, Domine (sezione VI,3: mottetto)

2021
La Salustia (sezione I,1: dramma per musica)
Laudate pueri Dominum (sezione VI,3: salmo)
– Dignas laudes resonemus / Sol  resplendet (sezione VI,4: mottetto)

2022
La serva padrona (sezione III,1: intermezzi)
Messa in Fa maggiore (“Messa di S. Emidio”: sezione V,2)

2023
– Adriano in Siria (sezione I,4: dramma per musica)
La contadina astuta (Livietta e Tracollo) (sezione III,1: intermezzi)

2024
– Cantate (sezione VIII,1-6)
– Opere dubbie (sezione X); Catalogo tematico (sezione XI); Testi letterari (sezione XII)

Calendario Eventi

Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
l
m
m
g
v
s
d
31
1
2
4
5
6
7
8
9
10
11
13
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2
3
4
ANNA TIFU SUONA BEETHOVEN
03/04/2025    
21:00 - 23:00
Jesi, Teatro G.B. Pergolesi ANNA TIFU SUONA BEETHOVEN musiche di Ludwig van Beethoven violino Anna Tifu direttore Davide Trolton FORM-ORCHESTRA FILARMONICA MARCHIGIANA Scopri di più  [...]
GOCCIA DOPO GOCCIA
04/04/2025    
21:00 - 23:00
Jesi, Teatro V. Moriconi Teatro Giovani Teatro Pirata GOCCIA DOPO GOCCIA Uno spettacolo su Carlo Urbani di Francesco Niccolini con Sandro Fabiani regia Simone Guerro [...]
WONDER WOMAN_Prosa Jesi 2025
12/04/2025    
21:00 - 23:00
Jesi, Teatro G.B. Pergolesi TPE - Teatro Piemonte Europa in collaborazione con Stabilemobile MARIA CHIARA ARRIGHINI, GIULIA HEATHFIELD DI RENZI, CHIARA FERRARA, BEATRICE VERZOTTI in [...]
MOZART “REQUIEM”
14/04/2025    
21:00 - 23:00
Jesi, Teatro G.B. Pergolesi MOZART “REQUIEM” musica di Wolfgang Amadeus Mozart Solisti dell’Accademia di Arte Lirica di Osimo Coro Giovanile delle Marche direttore Luigi Piovano [...]
Events on 03/04/2025
Events on 04/04/2025
GOCCIA DOPO GOCCIA
4 Apr 25
Jesi
Events on 12/04/2025
Events on 14/04/2025
MOZART “REQUIEM”
14 Apr 25
Jesi

La Fondazione informa

Recent Posts

“Tutto il mondo è un teatro e tutti gli uomini e le donne non sono che attori”

William Shakespeare