Edizione Nazionale Opere G.B. Pergolesi

L’Edizione Nazionale delle Opere di Giovanni Battista Pergolesi, istituita su indicazione della Fondazione Pergolesi Spontini dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali nel giugno 2009 con Decreto Ministeriale, si propone di pubblicare le composizioni dell’autore jesino di cui è assodata l’autenticità, restituendo fedelmente il testo dei manoscritti e delle stampe identificati come i più affidabili. Si precisa che tutte le opere comprese nel piano editoriale sono o inedite, o affatto prive di apparato critico, o dotate di un apparato critico non più adeguato.

L’eccezionale fama postuma che caratterizzò Giovanni Battista Pergolesi finì per distorcere profondamente la sua opera. La fortuna europea della musica di Pergolesi determinò infatti, sin dal Settecento, una richiesta abnorme di sue composizioni che editori e copisti senza scrupoli poterono soddisfare solo scrivendo il suo nome su musica di altri autori. La produzione del compositore venne così artificialmente moltiplicata. Solo in tempi relativamente recenti la ricerca ha compiuto passi decisivi per liberare il corpus dell’opera pergolesiana dall’ingombrante superfetazione delle false attribuzioni.

L’idea di portare a termine l’iniziativa, impostandola su nuove basi e ispirandosi a criteri di rigore scientifico e praticità d’uso, è nata in seno al Comitato pergolesiano della Fondazione Pergolesi Spontini, in occasione del trecentenario della nascita del compositore.

La commissione scientifica che ha curato la definizione dei criteri editoriali è composta da Renato Di Benedetto (presidente), Federico Agostinelli (segretario tesoriere), Anna Laura Bellina, Lorenzo Bianconi, Enrico Careri, Fabrizio Della Seta, Paolo Fabbri, Dale E. Monson, Claudio Toscani, Pierluigi Petrobelli (†), Philip Gossett (†).

Per il lavoro preparatorio delle singole edizioni l’Edizione Nazionale si avvale della collaborazione del Centro Studi Pergolesi, centro di ricerca e documentazione costituito presso l’Università degli Studi di Milano, che raccoglie, studia e rende disponibili le fonti musicali, letterarie e iconografiche pergolesiane, le archivia in un data base consultabile online, secondo chiavi di ricerca differenziate, in un sito dedicato (www.centrostudipergolesi.unimi.it).

Contributi ministeriali per l’Edizione Nazionale:
Importo anno 2009: 35.000,00 €
Importo anno 2018: 32.000,00 €
Importo anno 2019: 30.000,00 €
Importo anno 2020: 20.000,00 €
Importo anno 2021: 15.000,00 €
Importo anno 2022: 20.000,00 €
Importo anno 2023: 11.000,00 €
Importo anno 2024: 10.000,00 €

Calendario Eventi

Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
l
m
m
g
v
s
d
26
27
28
29
7:00 PM - CRY VIOLET
9:30 PM - CRY VIOLET
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
15
16
17
19
21
24
25
10:00 AM - CIRCO MIRANDA
28
29
30
1
2
3
4
5
6
CRY VIOLET
29/05/2025    
19:00 - 20:00
Jesi, Teatro V. Moriconi GINEVRA PANZETTI/ENRICO TICCONI CRY VIOLET coreografia, performance, costumi Ginevra Panzetti e Enrico Ticconi musica Teho Teardo Cry Violet nasce come intervento [...]
CRY VIOLET
29/05/2025    
21:30 - 22:30
Jesi, Teatro V. Moriconi GINEVRA PANZETTI/ENRICO TICCONI CRY VIOLET coreografia, performance, costumi Ginevra Panzetti e Enrico Ticconi musica Teho Teardo Cry Violet nasce come intervento [...]
PRESENTAZIONE LIBRO "IL TEATRO DI VALERIA MORICONI. NELLE FOTOGRAFIE DI TOMMASO LE PERA"
Jesi, Sale Pergolesiane (Teatro Pergolesi) 20° ANNIVERSARIO DELLA SCOMPARSA DI VALERIA MORICONI (2005-2025) Presentazione del libro "IL TEATRO DI VALERIA MORICONI. Nelle fotografie di Tommaso [...]
EMMA B. VEDOVA GIOCASTA
14/06/2025    
21:00 - 23:00
Jesi, Teatro V. Moriconi 20° ANNIVERSARIO DELLA SCOMPARSA DI VALERIA MORICONI (2005-2025) EMMA B. VEDOVA GIOCASTA Monologo di Alberto Savinio rito funebre e amoroso elaborazione, [...]
ANIMALIA_SAGGIO MOTUS DANZA
18/06/2025    
20:30 - 22:30
JESI, TEATRO G.B. PERGOLESI ANIMALIA Elogio a gatti, balene, rondini e altre meraviglie Saggio finale allievi Motus Danza direzione artistica Elisa Carletti e Federica Squadroni Gli [...]
MAPPE. Storie di luoghi, viaggi ed eroi_SAGGIO NUOVO SPAZIO STUDIO DANZA
20/06/2025    
20:45 - 22:45
JESI, TEATRO G.B. PERGOLESI MAPPE storie di luoghi, viaggi ed eroi Saggio finale allievi Nuovo Spazio Studio Danza di Mariella Strappa L’uomo da sempre ha espresso [...]
BALLETTO DELLE MARCHE SHOW
22/06/2025    
20:30 - 23:30
JESI, TEATRO G.B. PERGOLESI  BALLETTO DELLE MARCHE - SHOW Spettacolo di fine anno accademico Balletto delle Marche Coreografie Alice Bellagamba, Alice Belvederesi BIGLIETTI (prevendita da [...]
STANFORD UNIVERSITY WIND SYMPHONY
23/06/2025    
21:30 - 23:30
Nell’ambito della Festa della Musica 2025 In collaborazione con Comune di Jesi, Fondazione Pergolesi Spontini, Associazione Regionale Cori Marchigiani e AVIS Jesi Jesi, Teatro G.B. Pergolesi  Lunedì [...]
CIRCO MIRANDA
25/06/2025    
10:00 - 11:00
Nell’ambito della Rassegna Palla al centro Festival/Vetrina delle produzioni italiane di teatro per le nuove generazioni a cura di Teatro Giovani Teatro Pirata JESI, TEATRO [...]
FROM THE EARTH TO THE MOON
26/06/2025    
11:00 - 12:00
Nell’ambito della Rassegna Palla al centro Festival/Vetrina delle produzioni italiane di teatro per le nuove generazioni a cura di Teatro Giovani Teatro Pirata JESI, TEATRO [...]
CENERENTOLA E LA SCARPETTA DI CRISTALLO
27/06/2025    
11:00 - 12:00
Nell’ambito della Rassegna Palla al centro Festival/Vetrina delle produzioni italiane di teatro per le nuove generazioni a cura di Teatro Giovani Teatro Pirata JESI, TEATRO [...]
Events on 29/05/2025
CRY VIOLET
29 Mag 25
Jesi
CRY VIOLET
29 Mag 25
Jesi
Events on 18/06/2025
Events on 22/06/2025
Events on 23/06/2025
Events on 25/06/2025
CIRCO MIRANDA
25 Giu 25
Jesi
Events on 26/06/2025
Events on 27/06/2025

La Fondazione informa

Recent Posts

“Tutto il mondo è un teatro e tutti gli uomini e le donne non sono che attori”

William Shakespeare