CAMPAGNA RACCOLTA FONDI
Corporate & private fundraising 

Il Teatro Pergolesi di Jesi fa parte del sistema dei teatri condominiali all’italiana, nell’Italia centrale tra il XVIII e XIX secolo, ufficialmente candidato a Patrimonio Mondiale dell’Unesco.
Un riconoscimento prestigioso per un teatro storico profondamente radicato nel territorio, che rappresenta per la comunità un luogo d’incontro e di crescita … non solo culturale.
Il Teatro Pergolesi è un mondo che nasce dalla creatività, dalla passione e dall’attenzione al sociale. Un mondo che va in scena ogni giorno nei laboratori sartoriali e scenografici, nella ricerca e divulgazione musicologica, nella formazione, nei progetti sociali e culturali che coinvolgono i più giovani e i disabili, nelle piazze e nelle strade con manifestazioni e installazioni, e infine nei teatri con la lirica, la sinfonica, la prosa e la danza.

SOSTIENI IL TEATRO PERGOLESI: UN MONDO CHE NASCE DAI SOGNI PER DARE VITA A TUTTO IL TERRITORIO.

GLI OBIETTIVI DELLA RACCOLTA FONDI:

promuovere e valorizzare l’opera di GIOVANNI BATTISTA PERGOLESI e di GASPARE SPONTINI attraverso la ricerca musicologica, la realizzazione di nuove edizioni critiche e l’esecuzione musicale;
sostenere le espressioni della creatività e del talento, in particolare delle NUOVE GENERAZIONI, attraverso percorsi di orientamento, formazione professionale, aggiornamento, specializzazione, perfezionamento e ricerca nel campo musicale e teatrale;
implementare servizi e progetti di WELFARE CULTURALE (Accessibilità, Teatro Sociale, Danza Movimento Terapia, Progetti Educativi e di Formazione del Pubblico);
riqualificare dal punto di vista funzionale e conservativo il TEATRO PERGOLESI (es. abbattimento barriere architettoniche, climatizzazione sala teatrale, efficientamento energetico, restauro delle decorazioni e degli arredi);
riqualificare l’EX CASCAMIFICIO, una delle più rilevanti strutture archeologiche industriali jesine. Con una superficie totale di circa 18.000 m2, di cui quasi 10.000 coperti, l’ex Cascamificio sarà destinato ad ospitare i magazzini di scene e costumi di repertorio e le attività del laboratorio di scenografia e sartoria. Non solo, l’immobile, una volta completamente ristrutturato, potrà diventare uno spazio multifunzionale con sala di montaggio, sala di posa, sala prova, spazi performativi, espositivi e sala conferenze.

INFO E ACCOUNTABILITY

La Fondazione Pergolesi Spontini mette a disposizione dei propri sostenitori il Bilancio Sociale: uno strumento di amministrazione e gestione trasparente che affianca ed integra il bilancio ordinario e gli strumenti tecnico-contabili tradizionali che spesso possono risultare, per “i non addetti ai lavori”, di difficile leggibilità e fruibilità.
Il Bilancio Sociale consente di comprendere chi è la Fondazione Pergolesi Spontini, di cosa si occupa, e come impegna le risorse; fa emergere una serie di dati qualitativi e quantitativi che determinano i risultati conseguiti e le eventuali criticità riscontrate.

 INFO: Area Marketing: tel. 0731 202944 – [email protected]

Calendario Eventi

Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
l
m
m
g
v
s
d
31
1
2
4
5
6
7
8
9
10
11
13
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2
3
4
ANNA TIFU SUONA BEETHOVEN
03/04/2025    
21:00 - 23:00
Jesi, Teatro G.B. Pergolesi ANNA TIFU SUONA BEETHOVEN musiche di Ludwig van Beethoven violino Anna Tifu direttore Davide Trolton FORM-ORCHESTRA FILARMONICA MARCHIGIANA Scopri di più  [...]
GOCCIA DOPO GOCCIA
04/04/2025    
21:00 - 23:00
Jesi, Teatro V. Moriconi Teatro Giovani Teatro Pirata GOCCIA DOPO GOCCIA Uno spettacolo su Carlo Urbani di Francesco Niccolini con Sandro Fabiani regia Simone Guerro [...]
WONDER WOMAN_Prosa Jesi 2025
12/04/2025    
21:00 - 23:00
Jesi, Teatro G.B. Pergolesi TPE - Teatro Piemonte Europa in collaborazione con Stabilemobile MARIA CHIARA ARRIGHINI, GIULIA HEATHFIELD DI RENZI, CHIARA FERRARA, BEATRICE VERZOTTI in [...]
MOZART “REQUIEM”
14/04/2025    
21:00 - 23:00
Jesi, Teatro G.B. Pergolesi MOZART “REQUIEM” musica di Wolfgang Amadeus Mozart Solisti dell’Accademia di Arte Lirica di Osimo Coro Giovanile delle Marche direttore Luigi Piovano [...]
Events on 03/04/2025
Events on 04/04/2025
GOCCIA DOPO GOCCIA
4 Apr 25
Jesi
Events on 12/04/2025
Events on 14/04/2025
MOZART “REQUIEM”
14 Apr 25
Jesi

La Fondazione informa

Recent Posts

“Tutto il mondo è un teatro e tutti gli uomini e le donne non sono che attori”

William Shakespeare