DIRETTORE TECNICO

BENITO LEONORI
Scenografo, diplomato all’Accademia di Belle Arti di Macerata, nel 1999-2000 frequenta il master internazionale biennale per giovani scenografi organizzato da “Theatre de l’Europe”, con Josef Svoboda ed Ezio Frigerio.
Inizia nel 1992 la collaborazione con il regista Henning Brockhaus e con lo scenografo Josef Svoboda, in opere quali: La traviata (Macerata Opera, Premio Abbiati 1992), Il Matrimonio Segreto (Staats Oper di Berlino, 1993), Lucia di Lammermoor (Macerata Opera, 1993; Ventidio Basso di Ascoli Piceno, 1994; Bunkamura di Tokyo, 1999), Rigoletto (Macerata Opera, 1993), Macbeth (Opera di Roma, 1995; Bunkakaikan di Tokyo, 2000; Opera di Budapest, 2002), Attila (Macerata Opera 1995).

Dal 1996 collabora con gli scenografi Ezio Toffolutti e Csaba Antal per Elektra di Strauss (ripreso nel 2004 all’Opera di Roma), Madama Butterfly (Macerata Opera), Tosca (Sperimentale di Spoleto), Midea (Spoleto e Teatro Nazionale di Roma), Rigoletto (Festival Verdi al Regio di Parma),Don Chisciotte di Cervantes (Cavallerizza R. Emilia). Nel 2003 cura le scene de El Cimarrón di Henze, regia di Brockhaus, premio speciale della critica del Premio Abbiati; ripreso a Reggio Emilia (2004), al Ravello Festival e al Festival Terra di Teatri (2005). Nel 2003 firma scene e costumi del balletto per ragazzi Lomasymasol, selezionato al Festival Internazionale Del Feten in Spagna; all’interno della rassegna Terra dei Teatri firma le scene de El Cimarron di Werner Henze, per le quali riceve la menzione speciale dal Premio Abbiati; nel 2005 cura le scene di Tristano ed Isotta al Nakano Zero di Tokyo e nel 2006 le scene del musical Paolo & Francesca al Comunale di Latina.

Nel 2004-2005 è Direttore degli Allestimenti di Macerata Opera.

Dal 2005 è Direttore Tecnico della Fondazione Pergolesi Spontini di Jesi.

Come scenografo, ha firmato per la FondazioneMusica per Un treno a vapore (2005), gli allestimenti delle mostre Gaspare Spontini, biografia per immagini al Teatro di Erfurt in Germania (2006), Spontini e Mozart. Documenti e immagini al Palazzo della Signoria di Jesi (2006), Da Parigi a Milano: l’avventura de La Vestale a Maiolati Spontini (2007).

Nel 2009 ha curato la riduzione dell’allestimento scenico della Traviata dall’allestimento originale con le scene di Josef Svoboda e la regia di Henning Brockhaus. Nel 2010 firma le scene di Traviata al NCPA National Centre for the Performing Arts di Pechino (dove torna nel 2011 con lo stesso titolo) con la regia di Henning Brockhaus, e dei nuovi allestimenti di Flaminio di Pergolesi e de La servante maîtresse per il Festival Pergolesi Spontini di Jesi nell’ambito delle Celebrazioni per i 300 anni della nascita di Giovanni Battista Pergolesi.

Nel luglio 2011 ha realizzato le scene de Il Novello Giasone di Cavalli/Stradella al Festival della Valle D’Itria. A settembre, ha firmato al Teatro Pergolesi di Jesi le scene de La Salustia e de La serva padrona di Pergolesi, per l’XI Festival Pergolesi Spontini. Nel 2012 ha firmato le scene di Orfeo, immagini di una lontananza di Luigi Rossi / Daniela Terranova e della prima dell’opera contemporanea Nûr di Marco Taralli per il festival della Valle d’Itria; per il XII Festival Pergolesi Spontini ha firmato le scene de La fuga in maschera di Spontini in prima esecuzione assoluta in epoca moderna, e per la 45^ Stagione Lirica di Tradizione del Teatro Pergolesi di Jesi ha curato la ricostruzione degli allestimenti scenici delle opere Macbeth e Lucia di Lammermoor, realizzate negli anni ’90 dal grande scenografo ceco Josef Sboboda ottenendo il Premio Speciale del XXXII premio della critica musicale “Franco Abbiati” 2012.

Nel 2013 firma le scene di Aida al teatro San Carlo di Napoli per la regia di Franco Dragone.

Nel 2014 ha lavorato all’Abay Opera House di Almaty (Kazakistan) per un nuovo allestimento dell’opera Abay, di cui ha curato le scene, con la regia di Andrea Cigni.

Collabora con il regista e autore Marco Filiberti in produzioni teatrali e cinematografiche. Nel 2012, ha firmato le scene di Byron’s Ruins, primo capitolo di un più ampio percorso di Filiberti denominato Byron Project; lo spettacolo teatrale, prodotto dalla Fondazione Pergolesi-Spontini e dal Centro Studi Valeria Moriconi, è andato in scena in prima nazionale al Teatro Moriconi di Jesi. Nel 2013 per il cantiere teatrale “Le Vie del Teatro in Terra di Siena” ha curato le scene della pièce Conversation Pieces di Filiberti, libero adattamento di due testi Cain e Manfred di Lord Byron, secondo capitolo dello stesso progetto. Nel 2014 ha collaborato alle scene del film Cain, terzo capitolo del percorso byroniano di Filiberti. Nel luglio 2015 ha firmato le scene dello spettacolo teatrale Il crepuscolo di Arcadia, dieci quadri per un’Opera-Mondo, ideato, scritto e diretto da Marco Filiberti, che ha debuttato in prima assoluta al Teatro Comunale di Città della Pieve, in coproduzione tra “Le Vie del Teatro in Terra di Siena” e Fondazione Pergolesi Spontini.
Nel 2015 firma le scene del Film Cain diretto da Marco Filiberti.
Dal 2011 è docente di Scenotecnica presso l’Accademia di Belle Arti di Macerata.

Calendario Eventi

Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
l
m
m
g
v
s
d
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
18
19
9:00 PM - CARTOON NIGHT
23
9:00 PM - SOUNDTRACK
24
6:00 PM - WINE CONCERT I
28
29
30
31
1
6:00 PM - WINE CONCERT II
2
3
LE GARE GENEROSE
16/07/2025    
21:00 - 23:00
Progetto Opera nei Borghi URBANIA, BARCO DUCALE LE GARE GENEROSE commedia per musica in due atti libretto di Giuseppe Palomba da Amiti e Ontario di Ranieri Calzabigi musica di Giovanni [...]
LES FEMMES DE SPONTINI
SPONTINI DAYS/DAL BAROCCO AL CLASSICO MAIOLATI SPONTINI, GIARDINO del MUSEO GASPARE SPONTINI LES FEMMES DE SPONTINI musiche di Gaspare Spontini e rielaborazioni da G. Spontini di Tommaso Sgammini, [...]
LE GARE GENEROSE
18/07/2025    
21:00 - 23:00
Progetto Opera nei Borghi MORRO D'ALBA, PIAZZA BARCAROLI LE GARE GENEROSE commedia per musica in due atti libretto di Giuseppe Palomba da Amiti e Ontario di Ranieri Calzabigi musica [...]
CARTOON NIGHT
DAL JAZZ AI CONFINI DEL POP/BIMBI AL FESTIVAL JESI, PIAZZA FEDERICO II CARTOON NIGHT Musiche dalle colonne sonore dei più bei film d’animazione Orchestrazioni di Marco [...]
OBLIVION COLLECTION
NON SOLO MUSICA: TEATRO-CABARET JESI, PIAZZA FEDERICO II OBLIVION COLLECTION di e con gli Oblivion: Graziana Borciani, Davide Calabrese, Francesca Folloni, Lorenzo Scuda, Fabio Vagnarelli Produzione Agidi Gli [...]
IL GIOVANE SPONTINI caccia al tesoro musicale 
SPONTINI DAYS/BIMBI AL FESTIVAL MAIOLATI SPONTINI, CENTRO STORICO IL GIOVANE SPONTINI caccia al tesoro musicale  ideazione Pietro Piva in collaborazione con Scuola Musicale G.B. Pergolesi “Aiuta Gaspare [...]
GERSHWIN AND BERNSTEIN SONGBOOK
DAL JAZZ FINO AI CONFINI DEL POP JESI, PIAZZA FEDERICO II GERSHWIN AND BERNSTEIN SONGBOOK musiche di G. Gershwin e L. Bernstein rielaborate da Marco Attura e Gianluca Piombo soprano Nikoletta [...]
SOUNDTRACK
23/07/2025    
21:00 - 23:00
DAL BAROCCO AL CLASSICO MORRO D'ALBA, PIAZZA BARCAROLI SOUNDTRACK musiche di L. Einaudi, S. Cipriani, R. Sakamoto, E. Morricone, L. Bacalov, M. Nyman, A. Piazzolla, M. [...]
WINE CONCERT I
NON SOLO MUSICA: VINO POGGIO SAN MARCELLO, SARTARELLI WINE CONCERT I musiche di C. Saint-Saëns, B. Hilse, M. Berthomieu, J. Cras arpa Federica Tomassini  flauto Arsienti Di Re   La [...]
LE QUATTRO STAGIONI E PICCOLO VENTO
BIMBI AL FESTIVAL JESI, PIAZZA FEDERICO II LE QUATTRO STAGIONI E PICCOLO VENTO musiche di Antonio Vivaldi con Martina Lodi, Rossella Terragnoli, Matteo Erli regia Nicoletta Vicentini produzione Fondazione [...]
SIMONE CRISTICCHI DALLE TENEBRE ALLA LUCE_SUMMER TOUR 2025
DAL JAZZ FINO AI CONFINI DEL POP JESI, PIAZZA FEDERICO II SIMONE CRISTICCHI DALLE TENEBRE ALLA LUCE SUMMER TOUR 2025 voce e chitarra Simone Cristicchi chitarre, [...]
UNA NOCHE CON SERGIO BERNAL
NON SOLO MUSICA: DANZA JESI, PIAZZA FEDERICO II UNA NOCHE CON SERGIO BERNAL musiche di Manuel De Falla, Joaquin Turina, Coetus (Gallo Rojo), Raul Dominguez, Daniel Jurado, Alberto [...]
SCONCERTO D'AMORE
NON SOLO MUSICA: CIRCO CONTEMPORANEO/BIMBI AL FESTIVAL JESI, PIAZZA FEDERICO II SCONCERTO D’AMORE Le acrobazie musicali di una coppia in dis-accordo di e con Nando e Maila [...]
WINE CONCERT II
NON SOLO MUSICA: VINO MORRO D’ALBA, PODERE VITO CARDINALI WINE CONCERT II musica di F. Chopin pianoforte Ruben Micieli La musica del Festival si immerge [...]
EUGENIO FINARDI TUTTO ‘75 – ‘25
DAL JAZZ FINO AI CONFINI DEL POP JESI, PIAZZA FEDERICO II EUGENIO FINARDI TUTTO ‘75 – ‘25 voce Eugenio Finardi chitarra, loop, cori Giuvazza Maggiore tastiere, basso, [...]
TI RACCONTO DON GIOVANNI
DAL BAROCCO AL CLASSICO JESI, PIAZZA FEDERICO II TI RACCONTO DON GIOVANNI uno spettacolo di e con Alessandro Riccio Ensemble di archi e fiati dell’Orchestra [...]
Events on 16/07/2025
LE GARE GENEROSE
16 Lug 25
Urbania
Events on 17/07/2025
LES FEMMES DE SPONTINI
17 Lug 25
Maiolati Spontini
Events on 18/07/2025
LE GARE GENEROSE
18 Lug 25
Morro d’Alba
Events on 19/07/2025
CARTOON NIGHT
19 Lug 25
Jesi
Events on 20/07/2025
OBLIVION COLLECTION
20 Lug 25
Jesi
Events on 21/07/2025
Events on 22/07/2025
Events on 23/07/2025
SOUNDTRACK
23 Lug 25
Morro d’Alba
Events on 24/07/2025
WINE CONCERT I
24 Lug 25
Poggio San Marcello
Events on 25/07/2025
Events on 27/07/2025
Events on 31/07/2025
SCONCERTO D'AMORE
31 Lug 25
Jesi
Events on 01/08/2025
WINE CONCERT II
1 Ago 25
Morro D’Alba
Events on 02/08/2025
Events on 03/08/2025
TI RACCONTO DON GIOVANNI
3 Ago 25
Jesi

La Fondazione informa

Recent Posts

“Tutto il mondo è un teatro e tutti gli uomini e le donne non sono che attori”

William Shakespeare