COPRODUZIONI E COLLABORAZIONI ARTISTICHE

FESTIVAL PERGOLESI SPONTINI

(2001) “Julie ou Le pot de Fleurs” e “Milton” – coproduzione con Opéra de Rennes (Francia)
(2001) “L’Olimpiade” – coproduzione con Fondazione Ravenna Manifestazioni capofila per Teatro Alighieri di Ravenna, Teatro Comunale di Modena, Teatro Municipale di Piacenza, Teatro Romolo Valli di Reggio Emilia
(2004) “Il Flaminio” – collaborazione con il Festival International d’Opéra Baroque de Beaune (Francia)
(2008) “La Salustia” – coproduzione con Festival del Radio France et Opera National de Montepellier Languedoc-Roussillon
(2012) “La fuga in maschera” – coproduzione con Teatro di San Carlo di Napoli
(2016) “Re Enzo” – collaborazione con Conservatorio “B. Maderna” di Cesena e Accademia d’Arte Lirica di Osimo
(2017) “Il colore del sole” – coproduzione con Teatro Comunale Luciano Pavarotti di Modena
(2018) “Il noce di Benevento” – collaborazione con Accademia d’arte lirica di Osimo
(2018) “Le metamorfosi di Pasquale” – coproduzione con Fondazione Teatro La Fenice di Venezia
(2019) “Aucassin et Nicolette” – coproduzione con Opéra-Théâtre de Metz Métropole

Nell’ambito delle varie edizioni del Festival alcuni concerti/spettacoli sono stati realizzati in collaborazione con Incontri Asolani-Festival Internazionale di Musica da Camera, con il Festival Organistico Internazionale di Treviso, con Centro della Voce – Università di Bologna, con la Fondazione Fanti Melloni di Bologna, con l’Associazione Marche Musica Contemporanea di Fano, con la Fondazione Canova di Possagno (TV), con Marche&Organi Network Organistico Marchigiano, Residart, Macrocosmi e Comune di Camerata Picena, Accademia Barocca de I Virtuosi Italiani, Ensemble Talenti Vulcanici, Sonora Chamber Ensemble, MaterElettrica Scuola di Musica elettronica e applicata del Conservatorio “E.R. Duni” di Matera, Ensemble Micrologus, Accademia del Maggio Musicale Fiorentino, Accademia d’Arte Lirica di Osimo, Les Talens Lyriques, Ensemble Calixtinus, Le Banquet Céleste, Roma Sinfonietta, Ensemble Odhecaton, Accademia Hermans, Conservatorio Rossini di Pesaro, Istituto Nazionale Tostiano di Ortona, La Stagione Armonica, Nuova Consonanza, Stradella Y-Project, Ensemble Mare Nostrum, Società Amici della Musica “G. Michelli” di Ancona, Accademia di Belle Arti di Macerata, I Solisti Aquilani, Fondazione Pietà de’ Turchini, Time Machine Ensemble, Bernstein of Musical Theater, Consorzio Marche Spettacolo, Scuola Musicale G.B. Pergolesi, Teatro Giovani-Teatro Pirata, Fondazione Aida, Teatro Coccia di Novara, Orchestra barocca dell’Accademia di Sant’Uberto, Equipaggio della Regia Venaria – Suonatori di corno da caccia, MIC Musical International Company, Centro Studi per la Musica Fiamminga e della Provincia di Anversa, Residart Festival, Fondazione Federico II Hohenstaufen, Museo Federico II Stupor Mundi, Associazione Mittelfest di Cividale del Friuli, Festival MITO SettembreMusica, Orlando European Summer Course for Chamber Music.

STAGIONE LIRICA DI TRADIZIONE – TEATRO G.B. PERGOLESI DI JESI

(2005) “L’Ape Musicale” – coproduzione con Teatri SpA di Treviso e collaborazione con maggio Fiorentino Formazione ed Eurobottega
(2005) “Falstaff” – collaborazione con il Teatro dell’Aquila di Fermo e allestimento del Teatro G. Verdi di Trieste
(2005) “Cavalleria Rusticana/Gianni Schicchi” – coproduzione con il Teatro Nazionale dell’Opera di Belgrado ed il Teatro dell’Aquila di Fermo
(2006) “Don Giovanni” – coproduzione con Teatri S.p.A. di Treviso, Teatro dell’Aquila di Fermo
(2006) “Carmen” – coproduzione con Teatri S.p.A. di Treviso, Teatro dell’Aquila di Fermo, Circulo Portuense de Opera di Porto, Teatro Nazionale dell’Opera di Belgrado
(2006) “Rigoletto” – allestimento del Teatro dell’Opéra di Nizza
(2007) “La Bohème” – coproduzione con Teatro La Fenice di Venezia, la Teatri S.p.A. di Treviso e il Teatro dell’Aquila di Fermo
(2007) “Werther” – coproduzione con il Teatro dell’Opéra di Nizza (Francia)
(2007) “Lucia di Lammermoor” – coproduzione con Teatri S.p.A. di Treviso, Teatro dell’Aquila di Fermo e Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno
(2008) “Die Zauberflöte” – coproduzione con Teatri S.p.A. di Treviso e Teatro dell’Aquila di Fermo
(2008) “Tosca” – coproduzione con Teatri S.p.A. di Treviso e allestimento di Sferisterio Opera Festival di Macerata
(2008) “Il Viaggio a Reims” – collaborazione con Accademia Rossiniana del Rossini Opera Festival di Pesaro e coproduzione con Teatri S.p.A. di Treviso
(2008) Concerti Lirici – collaborazione con Accademia di Perfezionamento per Cantanti Lirici del Teatro alla Scala di Milano e con Accademia d’Arte Lirica di Osimo
(2009) “La Traviata” – coproduzione con Teatri S.p.A. di Treviso, Teatro dell’Aquila di Fermo e Fondazione Nuovo Teatro G. Verdi di Brindisi – allestimento originale di proprietà dell’Associazione Arena Sferisterio di Macerata
(2009) “Il Barbiere di Siviglia” – coproduzione con Teatro dell’Aquila di Fermo, Teatro Alighieri di Ravenna, Teatro Nuovo Giovanni da Udine – allestimento della Fondazione Teatro del Maggio Musicale Fiorentino
(2009) “La Voix Humaine” | “Pagliacci” – coproduzione con i Teatri del Circuito Lirico Lombardo: Teatro A. Ponchielli di Cremona, Teatro Sociale di Como, Teatro Grande di Brescia, Teatro Fraschini di Pavia e Teatro Comunale di Ferrara
(2010) “Madama Butterfly” – coproduzione con Teatro dell’Aquila di Fermo e Fondazione Nuovo Teatro G. Verdi di Brindisi – in collaborazione con Scuola dell’Opera Italiana, Progetto Sipario
(2010) “Il Trovatore” – coproduzione con Teatro D. Alighieri di Ravenna, Teatro dell’Aquila di Fermo, Teatro A. Rendano di Cosenza, Teatro Comunale di Ferrara, Teatro G. Verdi di Pisa
(2010) “Pomme d’Api / Monsieur Choufleuri restera chez lui le…” – in collaborazione con Fondazione Teatro Comunale di Bologna, Teatro Rossini di Lugo, Festival della Valle d’Itria – Centro Artistico Musicale Paolo Grassi, Fondazione Teatro Due di Parma, Scuola dell’Opera Italiana di Bologna, Progetto Sipario della Fondazione Pergolesi Spontini di Jesi e lo IUAV di Venezia
(2011) “L’Elisir d’amore” – in coproduzione con Teatri Spa di Treviso, Teatro Sociale di Rovigo, Teatro dell’Aquila di Fermo
(2011) “Rigoletto” – in coproduzione con Associazione Arena Sferisterio di Macerata, I Teatri del Circuito Lirico Lombardo, Teatro dell’Aquila di Fermo
(2012) “I puritani” – coproduzione con Teatri del Circuito Lirico Lombardo
(2012) “Macbeth” – coproduzione con  Fondazione Teatro Lirico G. Verdi di Trieste e Fondazione Teatro Carlo Felice di Genova
(2012) “Lucia di Lammermoor” – coproduzione con Teatri del Circuito Lirico Lombardo, Teatro dell’Aquila di Fermo, Teatro Coccia di Novara, Teatro Alighieri di Ravenna
(2013) “L’Arlesiana” – coproduzione con Wexford Festival Opera
(2013) “Falstaff” – coproduzione con Ente Concerti Marialisa De Carolis di Sassari
(2014) “Don Giovanni” – coproduzione con Teatri del Circuito Lirico Lombardo, Teatro dell’Aquila di Fermo, Fondazione Teatro Comunale e Auditorium di Bolzano e Fondazione I Teatri di Reggio Emilia
(2014) “Tosca” – coproduzione con Teatro dell’Aquila di Fermo
(2014) “Les Contes d’Hoffmann” – coproduzione con Teatri del Circuito Lirico Lombardo, Opéra de Rouen Haute-Normandie
(2015) “Nabucco” – coproduzione con Fondazione Teatro Comunale di Modena, Fondazione Teatri di Piacenza
(2015) “Don Pasquale” – coproduzione con Teatri di Operalombardia (Fondazione Donizetti di Bergamo, As.Li.Co – Teatro Sociale di  Como, Fondazione Teatro Amilcare Ponchielli di Cremona, Fondazione Teatro Fraschini di Pavia) e con Centre lyrique Clermont-Auvergne
(Opéra-Théâtre de Clermont-Ferrand, Opéra de Reims, Opéra-Théâtre de Limoges, Opéra de Rouen Haute-Normandie, Opéra Théâtre Saint-Étienne, Opéra de Massy, Opéra Grand Avignon, Opéra de Vichy)
(2016) “Adelson e Salvini” – coproduzione con Teatro Massimo “V. Bellini” di Catania
(2016) “Cavalleria rusticana” e “Pagliacci” – coproduzione con Opéra-Théâtre de Metz Métropole e Opéra de Toulon
(2016) “La scuola de’ gelosi” – coproduzione con Teatro Ristori di Verona, Deputazione Teatrale Teatro Marrucino di Chieti, Fondazione Teatro del Maggio Musicale Fiorentino
(2017) “Caffè bach” – in collaborazione con El Grito – Circo Contemporaneo all’antica
(2018) “Rigoletto” – in coproduzione con OperaLombardia
(2018) “Il trovatore” – in coproduzione con Fondazione Rete Lirica delle Marche e Teatro Marrucino di Chieti
(2018) “Le nozze di Figaro” – in coproduzione con Teatri e Umanesimo Latino SpA Treviso, Fondazione Teatro Comunale di Ferrara – in collaborazione con Progetto Opera Studio del Conservatorio Benedetto Marcello di Venezia
(2018) “Gran Circo Rossini” – in collaborazione con El Grito – Circo Contemporaneo all’antica
(2019) “Madama Butterfly” – in co-produzione con Teatro Comunale di Treviso e Teatro Comunale di Ferrara
(2019) “Turandot” – in co-produzione con Fondazione Rete Lirica delle Marche
(2019) “Carmen” – in co-produzione con Opéra-Théâtre de Metz Métropole, Opéra de Massy, Opéra de Reims et Centre lyrique Clermont Auvergne, Fondazione Rete Lirica delle Marche
(2020) “ŞİRKET. Appello circense all’umanità contemporanea” – in co-produzione con Fondazione Teatro Coccia di Novara e Teatro Sociale di Rovigo ed in collaborazione con Circo El Grito
(2021) “Maria de Buenos Aires” – in coproduzione con Teatro dell’Opera Giocosa di Savona e Ente Luglio Musicale Trapanese
(2021) “Il telefono/La serva padrona” – in co-produzione con Teatro Sociale di Rovigo
(2021) “Il castello del principe Barbablù” – in coproduzione con Fondazione Teatro Coccia di Novara
(2022) “Il telefono/La serva padrona” – in coproduzione Fondazione Teatro Verdi di Pisa
(2022) “Il trovatore” – in coproduzione con Teatro Sociale di Rovigo, Teatro Comunale “Mario Del Monaco” di Treviso, Fondazione Teatro Coccia di Novara
(2022) ” I Capuleti e i Montecchi” – in coproduzione con Teatro Sociale di Rovigo, Teatro Comunale “Mario Del Monaco” di Treviso e Teatro Comunale “G. Verdi” di Padova
(2022) “Delitto all’isola delle capre” – in coproduzione con Teatro dell’Opera Giocosa di Savona
(2022) “Tosca” – in coproduzione con Opéra-Théâtre de Metz Métropole
(2023) “Così fan tutte” – in coproduzione con Teatro Verdi di Pisa, Teatro Comunale L. Pavarotti di Modena, Teatro Sociale di Rovigo e Opéra-Théâtre of Eurométropole de Metz
(2023) “Il barbiere di Siviglia” – in coproduzione con Teatro Verdi di Pisa, Teatro del Giglio di Lucca, Teatro Sociale di Rovigo e Teatro Alighieri di Ravenna
(2023) “La rondine” – in coproduzione con Teatro Verdi di Pisa e Opéra-Théâtre de l’Eurométropole de Metz
(2024) “La vestale” – in coproduzione con Fondazione Teatri di Piacenza, Fondazione Teatro Verdi di Pisa, Fondazione Ravenna Manifestazioni
(2024) “Il turco in Italia” – in coproduzione con Teatro Sociale di Rovigo, Fondazione Teatro Verdi di Pisa, Fondazione Teatro Coccia di Novara, Teatro Amintore Galli di Rimini, Fondazione Ravenna Manifestazioni
(2024) “La traviata” – in coproduzione con Fondazione Teatro Verdi di Pisa

Calendario Eventi

Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
l
m
m
g
v
s
d
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
18
19
9:00 PM - CARTOON NIGHT
23
9:00 PM - SOUNDTRACK
24
6:00 PM - WINE CONCERT I
28
29
30
31
1
6:00 PM - WINE CONCERT II
2
3
LE GARE GENEROSE
16/07/2025    
21:00 - 23:00
Progetto Opera nei Borghi URBANIA, BARCO DUCALE LE GARE GENEROSE commedia per musica in due atti libretto di Giuseppe Palomba da Amiti e Ontario di Ranieri Calzabigi musica di Giovanni [...]
LES FEMMES DE SPONTINI
SPONTINI DAYS/DAL BAROCCO AL CLASSICO MAIOLATI SPONTINI, GIARDINO del MUSEO GASPARE SPONTINI LES FEMMES DE SPONTINI musiche di Gaspare Spontini e rielaborazioni da G. Spontini di Tommaso Sgammini, [...]
LE GARE GENEROSE
18/07/2025    
21:00 - 23:00
Progetto Opera nei Borghi MORRO D'ALBA, PIAZZA BARCAROLI LE GARE GENEROSE commedia per musica in due atti libretto di Giuseppe Palomba da Amiti e Ontario di Ranieri Calzabigi musica [...]
CARTOON NIGHT
DAL JAZZ AI CONFINI DEL POP/BIMBI AL FESTIVAL JESI, PIAZZA FEDERICO II CARTOON NIGHT Musiche dalle colonne sonore dei più bei film d’animazione Orchestrazioni di Marco [...]
OBLIVION COLLECTION
NON SOLO MUSICA: TEATRO-CABARET JESI, PIAZZA FEDERICO II OBLIVION COLLECTION di e con gli Oblivion: Graziana Borciani, Davide Calabrese, Francesca Folloni, Lorenzo Scuda, Fabio Vagnarelli Produzione Agidi Gli [...]
IL GIOVANE SPONTINI caccia al tesoro musicale 
SPONTINI DAYS/BIMBI AL FESTIVAL MAIOLATI SPONTINI, CENTRO STORICO IL GIOVANE SPONTINI caccia al tesoro musicale  ideazione Pietro Piva in collaborazione con Scuola Musicale G.B. Pergolesi “Aiuta Gaspare [...]
GERSHWIN AND BERNSTEIN SONGBOOK
DAL JAZZ FINO AI CONFINI DEL POP JESI, PIAZZA FEDERICO II GERSHWIN AND BERNSTEIN SONGBOOK musiche di G. Gershwin e L. Bernstein rielaborate da Marco Attura e Gianluca Piombo soprano Nikoletta [...]
SOUNDTRACK
23/07/2025    
21:00 - 23:00
DAL BAROCCO AL CLASSICO MORRO D'ALBA, PIAZZA BARCAROLI SOUNDTRACK musiche di L. Einaudi, S. Cipriani, R. Sakamoto, E. Morricone, L. Bacalov, M. Nyman, A. Piazzolla, M. [...]
WINE CONCERT I
NON SOLO MUSICA: VINO POGGIO SAN MARCELLO, SARTARELLI WINE CONCERT I musiche di C. Saint-Saëns, B. Hilse, M. Berthomieu, J. Cras arpa Federica Tomassini  flauto Arsienti Di Re   La [...]
LE QUATTRO STAGIONI E PICCOLO VENTO
BIMBI AL FESTIVAL JESI, PIAZZA FEDERICO II LE QUATTRO STAGIONI E PICCOLO VENTO musiche di Antonio Vivaldi con Martina Lodi, Rossella Terragnoli, Matteo Erli regia Nicoletta Vicentini produzione Fondazione [...]
SIMONE CRISTICCHI DALLE TENEBRE ALLA LUCE_SUMMER TOUR 2025
DAL JAZZ FINO AI CONFINI DEL POP JESI, PIAZZA FEDERICO II SIMONE CRISTICCHI DALLE TENEBRE ALLA LUCE SUMMER TOUR 2025 voce e chitarra Simone Cristicchi chitarre, [...]
UNA NOCHE CON SERGIO BERNAL
NON SOLO MUSICA: DANZA JESI, PIAZZA FEDERICO II UNA NOCHE CON SERGIO BERNAL musiche di Manuel De Falla, Joaquin Turina, Coetus (Gallo Rojo), Raul Dominguez, Daniel Jurado, Alberto [...]
SCONCERTO D'AMORE
NON SOLO MUSICA: CIRCO CONTEMPORANEO/BIMBI AL FESTIVAL JESI, PIAZZA FEDERICO II SCONCERTO D’AMORE Le acrobazie musicali di una coppia in dis-accordo di e con Nando e Maila [...]
WINE CONCERT II
NON SOLO MUSICA: VINO MORRO D’ALBA, PODERE VITO CARDINALI WINE CONCERT II musica di F. Chopin pianoforte Ruben Micieli La musica del Festival si immerge [...]
EUGENIO FINARDI TUTTO ‘75 – ‘25
DAL JAZZ FINO AI CONFINI DEL POP JESI, PIAZZA FEDERICO II EUGENIO FINARDI TUTTO ‘75 – ‘25 voce Eugenio Finardi chitarra, loop, cori Giuvazza Maggiore tastiere, basso, [...]
TI RACCONTO DON GIOVANNI
DAL BAROCCO AL CLASSICO JESI, PIAZZA FEDERICO II TI RACCONTO DON GIOVANNI uno spettacolo di e con Alessandro Riccio Ensemble di archi e fiati dell’Orchestra [...]
Events on 16/07/2025
LE GARE GENEROSE
16 Lug 25
Urbania
Events on 17/07/2025
LES FEMMES DE SPONTINI
17 Lug 25
Maiolati Spontini
Events on 18/07/2025
LE GARE GENEROSE
18 Lug 25
Morro d’Alba
Events on 19/07/2025
CARTOON NIGHT
19 Lug 25
Jesi
Events on 20/07/2025
OBLIVION COLLECTION
20 Lug 25
Jesi
Events on 21/07/2025
Events on 22/07/2025
Events on 23/07/2025
SOUNDTRACK
23 Lug 25
Morro d’Alba
Events on 24/07/2025
WINE CONCERT I
24 Lug 25
Poggio San Marcello
Events on 25/07/2025
Events on 27/07/2025
Events on 31/07/2025
SCONCERTO D'AMORE
31 Lug 25
Jesi
Events on 01/08/2025
WINE CONCERT II
1 Ago 25
Morro D’Alba
Events on 02/08/2025
Events on 03/08/2025
TI RACCONTO DON GIOVANNI
3 Ago 25
Jesi

La Fondazione informa

Recent Posts

“Tutto il mondo è un teatro e tutti gli uomini e le donne non sono che attori”

William Shakespeare