benedetta-mazzucato
BENEDETTA MAZZUCATO
contralto

Nata nel 1988 a Reggio Emilia, muove i primi passi nella lirica nel 2001 cantando nell’Operina Brundibar di Hans Kràsa la parte del gatto, diretta da K. Sprenger al Teatro Ariosto di Reggio Emilia, Terezin e Ponchielli di Cremona.

Si approccia al canto lirico all’età di sedici anni e collabora con diverse associazioni musicali, come solista e violoncellista.

Dal 2007 al 2011 ha partecipato a diverse produzioni del Teatro Regio di Parma nel coro diretto dal M° Faggiani.

Nel 2009 debutta nel ruolo di Maddalena del Rigoletto per la rassegna di Opere “RESTATE” di Reggio Emilia.

A gennaio 2011 partecipa da solista alla tournée di concerti in Cina con l’orchestra “Associazione Abruzzese Amici della musica” diretta dal M° Ovidio Balan e coordinata dal M° Antonio Amenduni.

Nel 2011 ha frequentato l’Accademia Rossiniana del Rossini Opera Festival di Pesaro diretta da Alberto Zedda e si è diplomata a pieni voti come Contralto al Conservatorio di Reggio Emilia. Nello stesso anno è tra i finalisti della competizione canora “Pietro Antonio Cesti” ad Innsbruck.

Nel 2012 ha vissuto a Los Angeles scelta per partecipare al programma Young Artists della LA Opera diretta da Placido Domingo e James Conlon; a Versailles canta nel ruolo di Nireno nel Giulio Cesare con Accademia Bizantina sotto la direzione di Ottavio Dantone.

Nel 2013 ha partecipato al progetto “Le Jardin des Voix” con il concerto “Le Jardin de Mosieur Rameau” diretto dal M° William Christie con tappe in Francia, Belgio e New York; ha interpretato Second Witch in Dido & Aeneas al teatro delle Terme di Caracalla diretta da Jonathan Webb e con la regia di Chiara Muti; per il Young Singer Program del Festspielhaus di Salisburgo ha interpretato La terza Dama ne Il Flauto Magico. Di seguito a Vichy è Zulma in L’Italiana in Algeri diretta da Roberto Fores Veses e in ottobre ha continuato la tournée di Le Jardin de Monsieur Rameau a Mosca ed Helsinki diretta da William Christie.

Nel 2014 canta Stabat Mater di Pergolesi e Dixit Dominus di Vivaldi e Galuppi a Parigi con Le Palais Royale sotto la direzione di Jean-Philippe Sarcos. Nello stesso anno è nella Petite Messe Solennelle di Rossini al Festival d’Art Lyrique d’Aix en Provence; ha cantato Clearco in Bajazet di F. Gasparini diretta da Carlo Ipata per il Festival Opera Barga e incisa su disco per la casa discografica Glossa; si è esibita in concerti per il Festival Oude Muziek Utrecht con l’ensamble l’Arpeggiata diretta da Christina Pluhar e sempre con Arpeggiata ha interpretato il ruolo di Partenope, Lylaila e Baccante nell’opera contemporanea Orfeo al Teatro Mayor Julio Mario Santo Domingo a Bogotà in Colombia.

Nel 2015 canta Nireno in Giulio Cesare di Handel all’Opéra de Toulon sotto la direzione di Rinaldo Alessandrini; debutta il ruolo di Catone in Catone di Handel al Festival Opera Barga diretta da Carlo Ipata; canta Stabat Mater di Pergolesi con l’orchestra La Verdi Barocca di Milano sotto la direzione di R. Jais; ha eseguito la Misa Tango e il Salmo 23 sotto la direzione di L. Bacalov con l’orchestra La Verdi di Milano. Nello stesso anno si è qualificata una dei sei finalisti del concorso “Renata Tebaldi” della Repubblica di San Marino. Sempre nel 2015 al Festival di Utrecht è in Dido & Aeneas di Purcell diretta da Christina Pluhar.

Nel 2016 è stata “La Virtù” de La Senna Festeggiante di Vivaldi al teatro Lope de Vega di Siviglia accompagnata dall’Orchestra Barocca di Siviglia sotto la direzione del M° E. Onofri.

Attualmente sta partecipando all’Accademia di perfezionamento “Rodolfo Celletti” di Martina Franca. Tra i recenti impegni, il ruolo di Nahual in Orfeo Chaman con l’ensemble Arpeggiata diretto da Christina Pluhar a Ludwigsburg, il ruolo di Dori in La Grotta di Trofonio al Festival della valle d’Itria sotto la direzione di G. Grazioli.

Dopo il Festival Pergolesi Spontini con lo Stabat Mater diretto da C. Rousset, debutterà il ruolo di Ottavia nell’Incoronazione di Poppea sotto la direzione di J.C. Spinosi.

Calendario Eventi

Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
l
m
m
g
v
s
d
31
1
2
4
5
6
7
8
9
10
11
13
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2
3
4
ANNA TIFU SUONA BEETHOVEN
03/04/2025    
21:00 - 23:00
Jesi, Teatro G.B. Pergolesi ANNA TIFU SUONA BEETHOVEN musiche di Ludwig van Beethoven violino Anna Tifu direttore Davide Trolton FORM-ORCHESTRA FILARMONICA MARCHIGIANA Scopri di più  [...]
GOCCIA DOPO GOCCIA
04/04/2025    
21:00 - 23:00
Jesi, Teatro V. Moriconi Teatro Giovani Teatro Pirata GOCCIA DOPO GOCCIA Uno spettacolo su Carlo Urbani di Francesco Niccolini con Sandro Fabiani regia Simone Guerro [...]
WONDER WOMAN_Prosa Jesi 2025
12/04/2025    
21:00 - 23:00
Jesi, Teatro G.B. Pergolesi TPE - Teatro Piemonte Europa in collaborazione con Stabilemobile MARIA CHIARA ARRIGHINI, GIULIA HEATHFIELD DI RENZI, CHIARA FERRARA, BEATRICE VERZOTTI in [...]
MOZART “REQUIEM”
14/04/2025    
21:00 - 23:00
Jesi, Teatro G.B. Pergolesi MOZART “REQUIEM” musica di Wolfgang Amadeus Mozart Solisti dell’Accademia di Arte Lirica di Osimo Coro Giovanile delle Marche direttore Luigi Piovano [...]
Events on 03/04/2025
Events on 04/04/2025
GOCCIA DOPO GOCCIA
4 Apr 25
Jesi
Events on 12/04/2025
Events on 14/04/2025
MOZART “REQUIEM”
14 Apr 25
Jesi

La Fondazione informa

Recent Posts

“Tutto il mondo è un teatro e tutti gli uomini e le donne non sono che attori”

William Shakespeare