Vendittelli Arianna

ARIANNA VENDITTELLI
Soprano (Angelo)

Uno dei soprani più interessanti della sua generazione, Arianna Vendittelli ha iniziato giovanissima lo studio del violino ed in seguito quello del canto, attualmente studia con il soprano Mariella Devia.

Nonostante la giovane età, ha già avuto modo di calcare alcuni fra i più prestigiosi teatri al mondo, fra i quali Salzburg Festival, Ravenna Festival, Teatro San Carlo di Napoli, Teatro Regio di Torino, National Centre for the Performing Arts di Pechino, collaborando con direttori d’orchestra quali Cristopher Franklin, Alain Guingal, Gianandrea Noseda, Riccardo Muti.

Nella stagione 2009/10 ha collaborato con il Maestro Riccardo Muti interpretando la Missa Defunctorum di Paisiello e la Betulia Liberata di Mozart al Festival di Salisburgo.

Fra gli ultimi successi si segnalano inoltre La Cenerentola presso il National Centre for the Performing Arts di Pechino, Così fan tutte (Desina) e Carmen al Teatro Regio di Torino, e la prima rappresentazione assoluta dell’opera Fadwa di Scarlato presso l’Accademia Filarmonica Romana.

Nel corso della stagione 2013/14 ha interpretato con grande successo L’elisir d’amore a Wiesbaden in tournée con il Teatro Regio di Torino e Così fan tutte (Fiordiligi) al Teatro Olimpico di Vicenza.

Nel corso della stagione 2014/15 ha interpretato Il Re pastore (Aminta) al Teatro Verdi di Trieste, il ruolo del titolo in Gisela al Teatro Massimo di Palermo, Barbarina ne Le nozze di Figaro al Teatro Regio di Torino, Donna Elvira nel Don Giovanni di Mozart presso il Teatro Olimpico di Vicenza e Carmen (Micaela) al Teatro Lirico di Cagliari.

Ha inaugurato la stagione 2015/16 con Le nozze di Figaro (Contessa d’Almaviva) a Tenerife, seguite dal debutto con l’Ensemble Matheus di Jean-Christophe Spinosi, come Matilde in Elisabetta Regina d’Inghilterra in un tour di concerti in Bretagna. Ha interpretato inoltre Susanna ne Il Segreto di Susanna al Teatro La Fenice di Venezia, Le nozze di Figaro al Teatro Comunale di Bologna e al Festival di Spoleto e Le Nozze in Sogno di Cesti al Festival di Innsbruck.

 Fra i suoi prossimi progetti annovera San Guiglielmo Duca d’Aquitania (L’angelo) a Jesi, Carmen (Micaela) all’Opera di Tenerife, la Messa dell’Incoronazione di Mozart al Music Festival di Bratislava, Die Zauberflöte (Pamina) a Fermo, Fano e Ascoli Piceno, Gina (Gina) al Teatro La Fenice di Venezia, Così fan tutte (Fiordiligi) a Piacenza, Ravenna e Novara, La gazza ladra (Ninetta) al Petruzzelli di Bari e Il Segreto di Susanna (Susanna) al Teatro San Carlo di Napoli.

Calendario Eventi

Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
l
m
m
g
v
s
d
31
1
2
4
5
6
7
8
9
10
11
13
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2
3
4
ANNA TIFU SUONA BEETHOVEN
03/04/2025    
21:00 - 23:00
Jesi, Teatro G.B. Pergolesi ANNA TIFU SUONA BEETHOVEN musiche di Ludwig van Beethoven violino Anna Tifu direttore Davide Trolton FORM-ORCHESTRA FILARMONICA MARCHIGIANA Scopri di più  [...]
GOCCIA DOPO GOCCIA
04/04/2025    
21:00 - 23:00
Jesi, Teatro V. Moriconi Teatro Giovani Teatro Pirata GOCCIA DOPO GOCCIA Uno spettacolo su Carlo Urbani di Francesco Niccolini con Sandro Fabiani regia Simone Guerro [...]
WONDER WOMAN_Prosa Jesi 2025
12/04/2025    
21:00 - 23:00
Jesi, Teatro G.B. Pergolesi TPE - Teatro Piemonte Europa in collaborazione con Stabilemobile MARIA CHIARA ARRIGHINI, GIULIA HEATHFIELD DI RENZI, CHIARA FERRARA, BEATRICE VERZOTTI in [...]
MOZART “REQUIEM”
14/04/2025    
21:00 - 23:00
Jesi, Teatro G.B. Pergolesi MOZART “REQUIEM” musica di Wolfgang Amadeus Mozart Solisti dell’Accademia di Arte Lirica di Osimo Coro Giovanile delle Marche direttore Luigi Piovano [...]
Events on 03/04/2025
Events on 04/04/2025
GOCCIA DOPO GOCCIA
4 Apr 25
Jesi
Events on 12/04/2025
Events on 14/04/2025
MOZART “REQUIEM”
14 Apr 25
Jesi

La Fondazione informa

Recent Posts

“Tutto il mondo è un teatro e tutti gli uomini e le donne non sono che attori”

William Shakespeare