JESI TEATRO G.B. PERGOLESI
Teatro di Tradizione dal 1968

57^ STAGIONE LIRICA DI TRADIZIONE  

18 OTTOBRE – 22 DICEMBRE 2024

mercoledì 16 ottobre 2024, ore 16 – anteprima giovani*
venerdì 18 ottobre 2024, ore 20.30
domenica 20 ottobre 2024, ore 16**
LA VESTALE 
Tragédie-lyrique in tre atti
Libretto in lingua francese di Victor-Joseph-Étienne de Jouy
musica di Gaspare Spontini
Prima rappresentazione Parigi – Théatre de l’Académie Impériale de Musique 15 dicembre 1807
Revisione sull’autografo della Scuola di Filologia dell’Accademia di Osimo a cura di Federico Agostinelli e Gabriele Gravagna
Edizione G. Ricordi & C. S.p.A. – Milano
In collaborazione con Centro Studi Spontini di Maiolati Spontini

Personaggi e interpreti principali
Giulia Carmela Remigio
Licinio Bruno Taddia
Cinna Joseph Dahdah
Gran Vestale Daniela Pini
Gran Pontefice Adriano Gramigni
Console/Capo Aruspici Massimo Pagano

direttore Alessandro Benigni
regia, scene e costumi Gianluca Falaschi
coreografie Luca Silvestrini 
luci Emanuele Agliati
assistente alla regia Mattia Palma
aiuto scene e costumi Giuditta Verderio 

danzatori Luca Braccia, Leonardo Carletti, Francesco Condello, Luana Filardi, Rebecca Mazzola, Noemi Piva, Elisa Ricagni, Liam Raffaele Zingarelli

Orchestra La Corelli
Coro del Teatro Municipale di Piacenza
maestro del coro Corrado Casati

NUOVA PRODUZIONE
in co-produzione con Fondazione Teatri di Piacenza, Fondazione Teatro Verdi di Pisa, Fondazione Ravenna Manifestazioni


giovedì 7 novembre 2024, ore 16 – anteprima giovani*
venerdì 8 novembre 2024, ore 20.30
domenica 10 novembre 2024, ore 16
IL TURCO IN ITALIA
Dramma buffo in due atti
Libretto di Felice Romani
musica di Gioachino Rossini
Edizione della Fondazione Rossini in collaborazione con Casa Ricordi, a cura di Margaret Bent

Personaggi e interpreti
Selim Nahuel Di Pierro
Donna Fiorilla Elena Galitskaya
Don Geronio Fabio Capitanucci
Don Narciso Francisco Brito
Prosdocimo Bruno Taddia (08/11); Daniele Terenzi (10/11)
Zaida Francesca Cucuzza
Albazar Antonio Garés

maestro concertatore e direttore d’orchestra Hossein Pishkar
regia Roberto Catalano
scene Guido Buganza
costumi Ilaria Ariemme
coreografo Marco Caudera
luci Oscar Frosio 

danzatrici Martina Borroni, Beatrice Botticini, Veronica Tundis, Valentina Squarzoni
mimi Francesco Baraldi, Marco Martino Scarteddu, Giovani Lopez, Edoardo Sarti

Orchestra Giovanile “Luigi Cherubini”
Coro Lirico Veneto
maestro del coro Giuliano Fracasso
maestro al fortepiano Gerardo Felisatti 

NUOVA PRODUZIONE
in co-produzione con Teatro Sociale di Rovigo, Fondazione Teatro Verdi di Pisa, Fondazione Teatro Coccia di Novara, Teatro Amintore Galli di Rimini, Fondazione Ravenna Manifestazioni


mercoledì 27 novembre 2024, ore 16 – anteprima giovani*
venerdì 29 novembre 2024, ore 20.30
domenica 1 dicembre 2024, ore 16**
I QUADRI PARLANTI  
Dramma giocoso in due atti

Libretto di Gaetano Bongiardino
musica di Gaspare Spontini
revisione critica a cura di Federico Agostinelli
Edizioni Fondazione Pergolesi Spontini
con il contributo del Centro Studi per la Musica Fiamminga di Anversa

Personaggi e interpreti
Chiarella
Martina Tragni
Menicuccio Davide Chiodo
Don Bertoldo Alfonso Michele Ciulla
Capitan Belfiore Giuseppe Di Giacinto
Rosina Michela Antenucci
Bettina Giada Borrelli
Abbate/Falloppa Francesco Tuppo

figuranti Yassine Barri, Alessandro Favi

direttore
Giulio Prandi
regia Gianni Marras
scene Alessandra Bianchettin***
costumi Asya Fusani***
luci Marco Chiavetti
assistente al direttore d’orchestra Giacomo Biagi
assistente alla regia Anna Perrotta
***
vincitrici della IV edizione del Concorso dedicato a Josef Svoboda “Progettazione di Allestimento scene e costumi di Teatro Musicale” riservato a iscritti al Biennio di Specializzazione in Scenografia delle Accademie di Belle Arti di Macerata, Bologna, Venezia, Carrara, Bari e Brera.

Time Machine Ensemble

NUOVA PRODUZIONE
PRIMA ESECUZIONE ASSOLUTA IN TEMPI MODERNI 


giovedì 19 dicembre 2024, ore 15.30 – anteprima giovani*
venerdì 20 dicembre 2024, ore 20.30
domenica 22 dicembre 2024, ore 16
LA TRAVIATA
Melodramma in tre atti
Libretto di Francesco Maria Piave
dal dramma La dame aux camélias di Alexandre Dumas figlio
musica di Giuseppe Verdi

Personaggi e interpreti
Violetta Valery Ruth Iniesta
Alfredo Germont Paolo Lardizzone
Giorgio Germont Simone Piazzola
Flora Bervoix Elena Belfiore
Gastone Francesco Napoleoni 
Annina Ilaria Casai
Dottore Grenvil Alessandro Ceccarini
Barone Douphol Tommaso Corvaja
Il Marchese d’Obigny Giorgio Marcello
Giuseppe Tommaso Tomboloni
Domestico e Commissionario Marco Innamorati 

ballerini Simonetta Sara Agusta, Raffaella Ansaldi, Homar Benjamin, Aglaé Ganjei, Maria Gasca, Nati James,
Rachele Montis, Samuel Moretti, Lorenzo Nocentini, Davide Romani, Asia Pallotta

direttore Nir Kabaretti
regia e luci Henning Brockhaus
movimenti coreografici Valentina Escobar
scene Josef Svoboda
ricostruzione scenografica Benito Leonori
costumi Giancarlo Colis 

FORM – Orchestra Filarmonica Marchigiana
Coro Archè di Pisa
maestro del Coro Marco Bargagna

Allestimento dell’Associazione Arena Sferisterio Macerata e della Fondazione Pergolesi Spontini
riproduzione scene in scala ridotta Fondazione Pergolesi Spontini
coproduzione con Fondazione Teatro Verdi di Pisa


Progetto Scuola InCanto 2024

JESI, TEATRO PERGOLESI
Mercoledì 29 maggio 2024, ore 15.30, ore 18, ore 21
Giovedì 30 maggio 2024, ore 12, ore 15.30, ore 18
Venerdì 31 maggio 2024, ore 18, ore 21
LA TRAVIATA
musica di Giuseppe Verdi
direttore Germano Neri
Adattamento e drammaturgia Nunzia Nigro
direttore di scena Sofia Neri
Orchestra Europa InCanto – EICO

e con la partecipazione di oltre 900 studenti e docenti degli Istituti Comprensivi “Carlo Urbani”, “Lorenzo Lotto”, “Federico II” di Jesi “G. Marchetti” di Senigallia, “Raffaello Sanzio” di Falconara Marittima, “Imondi Romagnoli” di Fabriano, e “Caio Giulio Cesare” di Osimo che hanno aderito a “Scuola InCanto 2024”, progetto di eccellenza in ambito musicale e teatrale per l’apprendimento dell’opera lirica organizzato da Europa InCanto in collaborazione con Fondazione Pergolesi Spontini.

NUOVA PRODUZIONE
Europa InCanto 


Progetto Opera nei Borghi

URBANIA, Teatro Bramante
Lunedì 22 luglio 2024, ore 21
MORRO D’ALBA, Piazza Barcaroli
Martedì 23 luglio 2024, ore 21
Nell’ambito del Corso di alto perfezionamento in canto lirico a cura di Centro Studi Italiani Opera Festival di Urbania e FIO Italia – Festival of International Opera

IL FILOSOFO DI CAMPAGNA
Dramma giocoso
Libretto di Carlo Goldoni
musica di Baldassarre Galuppi
revisione critica a cura di Marco Bizzarini
Edizioni Fondazione Pergolesi Spontini

Personaggi e interpreti:  
Eugenia, Meg Schiliro
Lesbina, Sofia Vidali
Rinaldo, Diana Nalyvaiko
Nardo, Jacob Huffty
Don Tritemio, Maxwell Clements 

direttore e maestro concertatore al clavicembalo Kristin Ditlow
regia e scene Nicole Kenley-Miller
costumi Melanie Mortimore

Time Machine Ensemble

Centro Studi Italiani Opera Festival di Urbania organizza ogni estate Programmi di Lingua e Canto lirico in collaborazione con Festival of International Opera Italia, offrendo a giovani cantanti lirici internazionali l’opportunità di studiare la lingua italiana in modo intensivo, di lavorare sull’interpretazione del repertorio lirico italiano e di esibirsi. 


I programmi potrebbero subire variazioni per motivi economici, tecnici o di forza maggiore.

* spettacolo riservato ai partecipanti al progetto “Musicadentro” 2024
** opera accessibile a persone con disabilità visiva o uditiva

Con il sostegno di Ministero della Cultura – Regione Marche
Soci Fondatori Comune di Jesi – Comune di Maiolati Spontini
Partecipanti Aderenti Comune di Monsano, Comune di San Paolo di Jesi, Comune di Morro d’Alba
Partecipante Sostenitore Camera di Commercio delle Marche
Con il patrocinio del Consiglio Regionale delle Marche
Educational partner Trevalli Cooperlat
Sponsor
Ps Medical Center, SPONTINI ®
Sponsor tecnico Miriam Montemarani
In collaborazione con Trenitalia S.p.A.

Si ringraziano BPER BANCA, BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI OSTRA VETERE E TUTTI I MECENATI 2024 PER IL CONTRIBUTO EROGATO TRAMITE ART BONUS

Calendario Eventi

Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
l
m
m
g
v
s
d
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
18
19
9:00 PM - CARTOON NIGHT
23
9:00 PM - SOUNDTRACK
24
6:00 PM - WINE CONCERT I
28
29
30
31
1
6:00 PM - WINE CONCERT II
2
3
LE GARE GENEROSE
16/07/2025    
21:00 - 23:00
Progetto Opera nei Borghi URBANIA, BARCO DUCALE LE GARE GENEROSE commedia per musica in due atti libretto di Giuseppe Palomba da Amiti e Ontario di Ranieri Calzabigi musica di Giovanni [...]
LES FEMMES DE SPONTINI
SPONTINI DAYS/DAL BAROCCO AL CLASSICO MAIOLATI SPONTINI, GIARDINO del MUSEO GASPARE SPONTINI LES FEMMES DE SPONTINI musiche di Gaspare Spontini e rielaborazioni da G. Spontini di Tommaso Sgammini, [...]
LE GARE GENEROSE
18/07/2025    
21:00 - 23:00
Progetto Opera nei Borghi MORRO D'ALBA, PIAZZA BARCAROLI LE GARE GENEROSE commedia per musica in due atti libretto di Giuseppe Palomba da Amiti e Ontario di Ranieri Calzabigi musica [...]
CARTOON NIGHT
DAL JAZZ AI CONFINI DEL POP/BIMBI AL FESTIVAL JESI, PIAZZA FEDERICO II CARTOON NIGHT Musiche dalle colonne sonore dei più bei film d’animazione Orchestrazioni di Marco [...]
OBLIVION COLLECTION
NON SOLO MUSICA: TEATRO-CABARET JESI, PIAZZA FEDERICO II OBLIVION COLLECTION di e con gli Oblivion: Graziana Borciani, Davide Calabrese, Francesca Folloni, Lorenzo Scuda, Fabio Vagnarelli Produzione Agidi Gli [...]
IL GIOVANE SPONTINI caccia al tesoro musicale 
SPONTINI DAYS/BIMBI AL FESTIVAL MAIOLATI SPONTINI, CENTRO STORICO IL GIOVANE SPONTINI caccia al tesoro musicale  ideazione Pietro Piva in collaborazione con Scuola Musicale G.B. Pergolesi “Aiuta Gaspare [...]
GERSHWIN AND BERNSTEIN SONGBOOK
DAL JAZZ FINO AI CONFINI DEL POP JESI, PIAZZA FEDERICO II GERSHWIN AND BERNSTEIN SONGBOOK musiche di G. Gershwin e L. Bernstein rielaborate da Marco Attura e Gianluca Piombo soprano Nikoletta [...]
SOUNDTRACK
23/07/2025    
21:00 - 23:00
DAL BAROCCO AL CLASSICO MORRO D'ALBA, PIAZZA BARCAROLI SOUNDTRACK musiche di L. Einaudi, S. Cipriani, R. Sakamoto, E. Morricone, L. Bacalov, M. Nyman, A. Piazzolla, M. [...]
WINE CONCERT I
NON SOLO MUSICA: VINO POGGIO SAN MARCELLO, SARTARELLI WINE CONCERT I musiche di C. Saint-Saëns, B. Hilse, M. Berthomieu, J. Cras arpa Federica Tomassini  flauto Arsienti Di Re   La [...]
LE QUATTRO STAGIONI E PICCOLO VENTO
BIMBI AL FESTIVAL JESI, PIAZZA FEDERICO II LE QUATTRO STAGIONI E PICCOLO VENTO musiche di Antonio Vivaldi con Martina Lodi, Rossella Terragnoli, Matteo Erli regia Nicoletta Vicentini produzione Fondazione [...]
SIMONE CRISTICCHI DALLE TENEBRE ALLA LUCE_SUMMER TOUR 2025
DAL JAZZ FINO AI CONFINI DEL POP JESI, PIAZZA FEDERICO II SIMONE CRISTICCHI DALLE TENEBRE ALLA LUCE SUMMER TOUR 2025 voce e chitarra Simone Cristicchi chitarre, [...]
UNA NOCHE CON SERGIO BERNAL
NON SOLO MUSICA: DANZA JESI, PIAZZA FEDERICO II UNA NOCHE CON SERGIO BERNAL musiche di Manuel De Falla, Joaquin Turina, Coetus (Gallo Rojo), Raul Dominguez, Daniel Jurado, Alberto [...]
SCONCERTO D'AMORE
NON SOLO MUSICA: CIRCO CONTEMPORANEO/BIMBI AL FESTIVAL JESI, PIAZZA FEDERICO II SCONCERTO D’AMORE Le acrobazie musicali di una coppia in dis-accordo di e con Nando e Maila [...]
WINE CONCERT II
NON SOLO MUSICA: VINO MORRO D’ALBA, PODERE VITO CARDINALI WINE CONCERT II musica di F. Chopin pianoforte Ruben Micieli La musica del Festival si immerge [...]
EUGENIO FINARDI TUTTO ‘75 – ‘25
DAL JAZZ FINO AI CONFINI DEL POP JESI, PIAZZA FEDERICO II EUGENIO FINARDI TUTTO ‘75 – ‘25 voce Eugenio Finardi chitarra, loop, cori Giuvazza Maggiore tastiere, basso, [...]
TI RACCONTO DON GIOVANNI
DAL BAROCCO AL CLASSICO JESI, PIAZZA FEDERICO II TI RACCONTO DON GIOVANNI uno spettacolo di e con Alessandro Riccio Ensemble di archi e fiati dell’Orchestra [...]
Events on 16/07/2025
LE GARE GENEROSE
16 Lug 25
Urbania
Events on 17/07/2025
LES FEMMES DE SPONTINI
17 Lug 25
Maiolati Spontini
Events on 18/07/2025
LE GARE GENEROSE
18 Lug 25
Morro d’Alba
Events on 19/07/2025
CARTOON NIGHT
19 Lug 25
Jesi
Events on 20/07/2025
OBLIVION COLLECTION
20 Lug 25
Jesi
Events on 21/07/2025
Events on 22/07/2025
Events on 23/07/2025
SOUNDTRACK
23 Lug 25
Morro d’Alba
Events on 24/07/2025
WINE CONCERT I
24 Lug 25
Poggio San Marcello
Events on 25/07/2025
Events on 27/07/2025
Events on 31/07/2025
SCONCERTO D'AMORE
31 Lug 25
Jesi
Events on 01/08/2025
WINE CONCERT II
1 Ago 25
Morro D’Alba
Events on 02/08/2025
Events on 03/08/2025
TI RACCONTO DON GIOVANNI
3 Ago 25
Jesi

La Fondazione informa

Recent Posts

“Tutto il mondo è un teatro e tutti gli uomini e le donne non sono che attori”

William Shakespeare