JESI TEATRO G.B. PERGOLESI
55^ STAGIONE LIRICA DI TRADIZIONE
21 OTTOBRE – 18 DICEMBRE 2022

JESI, TEATRO G.B. PERGOLESI
Mercoledì 19 ottobre, ore 16 – anteprima giovani*
Venerdì 21 ottobre, ore 20.30
Domenica 23 ottobre, ore 16
IL TROVATORE 
Dramma in quattro parti di Salvatore Cammarano
Dal dramma El Trovador di Antonio Garcìa-Gutiérrez
musica di Giuseppe Verdi

Personaggi e interpreti: 
Leonora Marily Santoro 
Manrico il Trovatore Gaston Rivero 
Il Conte di Luna Jorge Nelson Martínez González
Azucena Carmen Topciu  
Ferrando Carlo Malinverno 
Ruiz Francesco Marsiglia 
Ines Brigida Garda 
Un vecchio zingaro Gianni Paci
Un messo Alessandro Pucci

figuranti Lara Andres, Matteo Catini, Riccardo Rossetti

direttore Francesco Rosa
regia Deda Cristina Colonna
scene e costumi Domenico Franchi
light designer Fabrizio Gobbi

FORM – Orchestra Filarmonica Marchigiana
Coro Lirico Marchigiano “V. Bellini”
maestro del coro Riccardo Serenelli

NUOVA PRODUZIONE
in coproduzione con Teatro Sociale di Rovigo, Teatro Comunale “Mario Del Monaco” di Treviso, Fondazione Teatro Coccia di Novara


Giovedì 3 novembre, ore 16 – anteprima giovani*
Venerdì 4 novembre, ore 20.30
Domenica 6 novembre, ore 16
I CAPULETI E I MONTECCHI
Tragedia lirica in due atti
libretto di Felice Romani
musica di Vincenzo Bellini

Personaggi e interpreti: 
Romeo Paola Gardina 
Giulietta Francesca Pia Vitale*  
Tebaldo Davide Tuscano*  
Lorenzo William Corrò  
Capellio Abramo Rosalen  
*cantanti vincitori della 50^ edizione del CONCORSO INTERNAZIONALE PER CANTANTI LIRICI “TOTI DAL MONTE” 

direttore Tiziano Severini
regia Stefano Trespidi
scene e costumi Filippo Tonon
light designer Bruno Ciulli

FORM – Orchestra Filarmonica Marchigiana
Iris Ensemble
maestro del coro Marina Malavasi

NUOVA PRODUZIONE
in coproduzione con Teatro Sociale di Rovigo, Teatro Comunale “Mario Del Monaco” di Treviso e Teatro Comunale “G. Verdi” di Padova


Jesi, Teatro G.B. Pergolesi
Mercoledì 23 novembre, ore 16 – anteprima giovani*

Venerdì 25 novembre, ore 20.30
Domenica 27 novembre, ore 16

Camerino, Auditorium Benedetto XIII
Mercoledì 30 novembre, ore 21.15
con il contributo di Città di Camerino
con il patrocinio dellUniversità di Camerino

DELITTO ALL’ISOLA DELLE CAPRE 
dal dramma in tre atti di Ugo Betti
libretto di Emilio Jona
musica di Marco Taralli

Personaggi e interpreti: 
Agata la vedova del professore Sofia Janelidze 
Pia la sorella del professore Federica Vinci 
Silvia la figlia del professore Yuliya Tkachenko
Angelo un compagno del professore Andrea Silvestrelli
Edoardo, Alessandro Fiocchetti

direttore Marco Attura
regia Matteo Mazzoni
scene e costumi Josephin Capozzi (vincitrice della II edizione del Concorso dedicato a Josef Svoboda “Progettazione di Allestimento scene e costumi di Teatro Musicale” riservato a iscritti e/o neodiplomati al Biennio di Specializzazione in Scenografia delle Accademie di Belle Arti di Macerata, Bologna e Venezia).
luci Marco Scattolini

Time Machine Ensemble
NUOVA COMMISSIONE

PRIMA ESECUZIONE ASSOLUTA
in coproduzione con Teatro dell’Opera Giocosa di Savona


Giovedì 15 dicembre, ore 16 – anteprima giovani*
Venerdì 16 dicembre, ore 20.30
Domenica 18 dicembre, ore 16**
TOSCA
Opera lirica in tre atti
Libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica
musica di Giacomo Puccini

Personaggi e interpreti:
Floria Tosca Francesca Tiburzi
Mario Cavaradossi Raffaele Abete
Il Barone Scarpia  Devid Cecconi
Cesare Angelotti  / Un carceriere Alessandro Della Morte
Il Sagrestano / Sciarrone, un gendarme  Giacomo Medici
Spoletta  Orlando Polidoro 
Un pastore Petra Leonori 

figuranti Mattia Albanesi, Alessandro Bonacci, Andrea Chirivì, Alessandro Favi, Marco Guidi, Simone Mandolini, Luca Porcarelli, Evelina Tudisco, Riccardo Zitelli

direttore Nir Kabaretti
regia Paul Emile Fourny
scene Paul Emile Fourny, Patrik Méeüs
costumi Giovanna Fiorentini
luci Patrik Méeüs
concezione video Virgile Koering

FORM – Orchestra Filarmonica Marchigiana
Coro Lirico Marchigiano “V. Bellini”
maestro del coro Riccardo Serenelli
Pueri cantores “D. Zamberletti” di Macerata
maestro del coro Gian Luca Paolucci

Allestimento dell’Opéra-Théâtre de Metz Métropole

** Opera accessibile per non vedenti/ipovedenti e non udenti/ipoudenti.
Info e prenotazioni entro il 12 dicembre[email protected]


FUORI ABBONAMENTO
CUPRAMONTANA, TEATRO CONCORDIA
Giovedì 14 luglio, ore 21
THE TELEPHONE
Opera buffa in un atto
libretto e musica di Gian Carlo Menotti
LA SERVA PADRONA 
Intermezzi per musica
libretto di Gennarantonio Federico
musica di Giovanni Battista Pergolesi
revisione critica di Francesco Degrada 
Prima rappresentazione: Napoli, Teatro San Bartolomeo, 1733 

Personaggi e interpreti 
Lucy/Serpina Aleksandra Kubas-Kruk 
Ben/Uberto Filippo Polinelli 
Vespone, servo mutoSalvatore Caruso 

direttore Flavio Emilio Scogna
regia, scene e costumi Jacopo Fo – ripresa da Matteo Mazzoni
assistente ai costumi Roberta Fratini
luci
Marco Scattolini
Time Machine Ensemble

in coproduzione con Fondazione Teatro Verdi di Pisa
in collaborazione con Comune di Cupramontana


I programmi potrebbero subire variazioni per motivi economici, tecnici o di forza maggiore.

*spettacolo riservato ai partecipanti al progetto “Musicadentro” 2022

TEATRO. FELICITÀ RESPONSABILE.
La Stagione Lirica rispetta tutte le procedure di legge per il contenimento della diffusione del Covid.

La Stagione Lirica è organizzata dalla Fondazione Pergolesi Spontini
Con il sostegno di Ministero della Cultura – Regione Marche
Soci Fondatori Comune di Jesi – Comune di Maiolati Spontini
Partecipante Aderente Comune di Monsano
Partecipante Sostenitore Camera di Commercio delle Marche
Con il patrocinio di Consiglio Regionale delle Marche
Educational partner
Trevalli Cooperlat
Sponsor
P.S. Medical Center
Sponsor tecnico Miriam Montemarani
Si ringraziano Emme Tre s.r.l e tutti i MECENATI 2022 per il contributo erogato tramite Art Bonus 

Calendario Eventi

Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
l
m
m
g
v
s
d
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
18
19
9:00 PM - CARTOON NIGHT
23
9:00 PM - SOUNDTRACK
24
6:00 PM - WINE CONCERT I
28
29
30
31
1
6:00 PM - WINE CONCERT II
2
3
LE GARE GENEROSE
16/07/2025    
21:00 - 23:00
Progetto Opera nei Borghi URBANIA, BARCO DUCALE LE GARE GENEROSE commedia per musica in due atti libretto di Giuseppe Palomba da Amiti e Ontario di Ranieri Calzabigi musica di Giovanni [...]
LES FEMMES DE SPONTINI
SPONTINI DAYS/DAL BAROCCO AL CLASSICO MAIOLATI SPONTINI, GIARDINO del MUSEO GASPARE SPONTINI LES FEMMES DE SPONTINI musiche di Gaspare Spontini e rielaborazioni da G. Spontini di Tommaso Sgammini, [...]
LE GARE GENEROSE
18/07/2025    
21:00 - 23:00
Progetto Opera nei Borghi MORRO D'ALBA, PIAZZA BARCAROLI LE GARE GENEROSE commedia per musica in due atti libretto di Giuseppe Palomba da Amiti e Ontario di Ranieri Calzabigi musica [...]
CARTOON NIGHT
DAL JAZZ AI CONFINI DEL POP/BIMBI AL FESTIVAL JESI, PIAZZA FEDERICO II CARTOON NIGHT Musiche dalle colonne sonore dei più bei film d’animazione Orchestrazioni di Marco [...]
OBLIVION COLLECTION
NON SOLO MUSICA: TEATRO-CABARET JESI, PIAZZA FEDERICO II OBLIVION COLLECTION di e con gli Oblivion: Graziana Borciani, Davide Calabrese, Francesca Folloni, Lorenzo Scuda, Fabio Vagnarelli Produzione Agidi Gli [...]
IL GIOVANE SPONTINI caccia al tesoro musicale 
SPONTINI DAYS/BIMBI AL FESTIVAL MAIOLATI SPONTINI, CENTRO STORICO IL GIOVANE SPONTINI caccia al tesoro musicale  ideazione Pietro Piva in collaborazione con Scuola Musicale G.B. Pergolesi “Aiuta Gaspare [...]
GERSHWIN AND BERNSTEIN SONGBOOK
DAL JAZZ FINO AI CONFINI DEL POP JESI, PIAZZA FEDERICO II GERSHWIN AND BERNSTEIN SONGBOOK musiche di G. Gershwin e L. Bernstein rielaborate da Marco Attura e Gianluca Piombo soprano Nikoletta [...]
SOUNDTRACK
23/07/2025    
21:00 - 23:00
DAL BAROCCO AL CLASSICO MORRO D'ALBA, PIAZZA BARCAROLI SOUNDTRACK musiche di L. Einaudi, S. Cipriani, R. Sakamoto, E. Morricone, L. Bacalov, M. Nyman, A. Piazzolla, M. [...]
WINE CONCERT I
NON SOLO MUSICA: VINO POGGIO SAN MARCELLO, SARTARELLI WINE CONCERT I musiche di C. Saint-Saëns, B. Hilse, M. Berthomieu, J. Cras arpa Federica Tomassini  flauto Arsienti Di Re   La [...]
LE QUATTRO STAGIONI E PICCOLO VENTO
BIMBI AL FESTIVAL JESI, PIAZZA FEDERICO II LE QUATTRO STAGIONI E PICCOLO VENTO musiche di Antonio Vivaldi con Martina Lodi, Rossella Terragnoli, Matteo Erli regia Nicoletta Vicentini produzione Fondazione [...]
SIMONE CRISTICCHI DALLE TENEBRE ALLA LUCE_SUMMER TOUR 2025
DAL JAZZ FINO AI CONFINI DEL POP JESI, PIAZZA FEDERICO II SIMONE CRISTICCHI DALLE TENEBRE ALLA LUCE SUMMER TOUR 2025 voce e chitarra Simone Cristicchi chitarre, [...]
UNA NOCHE CON SERGIO BERNAL
NON SOLO MUSICA: DANZA JESI, PIAZZA FEDERICO II UNA NOCHE CON SERGIO BERNAL musiche di Manuel De Falla, Joaquin Turina, Coetus (Gallo Rojo), Raul Dominguez, Daniel Jurado, Alberto [...]
SCONCERTO D'AMORE
NON SOLO MUSICA: CIRCO CONTEMPORANEO/BIMBI AL FESTIVAL JESI, PIAZZA FEDERICO II SCONCERTO D’AMORE Le acrobazie musicali di una coppia in dis-accordo di e con Nando e Maila [...]
WINE CONCERT II
NON SOLO MUSICA: VINO MORRO D’ALBA, PODERE VITO CARDINALI WINE CONCERT II musica di F. Chopin pianoforte Ruben Micieli La musica del Festival si immerge [...]
EUGENIO FINARDI TUTTO ‘75 – ‘25
DAL JAZZ FINO AI CONFINI DEL POP JESI, PIAZZA FEDERICO II EUGENIO FINARDI TUTTO ‘75 – ‘25 voce Eugenio Finardi chitarra, loop, cori Giuvazza Maggiore tastiere, basso, [...]
TI RACCONTO DON GIOVANNI
DAL BAROCCO AL CLASSICO JESI, PIAZZA FEDERICO II TI RACCONTO DON GIOVANNI uno spettacolo di e con Alessandro Riccio Ensemble di archi e fiati dell’Orchestra [...]
Events on 16/07/2025
LE GARE GENEROSE
16 Lug 25
Urbania
Events on 17/07/2025
LES FEMMES DE SPONTINI
17 Lug 25
Maiolati Spontini
Events on 18/07/2025
LE GARE GENEROSE
18 Lug 25
Morro d’Alba
Events on 19/07/2025
CARTOON NIGHT
19 Lug 25
Jesi
Events on 20/07/2025
OBLIVION COLLECTION
20 Lug 25
Jesi
Events on 21/07/2025
Events on 22/07/2025
Events on 23/07/2025
SOUNDTRACK
23 Lug 25
Morro d’Alba
Events on 24/07/2025
WINE CONCERT I
24 Lug 25
Poggio San Marcello
Events on 25/07/2025
Events on 27/07/2025
Events on 31/07/2025
SCONCERTO D'AMORE
31 Lug 25
Jesi
Events on 01/08/2025
WINE CONCERT II
1 Ago 25
Morro D’Alba
Events on 02/08/2025
Events on 03/08/2025
TI RACCONTO DON GIOVANNI
3 Ago 25
Jesi

La Fondazione informa

Recent Posts

“Tutto il mondo è un teatro e tutti gli uomini e le donne non sono che attori”

William Shakespeare