Programma

48^ STAGIONE LIRICA DI TRADIZIONE
JESI, TEATRO G.B. PERGOLESI

ottobre-dicembre 2015
dedicata a Mario Del Monaco nel centenario della nascita

mercoledì 14 ottobre 2015, ore 16 (anteprima giovani)*
venerdì 16 ottobre 2015, ore 20.30
domenica 18 ottobre 2015, ore 16
NABUCCO
Dramma lirico in quattro parti
libretto di Temistocle Solera dal dramma Nabuchodonosor di Auguste Anicet-Bourgeois e Francis Cornu
e dal ballo Nabuccodonosor di Antonio Cortesi
musica di Giuseppe Verdi
Prima rappresentazione: 9 marzo 1842, Milano, Teatro alla Scala

personaggi e interpreti
Nabucodonosor, re di Babilonia Carlos Almaguer
Ismaele, nipote di Sedecia, re di Gerusalemme Leonardo Gramegna
Zaccaria, gran pontefice degli Ebrei Ramaz Chikviladze
Abigaille, schiava, creduta figlia primogenita di Nabucodonosor
Maria Billeri
Fenena, figlia di Nabucodonosor Elisa Barbero
Il Gran Sacerdote di Belo Paolo Battaglia
Abdallo, vecchio ufficiale del Re di Babilonia Roberto Carli
Anna, sorella di Zaccaria Alice Molinari

direttore Aldo Sisillo
regia e scene Stefano Monti
elementi scenici dello scultore Vincenzo Balena
costumi
Massimo Carlotto
luci
Nevio Cavina

Orchestra dell’Opera Italiana

Coro Lirico Marchigiano “V. Bellini”
maestro del coro Carlo Morganti

coproduzione Fondazione Teatro Comunale di Modena, Fondazione Pergolesi Spontini, Fondazione Teatri di Piacenza
allestimento Ópera de Tenerife – Auditorio “Adán Martín”

mercoledì 11 novembre 2015, ore 16 (anteprima giovani)*
venerdì 13 novembre 2015, ore 20.30
domenica 15 novembre 2015, ore 16
DON PASQUALE
Dramma buffo in tre atti
libretto di Giovanni Ruffini e Gaetano Donizetti
musica di Gaetano Donizetti
Prima rappresentazione: 3 gennaio 1843, Parigi, Théatre Italien

personaggi e interpreti
Don Pasquale, vecchio celibatario Paolo Bordogna (13-15/11) | Alessio Verna (11/11)
Dottor Malatesta, uomo di ripiego Pablo Ruiz
Ernesto, nipote di Don Pasquale Pietro Adaini
Norina, giovane vedova
Maria Mudryak
Un notaro Claudio Grasso

direttore Giuseppe La Malfa
regia Andrea Cigni
scene e costumi Lorenzo Cutùli
light designer
Fiammetta Baldiserri

assistente alla regia Roberto Catalano
assistente ai costumi Veronica Pattuelli

FORM – Orchestra Filarmonica Marchigiana

Coro Lirico Marchigiano “V. Bellini”
maestro del coro Carlo Morganti

coproduzione Fondazione Pergolesi Spontini, Teatri di Operalombardia: Fondazione Donizetti di Bergamo, As.Li.Co – Teatro Sociale di  Como,
Fondazione Teatro Amilcare Ponchielli di Cremona, Fondazione Teatro Fraschini di Pavia

nuovo allestimento in coproduzione con Centre lyrique Clermont-Auvergne
(Opéra-Théâtre de Clermont-Ferrand, Opéra de Reims, Opéra-Théâtre de Limoges, Opéra de Rouen Haute-Normandie,
Opéra Théâtre Saint-Étienne, Opéra de Massy, Opéra Grand Avignon, Opéra de Vichy)

mercoledì 9 dicembre 2015, ore 16 (anteprima giovani)*
venerdì 11 dicembre 2015, ore 20.30
sabato 12 dicembre 2015, ore 20.30 (f.a.)
domenica 13 dicembre 2015, ore 16

LA VEDOVA ALLEGRA
Operetta in tre parti
Libretto di Victor Léon e Leo Stein
musica di Franz Lehár
Edizioni Suvini Zerboni, Milano
Prima rappresentazione: 30 dicembre 1905, Vienna, Theater an der Wien

personaggi e interpreti
Hanna Glawari Valeria Esposito
Conte Danilo Danilowitsch Alessandro Safina
Valencienne Francesca Tassinari
Camille Christian Collia
Barone Mirko Zeta Armando Ariostini
Njegus Gennaro Cannavacciuolo
Raoul de St.Brioche Enrico Giovagnoli
Visconte Cascada Alex Martini
Sylviane Teresa Di Bari
Olga Carolina Lippo
Praškowia Miriam Artiaco
Kromow Alessandro Pucci
Bogdanowtisch Enzo Boccanera
Pritschitsch Alberto Piastrellini

Le sei Grisettes: Sara Bacciocchi, Emanuela Campolucci, Catia Cursini, Silvia Marcellini, Olga Salati, Teresa Stagno,

Ballerine: Cinzia Scuppa, Elisa Carletti, Silvia Fiorani, Sonia Mancinelli, Emma Paciotti, Federica Squadroni

direttore Antonio Pirolli
regia Vittorio Sgarbi
regista assistente Cinzia Gangarella
coreografa Cinzia Scuppa

FORM – Orchestra Filarmonica Marchigiana

Coro Lirico Marchigiano “V. Bellini”
maestro del coro Carlo Morganti

produzione Fondazione Pergolesi Spontini
nuovo allestimento

I programmi potrebbero subire variazioni di date, titoli e cast per motivi economici, tecnici o di forza maggiore.
Si avvisa il gentile pubblico che si è reso necessario posticipare a inizio 2016 la recita de “Le Nozze di Figaro” (inizialmente in programma il 2 ottobre 2015) riservata ai partecipanti al progetto “Ragazzi … all’opera!” e il concerto lirico “Omaggio a Mario Del Monaco” (inizialmente in programma il 21 novembre 2015). Saranno comunicate a breve le nuove date. Tutti i biglietti già acquistati o prenotati resteranno validi. Info 0731 206888.

*anteprima giovani riservata ai partecipanti al progetto “Ragazzi… all’Opera!” 2015

La 48^ Stagione Lirica di Tradizione del Teatro G.B. Pergolesi di Jesi è organizzata dalla Fondazione Pergolesi Spontini
Con il sostegno di: Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo – Regione Marche
Soci Fondatori: Comune di Jesi – Comune di Maiolati Spontini
Partecipanti Aderenti: Comune di Monsano – Comune di Montecarotto – Comune di San Marcello
Partecipante Sostenitore: Camera di Commercio di Ancona
Fondatori Sostenitori Art Venture: Gruppo Pieralisi – Leo Burnett – Moncaro – New Holland-Gruppo Fiat – Starcom Italia
Con il patrocinio di: Consiglio Regionale delle Marche
Sponsor Tecnico: Santarelli&Partners
Sponsor principale: Banca Marche

Calendario Eventi

Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
l
m
m
g
v
s
d
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
18
19
9:00 PM - CARTOON NIGHT
23
9:00 PM - SOUNDTRACK
24
6:00 PM - WINE CONCERT I
28
29
30
31
1
6:00 PM - WINE CONCERT II
2
3
LE GARE GENEROSE
16/07/2025    
21:00 - 23:00
Progetto Opera nei Borghi URBANIA, BARCO DUCALE LE GARE GENEROSE commedia per musica in due atti libretto di Giuseppe Palomba da Amiti e Ontario di Ranieri Calzabigi musica di Giovanni [...]
LES FEMMES DE SPONTINI
SPONTINI DAYS/DAL BAROCCO AL CLASSICO MAIOLATI SPONTINI, GIARDINO del MUSEO GASPARE SPONTINI LES FEMMES DE SPONTINI musiche di Gaspare Spontini e rielaborazioni da G. Spontini di Tommaso Sgammini, [...]
LE GARE GENEROSE
18/07/2025    
21:00 - 23:00
Progetto Opera nei Borghi MORRO D'ALBA, PIAZZA BARCAROLI LE GARE GENEROSE commedia per musica in due atti libretto di Giuseppe Palomba da Amiti e Ontario di Ranieri Calzabigi musica [...]
CARTOON NIGHT
DAL JAZZ AI CONFINI DEL POP/BIMBI AL FESTIVAL JESI, PIAZZA FEDERICO II CARTOON NIGHT Musiche dalle colonne sonore dei più bei film d’animazione Orchestrazioni di Marco [...]
OBLIVION COLLECTION
NON SOLO MUSICA: TEATRO-CABARET JESI, PIAZZA FEDERICO II OBLIVION COLLECTION di e con gli Oblivion: Graziana Borciani, Davide Calabrese, Francesca Folloni, Lorenzo Scuda, Fabio Vagnarelli Produzione Agidi Gli [...]
IL GIOVANE SPONTINI caccia al tesoro musicale 
SPONTINI DAYS/BIMBI AL FESTIVAL MAIOLATI SPONTINI, CENTRO STORICO IL GIOVANE SPONTINI caccia al tesoro musicale  ideazione Pietro Piva in collaborazione con Scuola Musicale G.B. Pergolesi “Aiuta Gaspare [...]
GERSHWIN AND BERNSTEIN SONGBOOK
DAL JAZZ FINO AI CONFINI DEL POP JESI, PIAZZA FEDERICO II GERSHWIN AND BERNSTEIN SONGBOOK musiche di G. Gershwin e L. Bernstein rielaborate da Marco Attura e Gianluca Piombo soprano Nikoletta [...]
SOUNDTRACK
23/07/2025    
21:00 - 23:00
DAL BAROCCO AL CLASSICO MORRO D'ALBA, PIAZZA BARCAROLI SOUNDTRACK musiche di L. Einaudi, S. Cipriani, R. Sakamoto, E. Morricone, L. Bacalov, M. Nyman, A. Piazzolla, M. [...]
WINE CONCERT I
NON SOLO MUSICA: VINO POGGIO SAN MARCELLO, SARTARELLI WINE CONCERT I musiche di C. Saint-Saëns, B. Hilse, M. Berthomieu, J. Cras arpa Federica Tomassini  flauto Arsienti Di Re   La [...]
LE QUATTRO STAGIONI E PICCOLO VENTO
BIMBI AL FESTIVAL JESI, PIAZZA FEDERICO II LE QUATTRO STAGIONI E PICCOLO VENTO musiche di Antonio Vivaldi con Martina Lodi, Rossella Terragnoli, Matteo Erli regia Nicoletta Vicentini produzione Fondazione [...]
SIMONE CRISTICCHI DALLE TENEBRE ALLA LUCE_SUMMER TOUR 2025
DAL JAZZ FINO AI CONFINI DEL POP JESI, PIAZZA FEDERICO II SIMONE CRISTICCHI DALLE TENEBRE ALLA LUCE SUMMER TOUR 2025 voce e chitarra Simone Cristicchi chitarre, [...]
UNA NOCHE CON SERGIO BERNAL
NON SOLO MUSICA: DANZA JESI, PIAZZA FEDERICO II UNA NOCHE CON SERGIO BERNAL musiche di Manuel De Falla, Joaquin Turina, Coetus (Gallo Rojo), Raul Dominguez, Daniel Jurado, Alberto [...]
SCONCERTO D'AMORE
NON SOLO MUSICA: CIRCO CONTEMPORANEO/BIMBI AL FESTIVAL JESI, PIAZZA FEDERICO II SCONCERTO D’AMORE Le acrobazie musicali di una coppia in dis-accordo di e con Nando e Maila [...]
WINE CONCERT II
NON SOLO MUSICA: VINO MORRO D’ALBA, PODERE VITO CARDINALI WINE CONCERT II musica di F. Chopin pianoforte Ruben Micieli La musica del Festival si immerge [...]
EUGENIO FINARDI TUTTO ‘75 – ‘25
DAL JAZZ FINO AI CONFINI DEL POP JESI, PIAZZA FEDERICO II EUGENIO FINARDI TUTTO ‘75 – ‘25 voce Eugenio Finardi chitarra, loop, cori Giuvazza Maggiore tastiere, basso, [...]
TI RACCONTO DON GIOVANNI
DAL BAROCCO AL CLASSICO JESI, PIAZZA FEDERICO II TI RACCONTO DON GIOVANNI uno spettacolo di e con Alessandro Riccio Ensemble di archi e fiati dell’Orchestra [...]
Events on 16/07/2025
LE GARE GENEROSE
16 Lug 25
Urbania
Events on 17/07/2025
LES FEMMES DE SPONTINI
17 Lug 25
Maiolati Spontini
Events on 18/07/2025
LE GARE GENEROSE
18 Lug 25
Morro d’Alba
Events on 19/07/2025
CARTOON NIGHT
19 Lug 25
Jesi
Events on 20/07/2025
OBLIVION COLLECTION
20 Lug 25
Jesi
Events on 21/07/2025
Events on 22/07/2025
Events on 23/07/2025
SOUNDTRACK
23 Lug 25
Morro d’Alba
Events on 24/07/2025
WINE CONCERT I
24 Lug 25
Poggio San Marcello
Events on 25/07/2025
Events on 27/07/2025
Events on 31/07/2025
SCONCERTO D'AMORE
31 Lug 25
Jesi
Events on 01/08/2025
WINE CONCERT II
1 Ago 25
Morro D’Alba
Events on 02/08/2025
Events on 03/08/2025
TI RACCONTO DON GIOVANNI
3 Ago 25
Jesi

La Fondazione informa

Recent Posts

“Tutto il mondo è un teatro e tutti gli uomini e le donne non sono che attori”

William Shakespeare