PROGRAMMA

46^ STAGIONE LIRICA DI TRADIZIONE
JESI, TEATRO G.B. PERGOLESI
dal 27 settembre al 24 novembre 2013
dedicata a Franco Corelli nel decennale della scomparsa

mercoledì 25 settembre 2013, ore 16 – anteprima giovani*
venerdì 27 settembre 2013, ore 20.30
domenica 29 settembre 2013, ore 16

L’ARLESIANA
Dramma lirico in tre atti
Libretto di Leopoldo Marenco dal dramma L’Arlesiana di Alphonse Daudet
musica di Francesco Cilea
Edizioni Casa Musicale Sonzogno di Piero Ostali, Milano
Prima rappresentazione: Milano, Teatro Lirico, 27 novembre 1897
*Spettacolo riservato ai partecipanti al progetto Ragazzi … all’Opera! 2013

Rosa Mamai Annunziata Vestri
Federico Dmitry Golovnin
Vivetta  Mariangela Sicilia
Baldassarre Stefano Antonucci
Metifio Valeriu Caradja
Marco Cristian Saitta
L’Innocente Riccardo Angelo Strano

direttore Francesco Cilluffo
regia Rosetta Cucchi
sceneSarah Bacon
costumi Claudia Pernigotti
light designer Martin McLachlan

FORM – Orchestra Filarmonica Marchigiana
Coro Lirico Marchigiano “V. Bellini”
Maestro del coro Carlo Morganti

in coproduzione con
Wexford Festival Opera
NUOVO ALLESTIMENTO

L’opera tratta dell’ossessione amorosa di Federico per una fanciulla di Arles che, pur non comparendo mai in scena, domina letteralmente l’intera vicenda. L’impostazione originale, lo stile piano e quasi colloquiale del libretto diedero a Cilea la possibilità di manifestare quell’eloquio raccolto e commosso, espresso con una vocalità intensa, che è la sua caratteristica inconfondibile.


venerdì 4 ottobre 2013, ore 21
VIVA V.E.R.D.I.
Le grandi opere di Giuseppe Verdi
musica di Giuseppe Verdi
baritono Julian Kim
basso Luca Tittoto
direttore Giacomo Sagripanti
video scenografia Benito Leonori
mise en espace Matteo Mazzoni
abiti Sartoria Arianna

FORM – Orchestra Filarmonica Marchigiana

Nel duecentesimo anniversario della nascita del maestro di Busseto, la Fondazione Pergolesi Spontini gli rende omaggio con una rara mise en espace di duetti per baritono e basso tratti dalle opere verdiane Attila, Don Carlo, Simon Boccanegra e Falstaff.


mercoledì 20 novembre 2013, ore 16 – anteprima giovani*

venerdì 22 novembre 2013, ore 20.30
domenica 24 novembre 2013, ore 16

FALSTAFF
Commedia Lirica in tre atti
Libretto di Arrigo Boito da Le allegre Comari di Windsor e da scene di Enrico IV di William Shakespeare
musica di Giuseppe Verdi
Edizioni Universal Music Publishing Group – Casa Ricordi srl, Milano
Revisione sull’autografo della Partitura a cura di Alberto Zedda
Prima rappresentazione: Milano, Teatro alla Scala, 9 febbraio 1893
*Spettacolo riservato ai partecipanti al progetto Ragazzi … all’Opera! 2013

Sir John Falstaff Ivan Inverardi
Ford Francesco Verna
Fenton Fabrizio Paesano
Dott. Cajus Andrea Giovannini
Bardolfo Roberto Jachini Virgili
Pistola Carmine Monaco
Mrs Alice Ford Silvia Dalla Benetta
Nannetta Barbara Bargnesi
Mrs Quickly Romina Boscolo
Mrs Meg Page Daniela Innamorati

direttore
 Giampaolo Maria Bisanti
regia Marco Spada
scene Benito Leonori
costumi Alessandro Ciammarughi
light designer Fabio Rossi

assistente alla regia Alain Lepore
assistente alle scene Elisabetta Salvatori

FORM – Orchestra Filarmonica Marchigiana
Coro Lirico Marchigiano “V. Bellini”
Maestro del coro Carlo Morganti

in coproduzione con
Ente Concerti Marialisa De Carolis di Sassari

NUOVO ALLESTIMENTO

Dopo Macbeth (1847) e Otello (1887), l’ormai ottuagenario Maestro di Busseto torna a cimentarsi con  Shakespeare, scegliendo una commedia, anziché una tragedia: Le allegre comari di Windsor. La commedia shakespeariana della burla diventerà Falstaff, dal nome del protagonista,  su libretto di Arrigo Boito e sarà l’ultima opera di Giuseppe Verdi, nel 1893. Per ricreare uno degli aspetti più caratteristici del genere buffo, Verdi impresse alla sua ultima partitura un’andatura indiavolata dall’inizio alla fine.

Calendario Eventi

Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
l
m
m
g
v
s
d
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
18
19
9:00 PM - CARTOON NIGHT
23
9:00 PM - SOUNDTRACK
24
6:00 PM - WINE CONCERT I
28
29
30
31
1
6:00 PM - WINE CONCERT II
2
3
LE GARE GENEROSE
16/07/2025    
21:00 - 23:00
Progetto Opera nei Borghi URBANIA, BARCO DUCALE LE GARE GENEROSE commedia per musica in due atti libretto di Giuseppe Palomba da Amiti e Ontario di Ranieri Calzabigi musica di Giovanni [...]
LES FEMMES DE SPONTINI
SPONTINI DAYS/DAL BAROCCO AL CLASSICO MAIOLATI SPONTINI, GIARDINO del MUSEO GASPARE SPONTINI LES FEMMES DE SPONTINI musiche di Gaspare Spontini e rielaborazioni da G. Spontini di Tommaso Sgammini, [...]
LE GARE GENEROSE
18/07/2025    
21:00 - 23:00
Progetto Opera nei Borghi MORRO D'ALBA, PIAZZA BARCAROLI LE GARE GENEROSE commedia per musica in due atti libretto di Giuseppe Palomba da Amiti e Ontario di Ranieri Calzabigi musica [...]
CARTOON NIGHT
DAL JAZZ AI CONFINI DEL POP/BIMBI AL FESTIVAL JESI, PIAZZA FEDERICO II CARTOON NIGHT Musiche dalle colonne sonore dei più bei film d’animazione Orchestrazioni di Marco [...]
OBLIVION COLLECTION
NON SOLO MUSICA: TEATRO-CABARET JESI, PIAZZA FEDERICO II OBLIVION COLLECTION di e con gli Oblivion: Graziana Borciani, Davide Calabrese, Francesca Folloni, Lorenzo Scuda, Fabio Vagnarelli Produzione Agidi Gli [...]
IL GIOVANE SPONTINI caccia al tesoro musicale 
SPONTINI DAYS/BIMBI AL FESTIVAL MAIOLATI SPONTINI, CENTRO STORICO IL GIOVANE SPONTINI caccia al tesoro musicale  ideazione Pietro Piva in collaborazione con Scuola Musicale G.B. Pergolesi “Aiuta Gaspare [...]
GERSHWIN AND BERNSTEIN SONGBOOK
DAL JAZZ FINO AI CONFINI DEL POP JESI, PIAZZA FEDERICO II GERSHWIN AND BERNSTEIN SONGBOOK musiche di G. Gershwin e L. Bernstein rielaborate da Marco Attura e Gianluca Piombo soprano Nikoletta [...]
SOUNDTRACK
23/07/2025    
21:00 - 23:00
DAL BAROCCO AL CLASSICO MORRO D'ALBA, PIAZZA BARCAROLI SOUNDTRACK musiche di L. Einaudi, S. Cipriani, R. Sakamoto, E. Morricone, L. Bacalov, M. Nyman, A. Piazzolla, M. [...]
WINE CONCERT I
NON SOLO MUSICA: VINO POGGIO SAN MARCELLO, SARTARELLI WINE CONCERT I musiche di C. Saint-Saëns, B. Hilse, M. Berthomieu, J. Cras arpa Federica Tomassini  flauto Arsienti Di Re   La [...]
LE QUATTRO STAGIONI E PICCOLO VENTO
BIMBI AL FESTIVAL JESI, PIAZZA FEDERICO II LE QUATTRO STAGIONI E PICCOLO VENTO musiche di Antonio Vivaldi con Martina Lodi, Rossella Terragnoli, Matteo Erli regia Nicoletta Vicentini produzione Fondazione [...]
SIMONE CRISTICCHI DALLE TENEBRE ALLA LUCE_SUMMER TOUR 2025
DAL JAZZ FINO AI CONFINI DEL POP JESI, PIAZZA FEDERICO II SIMONE CRISTICCHI DALLE TENEBRE ALLA LUCE SUMMER TOUR 2025 voce e chitarra Simone Cristicchi chitarre, [...]
UNA NOCHE CON SERGIO BERNAL
NON SOLO MUSICA: DANZA JESI, PIAZZA FEDERICO II UNA NOCHE CON SERGIO BERNAL musiche di Manuel De Falla, Joaquin Turina, Coetus (Gallo Rojo), Raul Dominguez, Daniel Jurado, Alberto [...]
SCONCERTO D'AMORE
NON SOLO MUSICA: CIRCO CONTEMPORANEO/BIMBI AL FESTIVAL JESI, PIAZZA FEDERICO II SCONCERTO D’AMORE Le acrobazie musicali di una coppia in dis-accordo di e con Nando e Maila [...]
WINE CONCERT II
NON SOLO MUSICA: VINO MORRO D’ALBA, PODERE VITO CARDINALI WINE CONCERT II musica di F. Chopin pianoforte Ruben Micieli La musica del Festival si immerge [...]
EUGENIO FINARDI TUTTO ‘75 – ‘25
DAL JAZZ FINO AI CONFINI DEL POP JESI, PIAZZA FEDERICO II EUGENIO FINARDI TUTTO ‘75 – ‘25 voce Eugenio Finardi chitarra, loop, cori Giuvazza Maggiore tastiere, basso, [...]
TI RACCONTO DON GIOVANNI
DAL BAROCCO AL CLASSICO JESI, PIAZZA FEDERICO II TI RACCONTO DON GIOVANNI uno spettacolo di e con Alessandro Riccio Ensemble di archi e fiati dell’Orchestra [...]
Events on 16/07/2025
LE GARE GENEROSE
16 Lug 25
Urbania
Events on 17/07/2025
LES FEMMES DE SPONTINI
17 Lug 25
Maiolati Spontini
Events on 18/07/2025
LE GARE GENEROSE
18 Lug 25
Morro d’Alba
Events on 19/07/2025
CARTOON NIGHT
19 Lug 25
Jesi
Events on 20/07/2025
OBLIVION COLLECTION
20 Lug 25
Jesi
Events on 21/07/2025
Events on 22/07/2025
Events on 23/07/2025
SOUNDTRACK
23 Lug 25
Morro d’Alba
Events on 24/07/2025
WINE CONCERT I
24 Lug 25
Poggio San Marcello
Events on 25/07/2025
Events on 27/07/2025
Events on 31/07/2025
SCONCERTO D'AMORE
31 Lug 25
Jesi
Events on 01/08/2025
WINE CONCERT II
1 Ago 25
Morro D’Alba
Events on 02/08/2025
Events on 03/08/2025
TI RACCONTO DON GIOVANNI
3 Ago 25
Jesi

La Fondazione informa

Recent Posts

“Tutto il mondo è un teatro e tutti gli uomini e le donne non sono che attori”

William Shakespeare