PROGRAMMA

Jesi, Teatro G.B. Pergolesi
43^ STAGIONE LIRICA DI TRADIZIONE
(11 novembre – 19 dicembre 2010)

giovedì 11 novembre 2010, ore 16 – anteprima giovani
venerdì 12 novembre 2010, ore 21
sabato 13 novembre 2010, ore 21
domenica 14 novembre 2010, ore 16
MADAMA BUTTERFLY
Tragedia giapponese in tre atti
Libretto di L. Illica e G. Giacosa
(da John L. Long e David Belasco)
musica di Giacomo Puccini

Edizioni Universal Music Publishing Ricordi srl, Milano
Prima rappresentazione: Brescia, Teatro Grande, 28 maggio 1904

Personaggi e interpreti:
Madama Butterfly (Cio-cio-san) Liudmila Slepneva (12-14/11), Yasko Sato (11-13/11)
Suzuki, servente di Butterfly Rosa Bove (12-14/11), Elena Bresciani (11-13/11)
Kate Pinkerton
 Miriam Artiaco
F.B. Pinkerton Valter Borin (12-14/11), Giuseppe Varano (11-13/11)
Sharpless, Console Marcello Rosiello (12-14/11), Jootaek Kim (11-13/11)
Goro Paolo Cauteruccio (12-14/11), Roberto Jachini Virgili (11-13/11)
Il Principe Yamadori e Il Commissario imperiale Mattia Olivieri (12-14/11),  Giampiero Cicino (11-13/11)
Lo zio Bonzo Dario Russo
Yakusidé Roberto Gattei
L’ufficiale del registro Alessandro Pucci
La madre di Cio-cio-san Mariangela Marini
La zia Marta Torbidoni
La cugina Inna Savchenko
Dolore Nicholas Graham

direttore Nicola Marasco
regia Fabio Ceresa
scene Giada Tiana Claudia Abiendi
costumi Massimo Carlotto
luci Fabrizio Gobbi

FORM – Orchestra Filarmonica Marchigiana
Coro Lirico Marchigiano “V. Bellini”
maestro del coro David Crescenzi

In coproduzione con Teatro dell’Aquila di Fermo e Fondazione Nuovo Teatro G. Verdi di Brindisi
In collaborazione con Scuola dell’Opera Italiana, Progetto Sipario

Allestimento della Fondazione del Teatro Comunale di Bologna

sabato 27 novembre 2010, ore 21
domenica 28 novembre 2010, ore 16
IL TROVATORE
Dramma in quattro parti di Salvatore Cammarano
Dal dramma El Trovador di Antonio Garcìa-Gutiérrez
musica di Giuseppe Verdi

Edizioni Universal Music Publishing Ricordi srl, Milano
Prima rappresentazione: Roma, Teatro Apollo, 19 Gennaio 1853

Personaggi e interpreti:
Il Conte di Luna Dario Solari (27/11), Alessandro Luongo (28/11)
Leonora Anna Kasyan (27/11), Simge Büyükedes (28/11)
Azucena Anna Malavasi (27/11), Clara Calanna (28/11)
Manrico Antonio Coriano (27/11), Piero Pretti (28/11)
Ferrando Deyan Vatchkov (27/11), Luca Dall’Amico (28/11)
Ines Laura Baldassari
Ruiz e un Messo Giorgio Trucco
Un vecchio zingaro Diego Manto (27/11), Tommaso Norelli (28/11)

direttore Nicola Paszkowski
regia e ideazione scenica Cristina Mazzavillani Muti

costumi
 Alessandro Lai
luci Vincent Longuemare
visual director Paolo Micciché
immagini fotografiche Enrico Fedrigoli

progetto spazializzazione dei suoni Alvise Vidolin
allestimento a cura di Roberto Mazzavillani

Orchestra giovanile “Luigi Cherubini”
Coro del Teatro Municipale di Piacenza
maestro del coro Corrado Casati

In coproduzione con Teatro D. Alighieri di Ravenna, Teatro dell’Aquila di Fermo, Teatro A. Rendano di Cosenza, Teatro Comunale di Ferrara, Teatro G. Verdi di Pisa

Allestimento del Ravenna Festival 2003

venerdì 17 dicembre 2010, ore 16 – anteprima giovani
sabato 18 dicembre 2010, ore 21
domenica 19 dicembre 2010, ore 16
POMME D’API
Opérette en un acte
Libretto di Ludovic Halévy et William Busnach
musica di Jacques Offenbach

Prima rappresentazione: Parigi, Théâtre de la Renaissance, 4 settembre 1873

Personaggi e interpreti:
Rabastens Mattia Campetti
Gustave Mert Sungu
Catherine Anna Maria Sarra

MONSIEUR CHOUFLEURI RESTERA CHEZ LUI LE…
Opéra-bouffe en un acte
Libretto di M. De Saint-Rémy, Ludovic Halévy, Hector-Jonathan Crémieux e Ernest Lépine
musica di Jacques Offenbach

Prima rappresentazione: Parigi, Palais Bourbon, 31 maggio 1861

Personaggi e interpreti:
Monsieur Choufleuri Mattia Olivieri
Ernestine Anna Corvino
Chrysodule BabylasFrancisco Brito
PetermannRoberto Jachini Virgili
BalandardMert Sungu
Madame BalandardInna Savchenko

maestro concertatore e direttore d’orchestra Salvatore Percacciolo
regia Stefania Panighini
scene Giada Tiana Claudia Abiendi, Lucia Ceccoli
costumi Massimo Carlotto, Manuel Pedretti

Orchestra Progetto Sipario*
*allievi del corso di formazione professionale per Professore d’orchestra del Progetto Sipario

In collaborazione con Fondazione Teatro Comunale di Bologna, Teatro Rossini di Lugo, Festival della Valle d’Itria – Centro Artistico Musicale Paolo Grassi, Fondazione Teatro Due di Parma, Scuola dell’Opera Italiana di Bologna, Progetto Sipario della Fondazione Pergolesi Spontini di Jesi e lo IUAV di Venezia

Allestimento della Fondazione Pergolesi Spontini e Fondazione Teatro Comunale di Bologna

Calendario Eventi

Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
l
m
m
g
v
s
d
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
18
19
9:00 PM - CARTOON NIGHT
23
9:00 PM - SOUNDTRACK
24
6:00 PM - WINE CONCERT I
28
29
30
31
1
6:00 PM - WINE CONCERT II
2
3
LE GARE GENEROSE
16/07/2025    
21:00 - 23:00
Progetto Opera nei Borghi URBANIA, BARCO DUCALE LE GARE GENEROSE commedia per musica in due atti libretto di Giuseppe Palomba da Amiti e Ontario di Ranieri Calzabigi musica di Giovanni [...]
LES FEMMES DE SPONTINI
SPONTINI DAYS/DAL BAROCCO AL CLASSICO MAIOLATI SPONTINI, GIARDINO del MUSEO GASPARE SPONTINI LES FEMMES DE SPONTINI musiche di Gaspare Spontini e rielaborazioni da G. Spontini di Tommaso Sgammini, [...]
LE GARE GENEROSE
18/07/2025    
21:00 - 23:00
Progetto Opera nei Borghi MORRO D'ALBA, PIAZZA BARCAROLI LE GARE GENEROSE commedia per musica in due atti libretto di Giuseppe Palomba da Amiti e Ontario di Ranieri Calzabigi musica [...]
CARTOON NIGHT
DAL JAZZ AI CONFINI DEL POP/BIMBI AL FESTIVAL JESI, PIAZZA FEDERICO II CARTOON NIGHT Musiche dalle colonne sonore dei più bei film d’animazione Orchestrazioni di Marco [...]
OBLIVION COLLECTION
NON SOLO MUSICA: TEATRO-CABARET JESI, PIAZZA FEDERICO II OBLIVION COLLECTION di e con gli Oblivion: Graziana Borciani, Davide Calabrese, Francesca Folloni, Lorenzo Scuda, Fabio Vagnarelli Produzione Agidi Gli [...]
IL GIOVANE SPONTINI caccia al tesoro musicale 
SPONTINI DAYS/BIMBI AL FESTIVAL MAIOLATI SPONTINI, CENTRO STORICO IL GIOVANE SPONTINI caccia al tesoro musicale  ideazione Pietro Piva in collaborazione con Scuola Musicale G.B. Pergolesi “Aiuta Gaspare [...]
GERSHWIN AND BERNSTEIN SONGBOOK
DAL JAZZ FINO AI CONFINI DEL POP JESI, PIAZZA FEDERICO II GERSHWIN AND BERNSTEIN SONGBOOK musiche di G. Gershwin e L. Bernstein rielaborate da Marco Attura e Gianluca Piombo soprano Nikoletta [...]
SOUNDTRACK
23/07/2025    
21:00 - 23:00
DAL BAROCCO AL CLASSICO MORRO D'ALBA, PIAZZA BARCAROLI SOUNDTRACK musiche di L. Einaudi, S. Cipriani, R. Sakamoto, E. Morricone, L. Bacalov, M. Nyman, A. Piazzolla, M. [...]
WINE CONCERT I
NON SOLO MUSICA: VINO POGGIO SAN MARCELLO, SARTARELLI WINE CONCERT I musiche di C. Saint-Saëns, B. Hilse, M. Berthomieu, J. Cras arpa Federica Tomassini  flauto Arsienti Di Re   La [...]
LE QUATTRO STAGIONI E PICCOLO VENTO
BIMBI AL FESTIVAL JESI, PIAZZA FEDERICO II LE QUATTRO STAGIONI E PICCOLO VENTO musiche di Antonio Vivaldi con Martina Lodi, Rossella Terragnoli, Matteo Erli regia Nicoletta Vicentini produzione Fondazione [...]
SIMONE CRISTICCHI DALLE TENEBRE ALLA LUCE_SUMMER TOUR 2025
DAL JAZZ FINO AI CONFINI DEL POP JESI, PIAZZA FEDERICO II SIMONE CRISTICCHI DALLE TENEBRE ALLA LUCE SUMMER TOUR 2025 voce e chitarra Simone Cristicchi chitarre, [...]
UNA NOCHE CON SERGIO BERNAL
NON SOLO MUSICA: DANZA JESI, PIAZZA FEDERICO II UNA NOCHE CON SERGIO BERNAL musiche di Manuel De Falla, Joaquin Turina, Coetus (Gallo Rojo), Raul Dominguez, Daniel Jurado, Alberto [...]
SCONCERTO D'AMORE
NON SOLO MUSICA: CIRCO CONTEMPORANEO/BIMBI AL FESTIVAL JESI, PIAZZA FEDERICO II SCONCERTO D’AMORE Le acrobazie musicali di una coppia in dis-accordo di e con Nando e Maila [...]
WINE CONCERT II
NON SOLO MUSICA: VINO MORRO D’ALBA, PODERE VITO CARDINALI WINE CONCERT II musica di F. Chopin pianoforte Ruben Micieli La musica del Festival si immerge [...]
EUGENIO FINARDI TUTTO ‘75 – ‘25
DAL JAZZ FINO AI CONFINI DEL POP JESI, PIAZZA FEDERICO II EUGENIO FINARDI TUTTO ‘75 – ‘25 voce Eugenio Finardi chitarra, loop, cori Giuvazza Maggiore tastiere, basso, [...]
TI RACCONTO DON GIOVANNI
DAL BAROCCO AL CLASSICO JESI, PIAZZA FEDERICO II TI RACCONTO DON GIOVANNI uno spettacolo di e con Alessandro Riccio Ensemble di archi e fiati dell’Orchestra [...]
Events on 16/07/2025
LE GARE GENEROSE
16 Lug 25
Urbania
Events on 17/07/2025
LES FEMMES DE SPONTINI
17 Lug 25
Maiolati Spontini
Events on 18/07/2025
LE GARE GENEROSE
18 Lug 25
Morro d’Alba
Events on 19/07/2025
CARTOON NIGHT
19 Lug 25
Jesi
Events on 20/07/2025
OBLIVION COLLECTION
20 Lug 25
Jesi
Events on 21/07/2025
Events on 22/07/2025
Events on 23/07/2025
SOUNDTRACK
23 Lug 25
Morro d’Alba
Events on 24/07/2025
WINE CONCERT I
24 Lug 25
Poggio San Marcello
Events on 25/07/2025
Events on 27/07/2025
Events on 31/07/2025
SCONCERTO D'AMORE
31 Lug 25
Jesi
Events on 01/08/2025
WINE CONCERT II
1 Ago 25
Morro D’Alba
Events on 02/08/2025
Events on 03/08/2025
TI RACCONTO DON GIOVANNI
3 Ago 25
Jesi

La Fondazione informa

Recent Posts

“Tutto il mondo è un teatro e tutti gli uomini e le donne non sono che attori”

William Shakespeare