PROGRAMMA

Martedì 20 settembre, ore 21.00
Giovedì 22 settembre, ore 16.00
Domenica 18 settembre, ore 16.00 – Anteprima Giovani
LAPE MUSICALE
commedia per musica in due atti di Lorenzo Da Ponte

musiche di Pasquale Anfossi, Domenico Cimarosa, Florian Gassmann, Giuseppe Gazzaniga, Vicente Martin y Soler, Domenico Mombelli, Wolfgang Amadeus Mozart, Giovanni Paisiello, Antonio Salieri, Angelo Tarchiricostruzione della versione viennese del 1789
a cura di Anelide Nascimbene, Attilio Cremonesi e Vincenzo De Vivo  

Prima rappresentazione in epoca moderna
nuovo allestimento

coproduzione con Teatri S.p.A. di Treviso
in collaborazione con Maggio Fiorentino Formazione ed Eurobottega
 Personaggi – Interpreti 
Bonario, poeta 
Luigi De Donato
Don Capriccio, virtuoso di musica Gianluca Pasolini
Brunetto, primo buffo Mario Cassi
Donna Farinella, virtuosa di musica Ermonela Jaho
Donna Zuccherina, virtuosa di musica Monica Colonna
Cechina, nipote del poeta Manuela Bisceglie

Attilio Cremonesi maestro concertatore e direttore
Michal Znaniecki regia
Luigi Scoglio scene
Barbara Ptak costumi

interpretazione vocale a cura di Regina ResnikFORM – Orchestra Filarmonica Marchigiana

L’opera sarà trasmessa da Rai Radio 3

Jesi: Mercoledì 12 ottobre, ore 21.00
Venerdì 14 ottobre, ore 21.00
Domenica 16 ottobre, ore 16.00
Lunedì 10 ottobre, ore 16.00 – Anteprima Giovani

FALSTAFF
Commedia lirica in tre atti
Libretto di Arrigo Boito dalla commedia The merry Wives of Windsor e dal dramma
The History of Henry the Fourth di Shakespeare

Musica di Giuseppe Verdi

 Prima rappresentazione: Milano, Teatro alla Scala, 9 febbraio 1893
coproduzione con il Teatro dell’Aquila di Fermo
allestimento del Teatro Verdi di Trieste

Personaggi – Interpreti
Sir. John Falstaff 
Alfonso Antoniozzi
Ford, marito di Alice Gianpiero Ruggeri
Fenton Dmitry Korchak
Il dottor Cajus Stefano Pisani
Bardolfo Gianluca Floris
Pistola Miguel Angel Zapater
Mrs. Alice Ford Francesca Pedaci / Suzana Savic
Nannetta, figlia di Alice Daniela Bruera
Mrs. Quickly Cinzia De Mola
Mrs. Meg Page Damiana Pinti

Christopher Franklin maestro concertatore e direttore
Antonio Calenda regia
Giulio Ciabatti riallestimento
Gian Maurizio Fercioni scene e costumi
Cristina Alaimo aiuto scenografo
Claudio Schmid luci

FORM – Orchestra Filarmonica Marchigiana
Coro Lirico Marchigiano 
V. Bellini
maestro del coro Carlo Morganti

Jesi: Venerdì 18 novembre, ore 21.00
Domenica 20 novembre, ore 16.00
Martedì 22 novembre, ore 21.00
Mercoledì 16 novembre, ore 16.00 – Anteprima Giovani
CAVALLERIA RUSTICANA
Melodramma in un atto
libretto di Giovanni Targioni-Tozzetti e Guido Menasci
tratto dal dramma omonimo (1884) di Giovanni Verga

musica di Pietro Mascagni

Editore proprietario Casa Musicale Sonzogno di Piero Ostali
Prima rappresentazione: Roma, Teatro Costanzi, 17 maggio 1890 Personaggi – Interpreti
Santuzza 
Elmira Veda
Lola Federica Bragaglia
Turiddu Javier Palacios
Alfio Fabio Previati
Lucia Milena Storti

GIANNI SCHICCHI

opera in un atto di Giovacchino Forzano

musica di Giacomo Puccini

Editore Casa Ricordi, Milano
Prima rappresentazione: New York, Metropolitan, 14 dicembre 1918

Personaggi – Interpreti
Gianni Schicchi, 50 anni 
Massimiliano Gagliardo / Armando Ariostini
Lauretta, sua fuglia, 21 anni Alessandra Marianelli
Zita, detta ‘La Vecchia, cugina di Buoso, 60 anni Milena Storti
Rinuccio, nipote di Zita, 24 anni Alessandro Codeluppi
Gherardo, nipote di Buoso, 40 anni Patrizio Saudelli
Betto di Signa, cognate di Buoso, età indefinibile Filippo Bettoschi
Simone, cugino di Buoso, 70 anni Mauro Corna
Marco, suo figlio, 45 anni Mauro Utzeri
La Ciesca, moglie di Marco, 38 anni Federica Bragaglia
Maestro Spinelloccio, medico Gianluca Ricci
Ser Amantio di Nicolao, notaro Gianluca Ricci
Pinellino, calzolaio Ferruccio Finetti
Guccio, tintore Giovanni Brecciaroli

Antonino Fogliani maestro concertatore e direttore
Ivan Stefanutti regia, scene e costumi
Roberto Gritti disegno luci

FORM – Orchestra Filarmonica Marchigiana
Coro Lirico Marchigiano 
V. Bellini
maestro del coro Carlo Morganti

coproduzione con Teatro Nazionale di Belgrado, Teatro dell’Aquila di Fermo
nuovo allestimento

sabato 3 dicembre, ore 21.00
domenica 4 dicembre, ore 16.00
FLÛTE!
opera danzata
musica di Raoul Lay dal Flauto Magico di W. A. Mozart, Milano

Nathalie Pernette regia e coreografia
Regina Meier assistente
Caroline NGuyen luci
Laurent Lefevre costumi
Luc Beril direzione tecnica e di palcoscenico

Compagnie Pernette
danzatori:
Gaëtan Brun-Picard
Arnaud Cabias
Isabelle Celer
Magali Duclos
Laurent Falguieras
Diane Guieke
Gurkan Kestane
Sébastien Laurent
Fabrice Taraud

Ensemble Télémaque
direttore Raoul Lay
flauto, flauto contralto, ottavino Charlotte Campana
clarinetto, clarinetto basso e sassofono contralto Linda Amrani
tromba e corno Gérard Occello
piano e tastiere Nathalie Negro
accordéon Jean-Marc Fabiano
percussioni Christian Bini
violino Jean-Christophe Selmi
violoncello Guillaume Rabier
contrabbasso Jean-Bernard Riere

Realizzazione di
Association Na – Compagnie Pernette
Ensamble Télémaque
Inteatro Teatro Stabile di Innovazione
Danse à Aix
Théâtre La Passerelle-Scène Nationale de Gap

giovedì 8 dicembre, ore 21.00
CONCERTO DI NATALE
musica di Wolfang Amadeus Mozart

Serenata in Re maggiore KV 320, Posthorn-Serenade (serenata con il corno da postiglione)
Laudate Dominum, da Vesperae solennes de Confessore KV 339
Ave Verum Corpus, KV 618
Veni Sancte Spiritus, KV 47

Renato Piemontese direttore
Diego Pucci maestro del coro
Norma Raccichini soprano

FORM – Orchestra Filarmonica Marchigiana
Coro Regina della Pace | 
direttore Diego Pucci
Coro Polifonico 
Città di Ostra | direttore Paolo Pucci
Coro Polifonico David Brunori | 
direttore Michele Quagliani

Calendario Eventi

Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
l
m
m
g
v
s
d
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
18
19
9:00 PM - CARTOON NIGHT
23
9:00 PM - SOUNDTRACK
24
6:00 PM - WINE CONCERT I
28
29
30
31
1
6:00 PM - WINE CONCERT II
2
3
LE GARE GENEROSE
16/07/2025    
21:00 - 23:00
Progetto Opera nei Borghi URBANIA, BARCO DUCALE LE GARE GENEROSE commedia per musica in due atti libretto di Giuseppe Palomba da Amiti e Ontario di Ranieri Calzabigi musica di Giovanni [...]
LES FEMMES DE SPONTINI
SPONTINI DAYS/DAL BAROCCO AL CLASSICO MAIOLATI SPONTINI, GIARDINO del MUSEO GASPARE SPONTINI LES FEMMES DE SPONTINI musiche di Gaspare Spontini e rielaborazioni da G. Spontini di Tommaso Sgammini, [...]
LE GARE GENEROSE
18/07/2025    
21:00 - 23:00
Progetto Opera nei Borghi MORRO D'ALBA, PIAZZA BARCAROLI LE GARE GENEROSE commedia per musica in due atti libretto di Giuseppe Palomba da Amiti e Ontario di Ranieri Calzabigi musica [...]
CARTOON NIGHT
DAL JAZZ AI CONFINI DEL POP/BIMBI AL FESTIVAL JESI, PIAZZA FEDERICO II CARTOON NIGHT Musiche dalle colonne sonore dei più bei film d’animazione Orchestrazioni di Marco [...]
OBLIVION COLLECTION
NON SOLO MUSICA: TEATRO-CABARET JESI, PIAZZA FEDERICO II OBLIVION COLLECTION di e con gli Oblivion: Graziana Borciani, Davide Calabrese, Francesca Folloni, Lorenzo Scuda, Fabio Vagnarelli Produzione Agidi Gli [...]
IL GIOVANE SPONTINI caccia al tesoro musicale 
SPONTINI DAYS/BIMBI AL FESTIVAL MAIOLATI SPONTINI, CENTRO STORICO IL GIOVANE SPONTINI caccia al tesoro musicale  ideazione Pietro Piva in collaborazione con Scuola Musicale G.B. Pergolesi “Aiuta Gaspare [...]
GERSHWIN AND BERNSTEIN SONGBOOK
DAL JAZZ FINO AI CONFINI DEL POP JESI, PIAZZA FEDERICO II GERSHWIN AND BERNSTEIN SONGBOOK musiche di G. Gershwin e L. Bernstein rielaborate da Marco Attura e Gianluca Piombo soprano Nikoletta [...]
SOUNDTRACK
23/07/2025    
21:00 - 23:00
DAL BAROCCO AL CLASSICO MORRO D'ALBA, PIAZZA BARCAROLI SOUNDTRACK musiche di L. Einaudi, S. Cipriani, R. Sakamoto, E. Morricone, L. Bacalov, M. Nyman, A. Piazzolla, M. [...]
WINE CONCERT I
NON SOLO MUSICA: VINO POGGIO SAN MARCELLO, SARTARELLI WINE CONCERT I musiche di C. Saint-Saëns, B. Hilse, M. Berthomieu, J. Cras arpa Federica Tomassini  flauto Arsienti Di Re   La [...]
LE QUATTRO STAGIONI E PICCOLO VENTO
BIMBI AL FESTIVAL JESI, PIAZZA FEDERICO II LE QUATTRO STAGIONI E PICCOLO VENTO musiche di Antonio Vivaldi con Martina Lodi, Rossella Terragnoli, Matteo Erli regia Nicoletta Vicentini produzione Fondazione [...]
SIMONE CRISTICCHI DALLE TENEBRE ALLA LUCE_SUMMER TOUR 2025
DAL JAZZ FINO AI CONFINI DEL POP JESI, PIAZZA FEDERICO II SIMONE CRISTICCHI DALLE TENEBRE ALLA LUCE SUMMER TOUR 2025 voce e chitarra Simone Cristicchi chitarre, [...]
UNA NOCHE CON SERGIO BERNAL
NON SOLO MUSICA: DANZA JESI, PIAZZA FEDERICO II UNA NOCHE CON SERGIO BERNAL musiche di Manuel De Falla, Joaquin Turina, Coetus (Gallo Rojo), Raul Dominguez, Daniel Jurado, Alberto [...]
SCONCERTO D'AMORE
NON SOLO MUSICA: CIRCO CONTEMPORANEO/BIMBI AL FESTIVAL JESI, PIAZZA FEDERICO II SCONCERTO D’AMORE Le acrobazie musicali di una coppia in dis-accordo di e con Nando e Maila [...]
WINE CONCERT II
NON SOLO MUSICA: VINO MORRO D’ALBA, PODERE VITO CARDINALI WINE CONCERT II musica di F. Chopin pianoforte Ruben Micieli La musica del Festival si immerge [...]
EUGENIO FINARDI TUTTO ‘75 – ‘25
DAL JAZZ FINO AI CONFINI DEL POP JESI, PIAZZA FEDERICO II EUGENIO FINARDI TUTTO ‘75 – ‘25 voce Eugenio Finardi chitarra, loop, cori Giuvazza Maggiore tastiere, basso, [...]
TI RACCONTO DON GIOVANNI
DAL BAROCCO AL CLASSICO JESI, PIAZZA FEDERICO II TI RACCONTO DON GIOVANNI uno spettacolo di e con Alessandro Riccio Ensemble di archi e fiati dell’Orchestra [...]
Events on 16/07/2025
LE GARE GENEROSE
16 Lug 25
Urbania
Events on 17/07/2025
LES FEMMES DE SPONTINI
17 Lug 25
Maiolati Spontini
Events on 18/07/2025
LE GARE GENEROSE
18 Lug 25
Morro d’Alba
Events on 19/07/2025
CARTOON NIGHT
19 Lug 25
Jesi
Events on 20/07/2025
OBLIVION COLLECTION
20 Lug 25
Jesi
Events on 21/07/2025
Events on 22/07/2025
Events on 23/07/2025
SOUNDTRACK
23 Lug 25
Morro d’Alba
Events on 24/07/2025
WINE CONCERT I
24 Lug 25
Poggio San Marcello
Events on 25/07/2025
Events on 27/07/2025
Events on 31/07/2025
SCONCERTO D'AMORE
31 Lug 25
Jesi
Events on 01/08/2025
WINE CONCERT II
1 Ago 25
Morro D’Alba
Events on 02/08/2025
Events on 03/08/2025
TI RACCONTO DON GIOVANNI
3 Ago 25
Jesi

La Fondazione informa

Recent Posts

“Tutto il mondo è un teatro e tutti gli uomini e le donne non sono che attori”

William Shakespeare